Canzone Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Eiquiàut, dareire quel mountagno, lh'a d'eibo da talhâ, ou mandarēn tre bouri siòu quë sabarēn ben siâ, quë sabarēn ben siâ. L'ē aribà l'ouro d'anâ portâ dinâ, pa nun voliò anâ. Ou mandarēn la Maigaritto quë sau tan... [continua] Pâ dë mezon I Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Jouv fouretiè quë t monti a moun paî,tö t senti cmà sou teoûâ bort dâ rioûqu'en sautent, blanc e vert, dë roccho en roccho, la reò d Rouan proufondo al ecavî.Tö t senti cmà sou teoû din ta chambretto abilh&ocir... [continua] Ma bourjô Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Cant t'aribbi amountda Turin, da toun travolh, l'i bel anô per lâ chariera dë ta bourjô aboù ta vesoe toun souvënir per coumpagnò. Lh'a pa mei nön, e toû pôpitoun, 1â peira frutô dâ chamin. A mei dâ paî la vent... [continua] Lou loup e l'agnel Tipologia file: testo OcTipologia testo: favolaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11-12Autore: -del testo Oc: Cirillo Gay-del testo originale: La FontaineLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone La razoun dei pi fort e toujourn la melhouró:nouz anin vou zou prouvâ tout a l'ouro.Un agnelin ero en tren dë së disëtâa un pichot riou quë coulavo a l'avalâ.Aribbo un loup afamà en cercho d'ocazioun dë së procurâ uno savourouzo ras... [continua] Li tre benout per li filhet dei notari Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ dë dezembre dë la coumensâ dë nutre siecle, mousù Poet (sendic dei Roure a quello epocco) fai demandâ barbou Jan Bonin, lou pi boun beniaire dë la bourjâ di Vignal, e li di quë lou notari Martin dei Viaret l'avio encerjà dë li co... [continua] Lâ paca d'un boursëtin Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzellettaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Dou Boursëtin quë travalhavan ensemp en Chasteiran, lou vere dë la semano sento an desidà, finì lour journâ, d'anâ fâ un picit vir a la gleizo dënant quë tournâ a meizoun per la sino. Apeno intrà, un di a l'autre:-Quisà per... [continua] Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Canzone Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Eiquiàut, dareire quel mountagno, lh'a d'eibo da talhâ, ou mandarēn tre bouri siòu quë sabarēn ben siâ, quë sabarēn ben siâ. L'ē aribà l'ouro d'anâ portâ dinâ, pa nun voliò anâ. Ou mandarēn la Maigaritto quë sau tan... [continua] Pâ dë mezon I Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Jouv fouretiè quë t monti a moun paî,tö t senti cmà sou teoûâ bort dâ rioûqu'en sautent, blanc e vert, dë roccho en roccho, la reò d Rouan proufondo al ecavî.Tö t senti cmà sou teoû din ta chambretto abilh&ocir... [continua] Ma bourjô Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Cant t'aribbi amountda Turin, da toun travolh, l'i bel anô per lâ chariera dë ta bourjô aboù ta vesoe toun souvënir per coumpagnò. Lh'a pa mei nön, e toû pôpitoun, 1â peira frutô dâ chamin. A mei dâ paî la vent... [continua] Lou loup e l'agnel Tipologia file: testo OcTipologia testo: favolaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11-12Autore: -del testo Oc: Cirillo Gay-del testo originale: La FontaineLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone La razoun dei pi fort e toujourn la melhouró:nouz anin vou zou prouvâ tout a l'ouro.Un agnelin ero en tren dë së disëtâa un pichot riou quë coulavo a l'avalâ.Aribbo un loup afamà en cercho d'ocazioun dë së procurâ uno savourouzo ras... [continua] Li tre benout per li filhet dei notari Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ dë dezembre dë la coumensâ dë nutre siecle, mousù Poet (sendic dei Roure a quello epocco) fai demandâ barbou Jan Bonin, lou pi boun beniaire dë la bourjâ di Vignal, e li di quë lou notari Martin dei Viaret l'avio encerjà dë li co... [continua] Lâ paca d'un boursëtin Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzellettaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Dou Boursëtin quë travalhavan ensemp en Chasteiran, lou vere dë la semano sento an desidà, finì lour journâ, d'anâ fâ un picit vir a la gleizo dënant quë tournâ a meizoun per la sino. Apeno intrà, un di a l'autre:-Quisà