Enti in rete L.482/99   

Eventi e novità

Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana

Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana

Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana

Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana!
italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li...
occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...
BOGRE NON SI FERMA

BOGRE NON SI FERMA

BOGRE SE FÈRMA PAS

Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV
italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat...
occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...
Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira

Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira

Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira

Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti.
italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon...
franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...
Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc

Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc

Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc

di Flavio Giacchero
italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così...
Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...
Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa!

Baìo. Noi vogliamo fare gli sposi… io faccio la sposa!

Baïa. Nos volem far lhi espós… mi fau l’esposa.

un film di Paolo Ansaldi
italiano La Ba ì o e una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i s ampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono ...
occitan La Ba ï a es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Enc à pro qu ’ es mec onhi cinc ans – dison i sampeir é s- se non seria pas possible de r é...
SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language

SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language

RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle

From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023
EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré...
Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...
SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre

SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre

SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire

da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana
italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ...
occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...
COMUNICATI IN LINGUA OCCITANA, FRANCOPROVENZALE E FRANCESE PER LA TUTELA DELLE LINGUE MINORITARIE PREVISTA DALLA LEGGE 482/99

COMUNICATI IN LINGUA OCCITANA, FRANCOPROVENZALE E FRANCESE PER LA TUTELA DELLE LINGUE MINORITARIE PREVISTA DALLA LEGGE 482/99

Comunicats en lenga occitana, francoprovençala e francesa per la tutèla de las lengas minoritàrias prevista da la lei 482/99

a cura della Chambra d'Oc
italianoLa legge 482/99, contenente le norme in tutela delle minoranze linguistiche storiche, prevede, tra le varie modalità per la valorizzazione e la promozione, un’azione di utilizzo della lingua che trasmetta e faccia mettere in comunicazione le Pubbliche Amministrazioni con la cittadinanza...
occitan La lei 482/99, contenenta las nòrmas en tutèla de las minoranças linguísticas estòricas, prevei, entre las modalitats per la valorizacion e la promocion, un’ac...
Vogliamo una televisione regionale!

Vogliamo una televisione regionale!

Volèm una television regionala!

di Joan-Carles Valadier (EELV Occitania)
italianoDelle delegazioni del Collectiu Occitan sono strate ricevute a France 3 a Tolosa, Montpellier e in Auvergne in seguito agli aperitivi rivendicativi di mercoledì 23 novembre 2022. Il Collectiu Occitan si è felicitato della qualità degli scambi con France 3 e sta pensando di organ...
occitan De delegacions del Collectiu Occitan foguèron recebudas a France 3 a Tolosa, Montpelhièr et en Auvernhe en seguida als aperitius reivindicatius del dimècres 23 de novembre de 2022...
“Dame 1 minuto de PALABRAS” – Concorso internazionale di opere audiovisive a favore della diversità culturale e linguistica

“Dame 1 minuto de PALABRAS” – Concorso internazionale di opere audiovisive a favore della diversità culturale e linguistica

“Dame 1 minuto de PALABRAS” – Un concors internacional d’òbras audiovisivas a favor de la diversitat culturala e linguística

Nell’anno 2010 UNESCO Etxea
italiano “Dame 1 minuto de PALABRAS” – nel Decennio Internazionale delle Lingue Indigene un concorso internazionale di opere audiovisive a favore della diversità culturale e linguistica Nell’anno 2010 UNESCO Etxea – Centro UNESCO del País Vasco ha avviato il ...
occitan Dins l’an 2010 UNESCO Etxea – Centro UNESCO del País Vasco a aviat lo concors dòbras audiovisivas “Dame 1 minuto de” abo l’objectiu de sensibilizar e r&eacu...
Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana

Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme.
italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles...
occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...
PARTE A NOVEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI TORINO IL LABORATORIO DI OCCITANO. UNA BELLA NOVITÀ PER UNA LINGUA MINORITARIA IN PIEMONTE.

PARTE A NOVEMBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI TORINO IL LABORATORIO DI OCCITANO. UNA BELLA NOVITÀ PER UNA LINGUA MINORITARIA IN PIEMONTE.

