Eventi PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022. Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italiano PREMIO OSTANA XIV Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire La festa delle lingue madri del mondo torna, in presenza, sotto al Monviso: bretone, occitano, friulano, aragonese, catalano, tibetano Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022 Centro Polifunzi... occitan PRÈMI OSTANA XIV Escrituras en Lenga Maire La fèsta d’las lengas maires dal mond torna, en presença, dessot lo Vísol: breton, occitan, friulan, ...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
SALVA LA DATA! - PREMIO OSTANA XV Scritture in Lingua Madre SALVA LA DATA! - PRÈMI OSTANA XV Escrituras en lenga maire da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 - Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana italianoTi aspettiamo per festeggiare con noi le lingue madri da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - borgata Miribrart di Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (Chi custodisce la lingua, custodisce la chiave) Frédéric ... occitan T’atendem per festejar abo nos las lengas maires da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - ruaa Miribrart d’Ostana Qui ten la le...[continua] SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
SAVE THE DATE! - OSTANA PRIZE XV edition Writing in indigenous language RÉSERVEZ LA DATE! - XV PRIX OSTANA Écrire dans sa langue maternelle From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishWe are waiting for you to celebrate mother languages with us From Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 Multifunctional Centre “Lou Pourtoun” - Miribrart hamlet, in Ostana Qui ten la lenga, ten la clau (He that guards the language, keeps the key) Fré... Français Nous vous attendons pour célébrer avec nous les langues maternelles à compter du vendredi 23 jusqu’au dimanche 25 juin 2023 au Centre Culturel "Lou Pourtoun" ...[continua] Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Chantar e Dançar a Ostana 2022 DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo... [continua] Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança Domenica 11 settembre, alle ore 9,15 italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ... occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...[continua] “Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
“Per n’en saber de mai” Cinema, letteratura, Canto, Creazione artistica. Incontri laboratoriali – Giugno 2022 italiano L’Unione Montana dei Comuni del Monviso, nell’ambito del progetto Monvisol d’Oc 2019 (L. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”), in collaborazione con la Chambra d’oc propone una rassegna di incontri laboratoriali su... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi partenza e ritorno dalla Villo di Ostana italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ... occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032 Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032 di Marzia Rey italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni... occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...[continua] PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020 PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020 15 ore di diretta online su: www.premioostana.it italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l... occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...[continua] SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre” SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire” Ostana, Valle Po italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ... occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...[continua] Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Chantar Dançar Ostana 2019 15 Settemnbre 2019 italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad... [continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019 da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019 Ostana (Cuneo) - XI edizione italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell... [continua] PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019 XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi... [continua] "DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
"DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino. Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina. italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel... [continua] Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Chantar e Dançar a Ostana 2018 Onzena edicion de Chantar e Dançar a Ostana lo 9 de setembre 2018 9 settembre a Ostana, Valle Po (CN) italiano La manifestazione “Chantar e dançar a Ostana” è giunta alla sua undicesima edizione. E’ un evento che intende coniugare in una giornata di convivéncia, parola trobadorica che significa l’arte di vivere insieme in armonia, il camminare fi... occitan La manifestacion “Chantar e Dançar a Ostana” es arribaa a son onzena edicion. Es un eveniment que vòl jonher dins una jornada de convivéncia, mot trobadorenc que sig...[continua] PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre X edizione da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 - Ostana (Cuneo) italiano“ La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche ” Art. VI della Costituzione della Repubblica Italiana Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ost... [continua] La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v... occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...[continua] Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]
Io scrivo in ... I premiati del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2018. Mostra informativa della geografia e del ceppo linguistico delle lingue emergenti per il Premio Ostana 2018, a cura di Diego Corraine. [continua]