per... [continua] Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Pâ dë mezon I Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Jouv fouretiè quë t monti a moun paî,tö t senti cmà sou teoûâ bort dâ rioûqu'en sautent, blanc e vert, dë roccho en roccho, la reò d Rouan proufondo al ecavî.Tö t senti cmà sou teoû din ta chambretto abilh&ocir... [continua] Ma bourjô Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Cant t'aribbi amountda Turin, da toun travolh, l'i bel anô per lâ chariera dë ta bourjô aboù ta vesoe toun souvënir per coumpagnò. Lh'a pa mei nön, e toû pôpitoun, 1â peira frutô dâ chamin. A mei dâ paî la vent... [continua] Lou loup e l'agnel Tipologia file: testo OcTipologia testo: favolaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11-12Autore: -del testo Oc: Cirillo Gay-del testo originale: La FontaineLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone La razoun dei pi fort e toujourn la melhouró:nouz anin vou zou prouvâ tout a l'ouro.Un agnelin ero en tren dë së disëtâa un pichot riou quë coulavo a l'avalâ.Aribbo un loup afamà en cercho d'ocazioun dë së procurâ uno savourouzo ras... [continua] Li tre benout per li filhet dei notari Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ dë dezembre dë la coumensâ dë nutre siecle, mousù Poet (sendic dei Roure a quello epocco) fai demandâ barbou Jan Bonin, lou pi boun beniaire dë la bourjâ di Vignal, e li di quë lou notari Martin dei Viaret l'avio encerjà dë li co... [continua] Lâ paca d'un boursëtin Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzellettaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Dou Boursëtin quë travalhavan ensemp en Chasteiran, lou vere dë la semano sento an desidà, finì lour journâ, d'anâ fâ un picit vir a la gleizo dënant quë tournâ a meizoun per la sino. Apeno intrà, un di a l'autre:-Quisà per... [continua] Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Ma bourjô Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Cant t'aribbi amountda Turin, da toun travolh, l'i bel anô per lâ chariera dë ta bourjô aboù ta vesoe toun souvënir per coumpagnò. Lh'a pa mei nön, e toû pôpitoun, 1â peira frutô dâ chamin. A mei dâ paî la vent... [continua] Lou loup e l'agnel Tipologia file: testo OcTipologia testo: favolaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11-12Autore: -del testo Oc: Cirillo Gay-del testo originale: La FontaineLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone La razoun dei pi fort e toujourn la melhouró:nouz anin vou zou prouvâ tout a l'ouro.Un agnelin ero en tren dë së disëtâa un pichot riou quë coulavo a l'avalâ.Aribbo un loup afamà en cercho d'ocazioun dë së procurâ uno savourouzo ras... [continua] Li tre benout per li filhet dei notari Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ dë dezembre dë la coumensâ dë nutre siecle, mousù Poet (sendic dei Roure a quello epocco) fai demandâ barbou Jan Bonin, lou pi boun beniaire dë la bourjâ di Vignal, e li di quë lou notari Martin dei Viaret l'avio encerjà dë li co... [continua] Lâ paca d'un boursëtin Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzellettaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Dou Boursëtin quë travalhavan ensemp en Chasteiran, lou vere dë la semano sento an desidà, finì lour journâ, d'anâ fâ un picit vir a la gleizo dënant quë tournâ a meizoun per la sino. Apeno intrà, un di a l'autre:-Quisà per... [continua] Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Lou loup e l'agnel Tipologia file: testo OcTipologia testo: favolaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.11-12Autore: -del testo Oc: Cirillo Gay-del testo originale: La FontaineLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone La razoun dei pi fort e toujourn la melhouró:nouz anin vou zou prouvâ tout a l'ouro.Un agnelin ero en tren dë së disëtâa un pichot riou quë coulavo a l'avalâ.Aribbo un loup afamà en cercho d'ocazioun dë së procurâ uno savourouzo ras... [continua] Li tre benout per li filhet dei notari Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ dë dezembre dë la coumensâ dë nutre siecle, mousù Poet (sendic dei Roure a quello epocco) fai demandâ barbou Jan Bonin, lou pi boun beniaire dë la bourjâ di Vignal, e li