La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Negli anni Ottanta, grazie all’entusiasmo di alcuni giovani ricercatori patoisant , nasce a Chiomonte un vero e proprio laboratorio di ricerca e scrittura che compone la redazione de La Rafanhaudo, rivista che dopo la pubblicazione di sei numeri, usciti come supplemento di Novel Temp t... [continua] Valerio Coletto - Fountan Panfilo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Valerio Coletto (1942-), chiomontino, professore presso l’Università di Torino e Direttore dell’Orto Botanico dell’Ateneo torinese, è appassionato storico e cultore di cultura locale e di lingua occitana. La sua produzione di storico è sterminata e notevole ... [continua] Daniele Ponsero Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Il poeta chiomontino Daniele Ponsero (1952-), impiegato presso le Ferrovie dello Stato, partecipa alla redazione della Rafanhaudo sin dal primo numero del 1986 ed è tra i redattori della nuova veste della rivista rinata nel 2011. Sul primo numero della Rafanhaudo pubblica le due poesie ... [continua] Daniele Ponsero - Veulho fountano Veulho fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Vecchia fontana Vecchia fontana dalla tua pietra scolpita escono oggi le ultime gocce di sangue che parlano la nostra lingua che altri vogliono dimenticare. occitan Veulho fountano da ta peiro travalhà lās sortoun ënqueuȳ lās dariérè eytissè dë sang qui parloun ën notro lêngo ... Daniele Ponsero - La fountano La fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La fontana Seduto sul bordo di una fontana un vecchio lo sguardo spento dal tempo guarda la sua gioventù passeggiare lungo la strada. Andare indietro nel tempo, ma essere alla fine… Tutto solo, pensa alla sua donna, ... occitan Assetà sūs lë bord d’uno fountano un vélh l’eygard tjouà dou tėmp ou beuco sa jouëntù proumenār-sè ou long dou...[continua] Daniele Ponsero - La Rafanhaudo La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La Rafanhaudo Da fanciullo, ma un po’ curioso, pensavo abbastanza sovente di non incontrarla neppure di giorno oppure lontana cento tese. Mi dicevano di non fare arrabbiare, di stare buono, di dire dove andavo. Se poi desideravo andarmene, ... occitan Eytant, mas un pàuc cuyous, a chounjavou bien souvent dë pas veire-lò meime pas dë jour o magaro à leun cent manhous dë trent. I më ...[continua] Daniele Ponsero - Ma bassocourt Ma bassocourt Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il mio cortile L’asino attaccato al fondo del cortile si riposa un po’ all’ombra di un vecchio pero mentre cerca con la lingua il pane secco nel suo sacco. Il suo padrone sta mandando giù l’ultimo boccone di sudore. ... occitan L’ari eytachà ou found dë la bassocourt ou s’rëpàuso un pàuc à l’oumbro d’un velh purussìer, tandem qu’o...[continua] Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Negli anni Ottanta, grazie all’entusiasmo di alcuni giovani ricercatori patoisant , nasce a Chiomonte un vero e proprio laboratorio di ricerca e scrittura che compone la redazione de La Rafanhaudo, rivista che dopo la pubblicazione di sei numeri, usciti come supplemento di Novel Temp t... [continua] Valerio Coletto - Fountan Panfilo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Valerio Coletto (1942-), chiomontino, professore presso l’Università di Torino e Direttore dell’Orto Botanico dell’Ateneo torinese, è appassionato storico e cultore di cultura locale e di lingua occitana. La sua produzione di storico è sterminata e notevole ... [continua] Daniele Ponsero Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Il poeta chiomontino Daniele Ponsero (1952-), impiegato presso le Ferrovie dello Stato, partecipa alla redazione della Rafanhaudo sin dal primo numero del 1986 ed è tra i redattori della nuova veste della rivista rinata nel 2011. Sul primo numero della Rafanhaudo pubblica le due poesie ... [continua] Daniele Ponsero - Veulho fountano Veulho fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Vecchia fontana Vecchia fontana dalla tua pietra scolpita escono oggi le ultime gocce di sangue che parlano la nostra lingua che altri vogliono dimenticare. occitan Veulho fountano da ta peiro travalhà lās sortoun ënqueuȳ lās dariérè eytissè dë sang qui parloun ën notro lêngo ... Daniele Ponsero - La fountano La fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La fontana Seduto sul bordo di una fontana un vecchio lo sguardo spento dal tempo guarda la sua gioventù passeggiare lungo la strada. Andare indietro nel tempo, ma essere alla fine… Tutto solo, pensa alla sua donna, ... occitan Assetà sūs lë bord d’uno fountano un vélh l’eygard tjouà dou tėmp ou beuco sa jouëntù proumenār-sè ou long dou...