Part a novembre a l’Universitat de Turin lo laboratòri d’occitan. Una bèla novitat per una lenga minoritària en Piemont.

a cura di Aline Pons
italianoA novembre, presso l’Università di Torino, prenderà il via un laboratorio di occitano, inserito nel corso di laurea magistrale in scienze linguistiche (qui il programma: https://linguistica.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vfro ), grazie al contributo economico di Chamb...
occitan A novembre, a l’Universitat de Turin, començarè un laboratòri d’occitan, inserit dins lo cors de làurea magistrala en scienças linguísticas (aic&i...
Tresa é Genio - Counversasioun

Tresa é Genio - Counversasioun

20 brevi video colloqui in lingua francoprovenzale dedicati a temi legati alla vita quotidiana

Titoli degli incontri: 1-Genio e Teresa si incontrano   2-Genio visita la casa di Teresa 3-Genio si annoia e Teresa gli racconta una storia (Jan Poougeut) 4-Genio impara ad apparecchiare 5-Genio e la frutta 6-Genio e i numeri 7-Genio e i colori 8-Genio va a dormire 9-Genio ...
LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO

LO SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE IN VALLE DI SUSA risponde alla richiesta di CASA MISTRAL OULX CON UN CORSO DI FRANCESE GRATUITO

10 lezioni di 1.30 ore dalle 18.30 alle 20.00 (totale 15 ore) in orario serale,
italiano Una nuova collaborazione in Valle di Susa questa volta tra Casa Mistral (in piazza Mistral) a Oulx e l'Associazione Chambra d'Oc per offrire ai cittadini e in particolare agli amministratori la possibilità di seguire un corso di francese gratuito di livello base A1/A2.  Lo scopo di que...
Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese

Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese

Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français

Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx
italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del...
Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...
Un’estate di lingue, un’estate in giro per la nostra missione internazionale

Un’estate di lingue, un’estate in giro per la nostra missione internazionale

Un estiu de lengas, un estiu de virada per la nòstra Mission internacionala

di Mariona Miret
italiano Per molte persone, settembre è sinonimo di rientro. Tornare al lavoro, agli studi, alla routine... per il settore internazionale della Chambra, non è così! Poiché non ha mai smesso di muoversi. Dal mese di maggio 2022 sono partita “all’avventura” compi...
occitan Per plan de monde, setembre es sinonim de la dintrada. Tornar al trabalh, als estudis, a la rutina... per lo sector internacional de la Chambra, aquò es pas aital! Per çò que s&r...
Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla

Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla

In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville
italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la...
L’occitano dell’alta Valle Stura – appunti morfologici e note linguistiche

L’occitano dell’alta Valle Stura – appunti morfologici e note linguistiche

L’occitan de l’auta Val d’ Estura – nòtas morfològicas e linguísticas

Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022
italiano Il volume L’occitano dell’alta Valle Stura (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022) pubblicato a firma di Matteo Rivoira, Andrea Celauro e Gianpiero Boschero propone una descrizione grammaticale dell’occitano di Aisone, Argentera, Pietraporzio e Vinadio. Queste parlate...
occitan Lo volum L’occitano dell’alta Valle Stura (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022) publicat a firma de Matteo Rivoira, Andrea Celauro e Giampiero Boschero propausa una descripcion ...
Bon temp e marrit temp

Bon temp e marrit temp

Bon temp e marrit temp

Il librino è firmato da Fredo Valla
italiano La collezione dei celebri librini dell'editore Pulcinoefelante, stampati a mano con i caratteri bodoniani dal poeta e tipografo Alberto Casiraghi nella sua tipografia di Osnago, in provincia di Lecco, si è arricchita di un titolo in occitano: “ Bon temp e marrit temp duron pas tu...
occitan La colleccion di celèbres librets de l’editor Pulcinoelefante, estampats abo lhi caràcters bodonians dal poèta e estampaire Alberto Casiraghi dins son estamparia de Osnago,...
spacerspacer