di quë lou notari Martin dei Viaret l'avio encerjà dë li co... [continua] Lâ paca d'un boursëtin Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzellettaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Dou Boursëtin quë travalhavan ensemp en Chasteiran, lou vere dë la semano sento an desidà, finì lour journâ, d'anâ fâ un picit vir a la gleizo dënant quë tournâ a meizoun per la sino. Apeno intrà, un di a l'autre:-Quisà per... [continua] Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Li tre benout per li filhet dei notari Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ dë dezembre dë la coumensâ dë nutre siecle, mousù Poet (sendic dei Roure a quello epocco) fai demandâ barbou Jan Bonin, lou pi boun beniaire dë la bourjâ di Vignal, e li di quë lou notari Martin dei Viaret l'avio encerjà dë li co... [continua] Lâ paca d'un boursëtin Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzellettaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Dou Boursëtin quë travalhavan ensemp en Chasteiran, lou vere dë la semano sento an desidà, finì lour journâ, d'anâ fâ un picit vir a la gleizo dënant quë tournâ a meizoun per la sino. Apeno intrà, un di a l'autre:-Quisà per... [continua] Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Lâ paca d'un boursëtin Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzellettaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: gennaio 1970Fonte: LV, 1970, N.6, p.13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Dou Boursëtin quë travalhavan ensemp en Chasteiran, lou vere dë la semano sento an desidà, finì lour journâ, d'anâ fâ un picit vir a la gleizo dënant quë tournâ a meizoun per la sino. Apeno intrà, un di a l'autre:-Quisà per... [continua] Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Pâ dë mezon II Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Ezio MartinLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Fràer Cluzounenc, ecouto quē rumour.+l'i mëquè ön briourdë l'auro quë s'apresto a devalôcoumà unë corsio dë cavaus salvaggi lansà din la fouliò d'un'ebrudô.Il aribbo, î sacagno toun coubert, il ucho entre la porto e l... [continua] Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Lou cerchaire dë client per l'Albergian Hotel Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.12-13Autore: -del testo Oc: Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Vers li prumìe ân dë sē siecle, cant mousù Serafin Pounsat dë la Ruâ avìo ubert soun moudern "Albergian Hôtel" (lou pi bel e pi counfortabble oberge dëla valaddo), encountrent un journ mousù Poet dei Cerjòu, quë â counoui... [continua] Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Li pi grosi e belli sentiment Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10-11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)/Villar PerosaValle: Chisone L'alo d'uno clusso quë cröb soun poulioper l'arparâ da la ramâ...opuro da li falquet sperant qu'â l'abbie pa vit. Uno flour quë nais...quë manifesto subit sa countentesoringrasiant lou Boun Diou en moutrant a tutti sa bëleso. Un floc dë neo quë v... [continua] Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Li faes Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.13Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone L'erbo il i meuro, l'i ouro d la talhô.Lë matin bounouro l'omme a voe aboù soun dôlh per li prô glafìdë flours dë totta lâ coulours.L travôlh al i dur, l'erbo î choe dësous li colbi sech dâ seitour. Aprê sa fenno aribb... [continua] Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Filastrocche Tipologia file: testo OcTipologia testo: ninna nanna e cantilenaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: aprile 1970Fonte: LV, 1970, N.7, p.10Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Luciana CharrierLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Bourset) Valle: Chisone Baibou Jaqque dë lâ mountagnafazà coire lâ chatagna, lâ chatagna a soun pa boura,fazà coire la patrouro,la patrouro il ē pa countento, fazà coire la sirvento,la sirvento il a tro coutà, fazà coire Nicolà,Nicolà al ē tro bel, faz... [continua] Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Un notari e un medësin ei leit