[continua] Daniele Ponsero - La Rafanhaudo La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La Rafanhaudo Da fanciullo, ma un po’ curioso, pensavo abbastanza sovente di non incontrarla neppure di giorno oppure lontana cento tese. Mi dicevano di non fare arrabbiare, di stare buono, di dire dove andavo. Se poi desideravo andarmene, ... occitan Eytant, mas un pàuc cuyous, a chounjavou bien souvent dë pas veire-lò meime pas dë jour o magaro à leun cent manhous dë trent. I më ...[continua] Daniele Ponsero - Ma bassocourt Ma bassocourt Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il mio cortile L’asino attaccato al fondo del cortile si riposa un po’ all’ombra di un vecchio pero mentre cerca con la lingua il pane secco nel suo sacco. Il suo padrone sta mandando giù l’ultimo boccone di sudore. ... occitan L’ari eytachà ou found dë la bassocourt ou s’rëpàuso un pàuc à l’oumbro d’un velh purussìer, tandem qu’o...[continua] Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Valerio Coletto - Fountan Panfilo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Valerio Coletto (1942-), chiomontino, professore presso l’Università di Torino e Direttore dell’Orto Botanico dell’Ateneo torinese, è appassionato storico e cultore di cultura locale e di lingua occitana. La sua produzione di storico è sterminata e notevole ... [continua] Daniele Ponsero Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Il poeta chiomontino Daniele Ponsero (1952-), impiegato presso le Ferrovie dello Stato, partecipa alla redazione della Rafanhaudo sin dal primo numero del 1986 ed è tra i redattori della nuova veste della rivista rinata nel 2011. Sul primo numero della Rafanhaudo pubblica le due poesie ... [continua] Daniele Ponsero - Veulho fountano Veulho fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Vecchia fontana Vecchia fontana dalla tua pietra scolpita escono oggi le ultime gocce di sangue che parlano la nostra lingua che altri vogliono dimenticare. occitan Veulho fountano da ta peiro travalhà lās sortoun ënqueuȳ lās dariérè eytissè dë sang qui parloun ën notro lêngo ... Daniele Ponsero - La fountano La fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La fontana Seduto sul bordo di una fontana un vecchio lo sguardo spento dal tempo guarda la sua gioventù passeggiare lungo la strada. Andare indietro nel tempo, ma essere alla fine… Tutto solo, pensa alla sua donna, ... occitan Assetà sūs lë bord d’uno fountano un vélh l’eygard tjouà dou tėmp ou beuco sa jouëntù proumenār-sè ou long dou...[continua] Daniele Ponsero - La Rafanhaudo La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La Rafanhaudo Da fanciullo, ma un po’ curioso, pensavo abbastanza sovente di non incontrarla neppure di giorno oppure lontana cento tese. Mi dicevano di non fare arrabbiare, di stare buono, di dire dove andavo. Se poi desideravo andarmene, ... occitan Eytant, mas un pàuc cuyous, a chounjavou bien souvent dë pas veire-lò meime pas dë jour o magaro à leun cent manhous dë trent. I më ...[continua] Daniele Ponsero - Ma bassocourt Ma bassocourt Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il mio cortile L’asino attaccato al fondo del cortile si riposa un po’ all’ombra di un vecchio pero mentre cerca con la lingua il pane secco nel suo sacco. Il suo padrone sta mandando giù l’ultimo boccone di sudore. ... occitan L’ari eytachà ou found dë la bassocourt ou s’rëpàuso un pàuc à l’oumbro d’un velh purussìer, tandem qu’o...[continua] Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Il poeta chiomontino Daniele Ponsero (1952-), impiegato presso le Ferrovie dello Stato, partecipa alla redazione della Rafanhaudo sin dal primo numero del 1986 ed è tra i redattori della nuova veste della rivista rinata nel 2011. Sul primo numero della Rafanhaudo pubblica le due poesie ... [continua] Daniele Ponsero - Veulho fountano Veulho fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Vecchia fontana Vecchia fontana dalla tua pietra scolpita escono oggi le ultime gocce di sangue che parlano la nostra lingua che altri vogliono dimenticare. occitan Veulho fountano da ta peiro travalhà lās sortoun ënqueuȳ lās dariérè eytissè dë sang qui parloun ën notro lêngo ... Daniele Ponsero - La fountano La fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La fontana Seduto sul bordo di una fontana un vecchio lo sguardo spento dal tempo guarda la sua gioventù passeggiare lungo la strada. Andare indietro nel tempo, ma essere alla fine… Tutto solo, pensa alla sua donna, ... occitan Assetà sūs lë bord d’uno fountano un vélh l’eygard tjouà dou tėmp ou beuco sa jouëntù proumenār-sè ou long dou...