Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

Vìoure per daboun

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1977
Fonte: LV, 1977, N.15, p.5
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
S'astô, su la basoure, su l'u dla porte,culhî lâ flours flurìa dint un prà,béure l'aigue dzalô que 'l velh batsô nou porte, pouzô la tète sla faude qu'ouz astimà... Baizô lou piëls frizô d'un minarot,s' vì...

La vigno, l'uo e lou vin

Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: glossario, saggio, poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1977
Fonte: LV, 1977, N.15, p.7-8
Autore:
-del testo Oc: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
Per antica tradizione è risaputo che lo scopritore del vino o, com'è chiamato da qualcuno, «l'elisir di lunga vita», sia stato il patriarca Noè, tant'è vero che spesso, nelle allegre compagnie i cui componenti si trovano un pò alticci in seguito a libag...

Counsèi per tsì travalhe la campagne

Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: saggio
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1977
Fonte: LV, 1977, N.15, p.6
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza del raccoglitore: Pragelato
Valle: Chisone
Verso aprile, col ritorno della primavera, sciolta la neve che per lunghi mesi aveva coperto le campagne, con le primule (lâ pimpètta) ed i bucaneve (lou foure néu) occhieggianti lungo le ripe esposte al sole o nei prati non ancora riverditi, i contadini di un tempo riprendevano ...

Prouverbi pradzalencs

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.16
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Anonimo
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Cant lou courbô courbascìon, lou coumbals coumbalìone lâ nèbbla itiscìonl'ée marque dë pleuie!(Quando i corvi gracchiano, le combe rumoreggiano e le nubi gocciolano, è segno di pioggia) L'arlevô dla matìn i roze lë dzard&ig...

Lou fouîe

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.8
Autore:
-del testo Oc: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
I m'an toujourn costruì dint un cantoun proppi dint un angle de meisounma malgré lou post que en aparenso semblo pâ dignitoûtutto la familho me vol ben... d'uvérn sourtoû! Eic toujourn agù uno particoularo founsioun malgrè sîe sistemà...

Magôre la te plairia

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.9
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Magôre,la të plairìa tournô (un volaboù louz-èu sarô) din ta velhe mizoundount un dzourn dzò leugn, côzi isublià,ta vitte à acoumensà... Tsaque sazounere flurìaboù dë parfûn nouvau,lâ floura ...

Lë mèitre Gënezi Jourdan

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: necrologio
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.12
Autore:
-del testo Oc: Redazione
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc
Valle: Chisone
Lë catorze dë mòe ouz aveen enterà â Viaaret lë mèitre Gënezi Jourdan. Al èro naesù a la Greizolo eutiant'e tree ans fòe. Loû letours dë «La Valaddo» î së souvenan ben dë la poueziò &la...

Le boutsirau

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.9
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
L'ée-z-encô nèut. Lë sìël â brilhed'itìala freida beq une lune d'ardzentbaize la valadde e la mizoun 'd ma dzent...Ma dzò un quinqué s'allùmme e un omme s'abilhe. Pèi, din pâ gaire, boù 'l tascapòn sl'i...

La noustalgio de moun vielage

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.5
Autore:
-del testo Oc: Alessandro Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Bèllo gleisetto de ma nativo parouàssoCoume te countemplou ben, dei «vir de la casso» (1) Quand, las, de la vìelo me n'en tournou a meisoun Dint lou vielage «da Bôc» en Val Clouzoun. Gleisetto mìo, abou toun cadrant ben esposàTu marqui...

Lâ marca dë la vitte

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.9
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Lâ dura pèira dâ voultin dâ teitî soun counsumô,c'ma lou fetri e lâ lauza dâ cuberte lou tsavilhìa dâ pon...Dint un cantoun,un dôlh, un voulôm e un couhìa, d' caire lë fouhìa dla velhe mizounune trôse ...

