VI JOURNÀ DOOU FRANCOPROUVENSAL
12 DICEMBRE 2020, ORE 15.00 - ON LINE all'indirizzo https://us02web.zoom.us/j/89391091299
Lou Quëstel itinerant.
Il castello errante
15 anni di attività di tutela e diffusione del francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. Sul territorio per il territorio
Carla Gatti, Città Metropolitana di Torino Ines Cavalcanti, Chambra d’Oc
PROGRAMMA
Ore 15.00
Saluti istituzionali
Il Covid e La Montagna - dibattito
•Roberto Colombero, Presidente UNCEM Piemonte
•Igor De Santis, Vicepresidente UNCEM Piemonte
•Giacomo Lombardo, Presidente Chambra d’Oc
•Marco Rey, Sindaco di Giaglione
•Marco Bussone, Presidente UNCEM. Azione linguistica – gli appuntamenti e gli interventi per la lingua e la comunità
•Gianni Castagneri, Sindaco di Balme
•Franca Vivenza, Sindaco di Cantoira e Assessore al Francoprovenzale dell’Unione dei Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
•Daniela Majrano, Sindaco di Viù
•Laura Chianale, Consorzio della Toma di Lanzo
•Sergio Pocchiola Viter, Sindaco di Mezzenile
Ricerca e restituzione
• Matteo Ghiotto e Rosanna Moroni
Ricerca sulla lingua e il caso di Usseglio
• Luca Percivalle e Flavio Giacchero
Lou Soun amis. Un documentario sulla musica e la lingua
• Andrea Fantino
Courenta Dentro. Il festival CourentaMai
Nuova creazione in lingua
• Ugo Ala Masque in danza.
Un progetto per la comunità
• Mauro Durbano.
Il Decameron al tempo del Covid
• Flavio Giacchero, Pierluigi Ubaudi, Marzia Rey Blu L'azard.
Dalla tradizione alla nuova creazione
Didattica
• Teresa Geninatti.
Corsi per adulti e per bambini. L’esperienza nelle scuole
ECCO IL LINK PER SEGUIRE TUTTO ON-LINE
https://us02web.zoom.us/j/89391091299
commenta