Riccardo e Massimo Garavelli Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Riccardo Garavelli (1922-), nato ad Alessandria e residente a Torino, frequenta fin da bambino l’Alta Valle di Susa, prima Oulx poi Salbertrand, dove ritorna ogni anno e dove conosce Margherita Cuttica di Revigliasco che diverrà sua moglie, anch’essa villeggiante a Salbertrand.... [continua] Riccardo Garavelli - Arlachë Arlachë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Riposo La vita al giorno d’oggi non dà riposo, solo una casetta in montagna e una passeggiata nel bosco ti danno pace. Ascolta la natura per il riposo è la miglior cura. occitan Lä vittä au jur d’encöü i dūna pa d’arlachë, mak nä mizunettä en muntanhä e nä prümenaddä din ‘l bō i t&... Riccardo Garavelli - Gueini Gueini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gueini (Salbertrandesi) Degli avi la lingua non dimenticar salbertrandese se non vuoi che si estingua per sempre l’anima del paese! occitan El lengaje dilhiz-ansetri isübliā pa guein àu cuntrēȓ i vai perdüä par tüjū l’āmä du paî! Riccardo Garavelli - Hoc Hoc Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Sì (ciò) Da Vecchio a Salbertrand canta il cuor in occitan. Canta, canta trovatore nel linguaggio tuo l’amore. Ah! L’amore per il Paese Da Nizza a Médoc, da Digne ad Albi, Ascolta! Si dirà sempre: S... occitan Da Velhë a Sabeltran chanta ‘l cör ‘n usitan. Chanta, chanta troubadour en lëngajë tiū l’amur. Ah! L’amur par ‘l Paī ...[continua] Riccardo Garavelli - Lä Plöiä Lä Plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia Ascolta: tuona! Cade la pioggia tic-toc sul tetto. Ascolta: tuona! Ingrosserà la roggia, io penso intanto a letto col pensiero e malia ripercorro la mia vita. occitan Icuta: la crabantea! Lä plöiä i picca sül cübé. Icuta: la turnéiȓeiä! ‘ L riū iellä i l’engrusaȓé, mi a pensu... Riccardo Garavelli - Mirèio Mirèio Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Mirella Qui: dintorni di Marsiglia. Di qua: dei papaveri il rosso fiammeggiante Di là: del mare l’azzurro abbacinante Ma gli occhi ed il suo sorriso son meglio e mi han conquiso. Qui: dintorni di Marsiglia. occitan Isì: ënviȓan ‘d Marselhë. Disì: ‘l rui flammä d’lu pavō Dilai: ‘l blö siel dlä merë, ‘nä marvelhä. ...
Riccardo e Massimo Garavelli Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Riccardo Garavelli (1922-), nato ad Alessandria e residente a Torino, frequenta fin da bambino l’Alta Valle di Susa, prima Oulx poi Salbertrand, dove ritorna ogni anno e dove conosce Margherita Cuttica di Revigliasco che diverrà sua moglie, anch’essa villeggiante a Salbertrand.... [continua] Riccardo Garavelli - Arlachë Arlachë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Riposo La vita al giorno d’oggi non dà riposo, solo una casetta in montagna e una passeggiata nel bosco ti danno pace. Ascolta la natura per il riposo è la miglior cura. occitan Lä vittä au jur d’encöü i dūna pa d’arlachë, mak nä mizunettä en muntanhä e nä prümenaddä din ‘l bō i t&... Riccardo Garavelli - Gueini Gueini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gueini (Salbertrandesi) Degli avi la lingua non dimenticar salbertrandese se non vuoi che si estingua per sempre l’anima del paese! occitan El lengaje dilhiz-ansetri isübliā pa guein àu cuntrēȓ i vai perdüä par tüjū l’āmä du paî! Riccardo Garavelli - Hoc Hoc Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Sì (ciò) Da Vecchio a Salbertrand canta il cuor in occitan. Canta, canta trovatore nel linguaggio tuo l’amore. Ah! L’amore per il Paese Da Nizza a Médoc, da Digne ad Albi, Ascolta! Si dirà sempre: S... occitan Da Velhë a Sabeltran chanta ‘l cör ‘n usitan. Chanta, chanta troubadour en lëngajë tiū l’amur. Ah! L’amur par ‘l Paī ...[continua] Riccardo Garavelli - Lä Plöiä Lä Plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia Ascolta: tuona! Cade la pioggia tic-toc sul tetto. Ascolta: tuona! Ingrosserà la roggia, io penso intanto a letto col pensiero e malia ripercorro la mia vita. occitan Icuta: la crabantea! Lä plöiä i picca sül cübé. Icuta: la turnéiȓeiä! ‘ L riū iellä i l’engrusaȓé, mi a pensu... Riccardo Garavelli - Mirèio Mirèio Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Mirella Qui: dintorni di Marsiglia. Di qua: dei papaveri il rosso fiammeggiante Di là: del mare l’azzurro abbacinante Ma gli occhi ed il suo sorriso son meglio e mi han conquiso. Qui: dintorni di Marsiglia. occitan Isì: ënviȓan ‘d Marselhë. Disì: ‘l rui flammä d’lu pavō Dilai: ‘l blö siel dlä merë, ‘nä marvelhä. ...
