italianoRacconto in francoprovenzale delle Valli di Lanzo di quattro fiabe della tradizione orale con sottotitoli in italiano e musica originale. Con Gigi Ubaudi, narrazione, Flavio Giacchero, musiche e Andrea Fantino, montaggio. EVENTO: https://www.facebook.com/events/1685258578313541 link VIDEO...
.jpg)
Sabato 10 aprile – ore 21.00 - Sl canale YouTube Parchi Alpi Cozie
italianoUn video-tutorial a cura di Opificio Musicale, su ricette e abbigliamento tratti dalla seconda tappa dello spettacolo “Per le Gallie”: Chambery e la Savoia. Tutorial sulla preparazione del Genepy e del Gateau de Savoie (in francese) Tutorial sulla danza Rigodon (in italiano) Tutoria...
.jpg)
italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Uno spettacolo sul pane e sulla vita. I due elementi sono mescolati in un gioco che passa continuamente dalle tappe dell'esistenza umana a quelle di confezione del pane: mescolati come un tempo sui nostri monti si mescolava la farina di grano con quella di seg...
.jpg)
venerdì 2 aprile h 21.00 - Sul Canale YouTube Chambra d'Oc
italianoDue documentari, LA CAROVANA VAI AMONT, di Alberto Milesi e CREAR AL PAIS, di Andrea Fantino più alcuni interventi che ripercorrono e raccontano l'avventura del grande progetto della Carovana Balacaval. Un lungo viaggio tra lingua occitana, francoprovenzale e francese. VIDEO: https://yout...

Sabato 27 marzo ore 21.00 - Sul Canale YouTube Parchi ALpi Cozie

italiano Quando nell’ottobre 2017 siamo saliti sull’aereo per Sofia forse solo Fredo Valla poteva immaginare che un giorno la capitale bulgara avrebbe accolto il film Bogre per la sua prima internazionale (e perché no, possiamo anche chiamarla “prima mondiale”). Elia Lombardo ... occitan Quora dins l’otobre dal 2017 siem montats sus l’avion per Sofia benlèu masque Fredo Valla polia imaginar que un jorn la capitala bulgara auria aculhit lo film Bogre per sa premiera...

BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1
italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...
Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie
italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa.
Martedì 17 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi Alpi Cozie
italianoConcerto di musica da ballo occitano con il gruppo Tir Na d'Oc. Ecco il link del video del concerto: https://youtu.be/m41bxYbcPSw
.jpg)
Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza.
italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f...
Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube
italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604
.jpg)
Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie
italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr...

dal 2 marzo al 13 aprile. Per partecipare al corso è necessario iscriversi compilando il form sottostante.
italianoLa Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’òc promuove un nuovo corso di francese rivolto in particolare alla Pubblica Amministrazione e aperto alla cittadinanza, per consentire di migliorare la conoscenza del francese, lingua minoritaria ancora esercitat... Français La ville métropolitaine de Turin en collaboration avec le Chambra d’òc propose un nouveau cours de français online destiné spécifiquement à l’admi...

Dal 16 febbraio al 22 aprile 2021 Chantar l’Uvern, la rassegna culturale dedicata alla lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, è online.
italiano Una ventina di appuntamenti proposti e organizzati dagli sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese - all’interno del progetto di Città metropolitana di Torino sulla valorizzazione delle lingue madri in attuazione della legge nazionale 482 - gestiti dall’... occitan Dal 16 de febrier al 22 d’abril, lo festenal cultural dedicat a la lenga e a la cultura occitana, francoprovençala e francesa es en linha. Una vintena d’apontaments prop...

10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA
italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...

Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar”
italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...

italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...

di Teresa Geninatti Chiolero
italiano Solo oggi dopo anni e anni di interessanti letture ho scoperto come è nato “Barmes News”, la più longeva pubblicazione di cultura alpina delle nostre Valli. Mi è capitato tra le mani il numero 50 di luglio 2018, il numero che festeggiava i 25 anni della pubblicazio... franco-provenzale Mëc ëncui, dopou an é and’iteresantë leturë, j’ai dëscruvì coume ou i ëst nà “Barmë’s News” la più loun...
SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa
italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c... Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...
italiano Chi parla occitano? Quante persone lo parlano? Come l'hanno imparato? Trasmettono la lingua? Ecco le domande che si è fatta la macroinchiesta condotta dall’Ofici Public de la Lenga Occitana (OPLO) organizzata all'inizio del 2020. Lo studio si è basato su un campione d... occitan Qui parla occitan? Quantas personas son? Coma l’an aprés? Transmeton la lenga? Vaquí las questions que s’es pausada la macroenquèsta menada per l’Ofici Public ...