d'un fantoch dë palho Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.10-11Autore: -del testo Oc: Alessandro C.GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Lou prumie dei mē d'abrie d'un dë quelli ân quë mi erou encâ gossi, mousù Poet dei Cherjòu, toujourn farsör e malin, a desidà dë coumbinâ uno farso ei notari Martin dei Viaret e ei meddi Tesour dë Fenetrella, qu'êran li dou soccho... [continua] Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Racconto di Sandre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.9Autore: -del testo Oc: Alessandro AllaisLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)Valle: Chisone L'i dâ mē dë feouriè quë notre amis Sandre dâ Jan-Batisto a fae tero. La lh'ero calquiz ans qu'a së sentiò lôs dë vioure; dëpê qu'al aviò abandounà sa quitoro, l'ero pa mei el. Ma drant, vou n'asouvënà-ou ? l'er... [continua] Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Lessico del patois di Villaretto Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: glossarioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: luglio 1970Fonte: LV, 1970, N.8, p.11-12Autore: -del testo Oc/ita: RedazioneLuogo:-di provenienza dell'autore del testo: Roure (Villaretto)Valle: Chisone Dei nomi diamo le variazioni di numero, degli aggettivi (e di certi pronomi) le variazioni di genere e di numero, dei verbi la prima persona del presente indicativo. abai/ò f.ô = abbadìa.abe/alô -ôlou = irrigare abëlh/è m.-ēs = apiario. abèlh/o f.... [continua] Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Ren Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.15Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Fau ren que setàme su s'aquesto lauso de l'ùis, fretade milo pia. Fau ren que caressàr aquesto cairo crepa dal souléi'nte milo uéi. Fau ren quem pourta i péire dal champ al quiapìecoumo ihe moun paire pourtavo e ma maire per far la coutùropu ... [continua] Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Priero de la sero o d'lou matin Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Jù nou douneuno santo bono nuech (boun journ) a mi, papa, mama, barbo e dando, pirin e mirino, pechë, nonno, tuchi e toute.Aven dich aquest poc de bènPer i-ame sante de lou Purgatueri que i soun ana vìo da questo cazo; que lou Boun Dìou i delibree i doune glorio per ... [continua] Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Peno Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.16Autore: -del testo Oc: Giuseppe RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: DemonteValle: Stura Ui mina sbalanssa dedins de l'aire drech à devina dreiros que trepassen einquiàus soubran de roccho senço fin, cor que vol trepassar, lugn à la mar, lou trelussent j<e>las que barro seq lou pus darréire crest de la mountagno, e ren pouler bòujar, que i... [continua] Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Mounde esublià Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.14Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure Valle: Chisone S'astô su lë lindol dë peiro grizo d'mezonaboù liz ölhs quë agachanlaz auta crêta dë lâ mountagna,quë plan, din lë vêpre së tegnan dâ rouedâ darriè soulelh, e sabēd'esre cmà un frut mèur leis&agra... [continua] Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
Lou moujoun a l'opital Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.11-12Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Un journ, mousù Allaix, lou patroun dë l'oberge di Viajatour a Viaret, a asistà, dint soun local, ei countrat entre un mazelìe dei Poumaré e lou Juzlin (un particulìe dë Dëlai lou Riou) quë ma chandiavan un bê moujoun quë (ei dire d&e... [continua] La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]
La noustalgìo dë moun vielagge Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: ottobre 1970Fonte: LV, 1970, N.9, p.12-13Autore: -del testo Oc: Sandre Serile GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Bello gleizetto dë ma nativo parouasso,Coume të countemplou ben, dei "Vir dë la Caso", Cant, las dë la vìelo, më nen tornou a meizounDint lou vielagge dâ Boc en Val Cluzoun. Gleizetto mio, aboù toun cadrant ben espozà, Marqui laz oura cant lou soul... [continua]