Riccardo Garavelli - Arlachë Arlachë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Riposo La vita al giorno d’oggi non dà riposo, solo una casetta in montagna e una passeggiata nel bosco ti danno pace. Ascolta la natura per il riposo è la miglior cura. occitan Lä vittä au jur d’encöü i dūna pa d’arlachë, mak nä mizunettä en muntanhä e nä prümenaddä din ‘l bō i t&...
Riccardo Garavelli - Gueini Gueini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Gueini (Salbertrandesi) Degli avi la lingua non dimenticar salbertrandese se non vuoi che si estingua per sempre l’anima del paese! occitan El lengaje dilhiz-ansetri isübliā pa guein àu cuntrēȓ i vai perdüä par tüjū l’āmä du paî!
Riccardo Garavelli - Hoc Hoc Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Sì (ciò) Da Vecchio a Salbertrand canta il cuor in occitan. Canta, canta trovatore nel linguaggio tuo l’amore. Ah! L’amore per il Paese Da Nizza a Médoc, da Digne ad Albi, Ascolta! Si dirà sempre: S... occitan Da Velhë a Sabeltran chanta ‘l cör ‘n usitan. Chanta, chanta troubadour en lëngajë tiū l’amur. Ah! L’amur par ‘l Paī ...[continua] Riccardo Garavelli - Lä Plöiä Lä Plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia Ascolta: tuona! Cade la pioggia tic-toc sul tetto. Ascolta: tuona! Ingrosserà la roggia, io penso intanto a letto col pensiero e malia ripercorro la mia vita. occitan Icuta: la crabantea! Lä plöiä i picca sül cübé. Icuta: la turnéiȓeiä! ‘ L riū iellä i l’engrusaȓé, mi a pensu... Riccardo Garavelli - Mirèio Mirèio Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Mirella Qui: dintorni di Marsiglia. Di qua: dei papaveri il rosso fiammeggiante Di là: del mare l’azzurro abbacinante Ma gli occhi ed il suo sorriso son meglio e mi han conquiso. Qui: dintorni di Marsiglia. occitan Isì: ënviȓan ‘d Marselhë. Disì: ‘l rui flammä d’lu pavō Dilai: ‘l blö siel dlä merë, ‘nä marvelhä. ...
Riccardo Garavelli - Lä Plöiä Lä Plöiä Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pioggia Ascolta: tuona! Cade la pioggia tic-toc sul tetto. Ascolta: tuona! Ingrosserà la roggia, io penso intanto a letto col pensiero e malia ripercorro la mia vita. occitan Icuta: la crabantea! Lä plöiä i picca sül cübé. Icuta: la turnéiȓeiä! ‘ L riū iellä i l’engrusaȓé, mi a pensu...
Riccardo Garavelli - Mirèio Mirèio Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Mirella Qui: dintorni di Marsiglia. Di qua: dei papaveri il rosso fiammeggiante Di là: del mare l’azzurro abbacinante Ma gli occhi ed il suo sorriso son meglio e mi han conquiso. Qui: dintorni di Marsiglia. occitan Isì: ënviȓan ‘d Marselhë. Disì: ‘l rui flammä d’lu pavō Dilai: ‘l blö siel dlä merë, ‘nä marvelhä. ...