[continua] Daniele Ponsero - La Rafanhaudo La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La Rafanhaudo Da fanciullo, ma un po’ curioso, pensavo abbastanza sovente di non incontrarla neppure di giorno oppure lontana cento tese. Mi dicevano di non fare arrabbiare, di stare buono, di dire dove andavo. Se poi desideravo andarmene, ... occitan Eytant, mas un pàuc cuyous, a chounjavou bien souvent dë pas veire-lò meime pas dë jour o magaro à leun cent manhous dë trent. I më ...[continua] Daniele Ponsero - Ma bassocourt Ma bassocourt Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il mio cortile L’asino attaccato al fondo del cortile si riposa un po’ all’ombra di un vecchio pero mentre cerca con la lingua il pane secco nel suo sacco. Il suo padrone sta mandando giù l’ultimo boccone di sudore. ... occitan L’ari eytachà ou found dë la bassocourt ou s’rëpàuso un pàuc à l’oumbro d’un velh purussìer, tandem qu’o...[continua] Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Veulho fountano Veulho fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Vecchia fontana Vecchia fontana dalla tua pietra scolpita escono oggi le ultime gocce di sangue che parlano la nostra lingua che altri vogliono dimenticare. occitan Veulho fountano da ta peiro travalhà lās sortoun ënqueuȳ lās dariérè eytissè dë sang qui parloun ën notro lêngo ...
Daniele Ponsero - La fountano La fountano Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La fontana Seduto sul bordo di una fontana un vecchio lo sguardo spento dal tempo guarda la sua gioventù passeggiare lungo la strada. Andare indietro nel tempo, ma essere alla fine… Tutto solo, pensa alla sua donna, ... occitan Assetà sūs lë bord d’uno fountano un vélh l’eygard tjouà dou tėmp ou beuco sa jouëntù proumenār-sè ou long dou...[continua] Daniele Ponsero - La Rafanhaudo La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La Rafanhaudo Da fanciullo, ma un po’ curioso, pensavo abbastanza sovente di non incontrarla neppure di giorno oppure lontana cento tese. Mi dicevano di non fare arrabbiare, di stare buono, di dire dove andavo. Se poi desideravo andarmene, ... occitan Eytant, mas un pàuc cuyous, a chounjavou bien souvent dë pas veire-lò meime pas dë jour o magaro à leun cent manhous dë trent. I më ...[continua] Daniele Ponsero - Ma bassocourt Ma bassocourt Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il mio cortile L’asino attaccato al fondo del cortile si riposa un po’ all’ombra di un vecchio pero mentre cerca con la lingua il pane secco nel suo sacco. Il suo padrone sta mandando giù l’ultimo boccone di sudore. ... occitan L’ari eytachà ou found dë la bassocourt ou s’rëpàuso un pàuc à l’oumbro d’un velh purussìer, tandem qu’o...[continua] Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - La Rafanhaudo La Rafanhaudo Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La Rafanhaudo Da fanciullo, ma un po’ curioso, pensavo abbastanza sovente di non incontrarla neppure di giorno oppure lontana cento tese. Mi dicevano di non fare arrabbiare, di stare buono, di dire dove andavo. Se poi desideravo andarmene, ... occitan Eytant, mas un pàuc cuyous, a chounjavou bien souvent dë pas veire-lò meime pas dë jour o magaro à leun cent manhous dë trent. I më ...[continua] Daniele Ponsero - Ma bassocourt Ma bassocourt Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il mio cortile L’asino attaccato al fondo del cortile si riposa un po’ all’ombra di un vecchio pero mentre cerca con la lingua il pane secco nel suo sacco. Il suo padrone sta mandando giù l’ultimo boccone di sudore. ... occitan L’ari eytachà ou found dë la bassocourt ou s’rëpàuso un pàuc à l’oumbro d’un velh purussìer, tandem qu’o...[continua] Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Ma bassocourt Ma bassocourt Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il mio cortile L’asino attaccato al fondo del cortile si riposa un po’ all’ombra di un vecchio pero mentre cerca con la lingua il pane secco nel suo sacco. Il suo padrone sta mandando giù l’ultimo boccone di sudore. ... occitan L’ari eytachà ou found dë la bassocourt ou s’rëpàuso un pàuc à l’oumbro d’un velh purussìer, tandem qu’o...[continua] Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Quaquarën l’ei en tren à murir! Quaquarën l’ei en tren à murir! Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Qualcosa sta morendo Nell’aria del mio paese qualcosa sta morendo! Giovane, senza accorgertene, le lastre dei tetti, le pietre delle fontane, i conci del campanile piangono le fredde lacrime d’una lingua che si perde, ... occitan Dins l’ér dë moun paìs quauquarën l’ei aprés à murir! Jouvën, sênso ën n’avisar-tè las l&agrav...[continua] Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Chanto l'uvern Chanto l’uvern Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Canta l’inverno Nel suo guscio canta una noce nascosta nella terra... Sola sotto la neve è rimasta tutto l’inverno. Ora canta con me! Mentre l’inverno … passeggia ancora lungo la strada… ... occitan Dins sa creveulho i chanto uno noueiso arcatàa dins la tero... Souletto dsout la neio i l’ei restàa tout l’uvern. Euiro i chanto vei...[continua] Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Doue noueise Doue noueise Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Due noci Se, con i fogli delle poesie scritte in fretta, mi fermerò per tornare a leggere... il suono dei pensieri sarà il mio conforto! Potrò vedere di là del muro oltre la vita... … ... occitan Se, avei louns fiòus de las pouesie eycritte vitte, me plantarai per tournar lire... Le soun dous pensiers seré moun counfort! Poudrai vei...[continua] Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Atende Atende Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Aspettare Con gli occhi aperti è qui che dorme il pilone! Guardatevi bene dal disturbarlo... Ha visto passare le anime dei morti! Solo, adesso aspetta ancora per vedere il lupo scoreggiare nello zoccolo. Ma non a... occitan Avey lous yòus iberts l’ei ici qu’ou djouert le Pieroun! Pernetz-ve gardo de deytourbar-lou... Ou l’o vit passar las ame dous morts! ...[continua] Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Bram Bram Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Urlo L’ultima lacrima del pilone non voglio vederla quando urla la rivalsa e la sua storia. Poveri e ricchi si sono fermati per l’ultima volta... Ora voglio urlare anche io, andate fuori dalla mia terra! Qui ... occitan La darriero eigrummo dou Pieroun, vorou pas vei-lò quand i brammo la revanjo e soun eitouaro. Paures e ricches i se soun plantats per le darrier cop...[continua] Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Daniele Ponsero - Pieroun Pieroun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Pilone Solo come il pilone, giro gli occhi di qua e di là, per vedere una vigna non ancora dimenticata al di là della Dora... Lontano il tempo è andato dietro a tutte le anime che qui sono pass... occitan Souret coumme le Pieroun, virou lous yòus d’eici e d’eilas, per veire uno vinnho pas encaro eyssubliàa d’eilas de la Doueiro.....[continua] Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Tiziano Strano - Moun clounchìer Moun clounchìer Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Tiziano Strano (1958-) è chiomontino, patoisant , impiegato a Grugliasco presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Appassionato di cultura e lingua locale fin da giovanissimo, è tra i fondatori dell’ Assouciacioun dë Renaissenç... occitan Enbemei dë la Valeiyo dë l’Hàuto Doueiro à cäire dë moun eygleiso la lh’ò un bel clounchìer, lë clounchìer d&e...[continua] Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Anonimi chiomontini Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Già nella prima metà degli anni Settanta, dietro lo stimolo di qualche insegnante attento alle tradizioni locali, Tiziano Strano registra e raccoglie testimonianza della parlata e delle tradizioni chiomontine. Tra le tante, una registrazione si rivela particolarmente preziosa e nel ... [continua] Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Anonimi chiomontini - Lë Carnavaloun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il Piccolo Carnevale È Carnevale, è il piccolo Carnevale! È giunto finalmente quello che ci può fare un po’ di buon sangue, poiché di cattivo ce ne siamo fatto tanto 5 negli anni passati! Ora abbiamo bisogno di r... [continua] Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]
Anonimi chiomontini - Priero d’un chamoussin Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Preghiera d’un chiomontino Buon Dio proteggete i miei figli, la mia sposa e la mia persona. Buon Dio proteggete i miei famigliari, i miei parenti ed i miei amici. Buon Dio proteggete il mio bestiame, i miei campi ed i miei prati. Buon Dio proteggete i miei bosch... [continua]