El kartin de barbu Flicci

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1977
Fonte: LV, 1977, N.16, p.10
Autore:
-del testo Oc: Andrea Vignetta
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Fenestrelle
Valle: Chisone
Ël vin blanc agle plajò propi a barbu Flicci da Ciamps e suvent, la diamenge, dande Luise i laissäve ke sun omme a s'argalesse tu' sulét a tèit bu ün kartin sla taule e la tabakiére ëd bés a la man.Ma ün viegge, surtent da vêpre, barb...

Tousôn e la vilhô dâ mors

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.8-9
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Tousôn boine dë l'uvern! Une dë lâ plu grosa feta dë l'on que, din notre coumune, marque la fin dë la belle sazoun.Lâ vatsa sorton pa mai, perqué a Tousôn finî la ferme dâ vatzìa: aprê la fete, se lë temp së manten...

Sementeuri

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.8
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
A Tousôn, lou pôd'un moument roubà a la vitte dë tu lou dzours...Lë tsamin dâ sementeuri ée plendë dzent que vai e ven:vèi, dzouvi, blaguers e tabaleuri...Lâ môn encrouzhôsu lë coeur e une vèlhe prìëre, a...

Priero

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.14
Autore:
-del testo Oc: Giuseppe Rosso
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Demonte
Valle: Stura
Esse péiro de quiapiroesquiapa dal souléi,e os e charn fach péirostroussa de la tourmentoe de la guiàiço.Tout lou marri temppérre e la tempesto dedins de i agge e i agge. Me sabér e créire que i miou os, Noste Segnour, en journ renaiçare...

Lou curat de Cucugnan I

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.11
Autore:
-del testo Oc: Alessandro Cirillo Gay
-del testo originale: Jouseph Roumaniho (1818-1891)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
L'abè Martin ero curà... de Cucugnan. Boun coumà lou pan, franc coumà l'or, a volìo ben a sî Cucugnanen coume un paire a sî meinâ; per el soun Cucugnan sarìo ità lou paradî su terro, se sî parouassien lh' aghessan doun&ag...

L'omme de moyen agge e sa doua calignaira

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.13
Autore:
-del testo Oc: Alessandro Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Un omme pa brut e de mezo età Qu' avio la têto giò un pau grisettoE que malgré fousse rentie e ben foundà S'ero pa encaro cerchà uno fenetto (it.: mogliettina), Decidà que l'ero ouro de s'accasâ,De chouazî la coumpagno e se mariâ. Ess...

L'alpin

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.12
Autore:
-del testo Oc: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
L'univers entìe lou Boun Diou al a creà e, s' lou mes, la rioundo tèro â lh'a butà. De bèlla mountagna al a voulgù la garnî, auta, impounenta, maestouza, faita per stupî. Ma toutta sètta mountagna, bèlla e grandiouza, plena de...

La téte grosse

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: barzelletta
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.9
Autore:
-del testo Oc: Andrea Vignetta
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Fenestrelle
Valle: Chisone
-Mamà, vàuc pamai a l' éicolë- a dì Batistin e a tapë sun ciapél sla taulë.-E perchè?--Perchè im cujunan tüti, i dìsan k'èic la tétë grosse-.-Ma no, figliét, laislu dir, l'é pa vé k&eu...

Detti e proverbi di Valchisone

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: proverbi e modi di dire
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.16
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Alessandro Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza del raccoglitore: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Fazà coumò quelli de Savilhian:Soq' ou fazà pa encöi ou zou fazà deman. L'ostou e lou vissi de jouâSoq tu poussedi i te zou fan malhiâ. De juilhet uno neblouso matinâ Marco pa toujourn marìo journâ. Gardo lâ pèssa blancia...

Bourdzô

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1977
Fonte: LV, 1977, N.17, p.7
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Boù lâ pèiracurôdint lë coer dla mountagne il on fait lâ velha bourdzô dla valaddequé sou mùrsfousson souliddi e segùrs... Boù lou bilhoûnplu baudâ pîn e dâ bletoûnil on fait lâ lambourna e lou...
spacer