Nei prossimi due mesi ci saranno diverse opportunità per chi volesse imparare a capire, a parlare e a scrivere l’occitano cisalpino. Le due principali istituzioni di tutela e promozione della Lingua Occitana, Chambra d’Òc e Espaci Occitan, propongono infatti un ricco calendario di corsi, in due diverse modalità: online e in presenza.
Per quanto riguarda la fruizione da remoto, Chambra d’ Òc organizza, il mercoledì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00, un corso dedicato alla conversazione (2-9-16-30 marzo) e un corso dedicato alla scrittura (6-13-20-27 aprile). Il primo sarà tenuto da Aline Pons (Università di Torino), mentre il secondo sarà condotto da Aline Pons e da Rosella Pellerino (Espaci Occitan). Questi corsi sono stati preceduti da un primo modulo, sempre online, dedicato alla comprensione.
Inoltre, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Saluzzo, si terrà una giornata di formazione in presenza dedicata a quanti sono interessati all’insegnamento dell’occitano (giovedì 28 aprile).
Sempre in presenza si terrà il corso organizzato dall'Unione Montana Valle Maira ai sensi della Legge 482/99, che sarà suddiviso in due parti (I e II livello), la prima delle quali prenderà l’avvio a marzo. Il corso sarà tenuto da Rosella Pellerino a Dronero, nei locali dell’Associazione Espaci Occitan (via Val Maira 19), il giovedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30, nelle date 10-17-24-31 marzo e 7-14 aprile.
Entrambi i corsi sono gratuiti e aperti a tutte le persone interessate, e non prevedono dei prerequisiti diversi dalla passione per la lingua occitana!
Per iscriversi al corso online è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/XeQeKyXLFFYgb5op7
Per iscriversi al corso in presenza è necessario scrivere all’indirizzo corsioccitano@gmail.com comunicando i propri dati anagrafici, o telefonare al 0171.904075.
commenta