Tsalenda Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Fore la ven néu planot, planot, planot:l'ône e l' béu i s'arpàuzon din l' teitotpèi la porte s'eubre e su la palhe e l' fèn is coudzon la Madonne e San Dzouzè...La néu acouvatte dzò toù lâ campagna, lou vèi cazè... [continua] Lou Curà de Cucugnan Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.4Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo Gay-del testo originale: Joseph RoumanilleLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Gn'a agu prou de Damisello Rousselino per spatarâ din Cucugnan la bouno nouvello dei trésor. La diamengio aprèe tout Cucugnan s'ë trobà a la predico coumà lou troupel de féa a la sal: chacun volìo sa part dei trésor; la gn'ero meme quaicun ... [continua] La nèo creis Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ journâ soun courta, ou sien a la fin de l'anaddo, lou soulelh sort a la pè de ma valaddoproppi mequé desoubbre de la Gataudîo (1)e, l'ë peno passà mejourn, que jò a se nen vai vîo. Vauc embarounâ boc a lh'Enmbérjart (2),siouc s... [continua] La coundanno e la defenso dei granaìe Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'èro un journ de fèto e, coumà de bouno e bèllo coudummo, lî saudà van a meso. Tra quelli saudà de quel regiment de granadìe la ni èro un que noun pâ de prenne a la man un libret de devosioun a chavo da sa sacièro un mas de ... [continua] Grinour ven Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Peire RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Te vihen dins la founsour dal bialqu'en loungo cheino marquen i age di coumbe:soun tanti an i «esse» que i temp fan. La mar es luegn, Sancto Luciopassa 'ma i randouline de primo quouro la choco quer a la terro que domande perdoun al ciele la fatigo se fount dins lou sero; sancto, nous a... [continua] Deinial Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Mauro de PracistelLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: MOnterosso GranaValle: Grana Deinial de uno gentDeinial d'un pais.Me quarcun se l'es pourta viomoun deinial, se l'es pourta dins n'aute moundeluegn di mie coumbe, di miei escartoun.Toumbo la neuma entrames d'equi fioq blanqquarcaren s'estremo:la clarta puro, lou creddou di reire.Degun sa pus creirea la blancour d'uno charamaiad... [continua]
Tsalenda Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Fore la ven néu planot, planot, planot:l'ône e l' béu i s'arpàuzon din l' teitotpèi la porte s'eubre e su la palhe e l' fèn is coudzon la Madonne e San Dzouzè...La néu acouvatte dzò toù lâ campagna, lou vèi cazè... [continua] Lou Curà de Cucugnan Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.4Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo Gay-del testo originale: Joseph RoumanilleLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Gn'a agu prou de Damisello Rousselino per spatarâ din Cucugnan la bouno nouvello dei trésor. La diamengio aprèe tout Cucugnan s'ë trobà a la predico coumà lou troupel de féa a la sal: chacun volìo sa part dei trésor; la gn'ero meme quaicun ... [continua] La nèo creis Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ journâ soun courta, ou sien a la fin de l'anaddo, lou soulelh sort a la pè de ma valaddoproppi mequé desoubbre de la Gataudîo (1)e, l'ë peno passà mejourn, que jò a se nen vai vîo. Vauc embarounâ boc a lh'Enmbérjart (2),siouc s... [continua] La coundanno e la defenso dei granaìe Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'èro un journ de fèto e, coumà de bouno e bèllo coudummo, lî saudà van a meso. Tra quelli saudà de quel regiment de granadìe la ni èro un que noun pâ de prenne a la man un libret de devosioun a chavo da sa sacièro un mas de ... [continua] Grinour ven Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Peire RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Te vihen dins la founsour dal bialqu'en loungo cheino marquen i age di coumbe:soun tanti an i «esse» que i temp fan. La mar es luegn, Sancto Luciopassa 'ma i randouline de primo quouro la choco quer a la terro que domande perdoun al ciele la fatigo se fount dins lou sero; sancto, nous a... [continua] Deinial Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Mauro de PracistelLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: MOnterosso GranaValle: Grana Deinial de uno gentDeinial d'un pais.Me quarcun se l'es pourta viomoun deinial, se l'es pourta dins n'aute moundeluegn di mie coumbe, di miei escartoun.Toumbo la neuma entrames d'equi fioq blanqquarcaren s'estremo:la clarta puro, lou creddou di reire.Degun sa pus creirea la blancour d'uno charamaiad... [continua]
Lou Curà de Cucugnan Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.4Autore: -del testo Oc: Alessandro Cirillo Gay-del testo originale: Joseph RoumanilleLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Gn'a agu prou de Damisello Rousselino per spatarâ din Cucugnan la bouno nouvello dei trésor. La diamengio aprèe tout Cucugnan s'ë trobà a la predico coumà lou troupel de féa a la sal: chacun volìo sa part dei trésor; la gn'ero meme quaicun ... [continua] La nèo creis Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ journâ soun courta, ou sien a la fin de l'anaddo, lou soulelh sort a la pè de ma valaddoproppi mequé desoubbre de la Gataudîo (1)e, l'ë peno passà mejourn, que jò a se nen vai vîo. Vauc embarounâ boc a lh'Enmbérjart (2),siouc s... [continua] La coundanno e la defenso dei granaìe Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'èro un journ de fèto e, coumà de bouno e bèllo coudummo, lî saudà van a meso. Tra quelli saudà de quel regiment de granadìe la ni èro un que noun pâ de prenne a la man un libret de devosioun a chavo da sa sacièro un mas de ... [continua] Grinour ven Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Peire RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Te vihen dins la founsour dal bialqu'en loungo cheino marquen i age di coumbe:soun tanti an i «esse» que i temp fan. La mar es luegn, Sancto Luciopassa 'ma i randouline de primo quouro la choco quer a la terro que domande perdoun al ciele la fatigo se fount dins lou sero; sancto, nous a... [continua] Deinial Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Mauro de PracistelLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: MOnterosso GranaValle: Grana Deinial de uno gentDeinial d'un pais.Me quarcun se l'es pourta viomoun deinial, se l'es pourta dins n'aute moundeluegn di mie coumbe, di miei escartoun.Toumbo la neuma entrames d'equi fioq blanqquarcaren s'estremo:la clarta puro, lou creddou di reire.Degun sa pus creirea la blancour d'uno charamaiad... [continua]
La nèo creis Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ journâ soun courta, ou sien a la fin de l'anaddo, lou soulelh sort a la pè de ma valaddoproppi mequé desoubbre de la Gataudîo (1)e, l'ë peno passà mejourn, que jò a se nen vai vîo. Vauc embarounâ boc a lh'Enmbérjart (2),siouc s... [continua] La coundanno e la defenso dei granaìe Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'èro un journ de fèto e, coumà de bouno e bèllo coudummo, lî saudà van a meso. Tra quelli saudà de quel regiment de granadìe la ni èro un que noun pâ de prenne a la man un libret de devosioun a chavo da sa sacièro un mas de ... [continua] Grinour ven Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Peire RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Te vihen dins la founsour dal bialqu'en loungo cheino marquen i age di coumbe:soun tanti an i «esse» que i temp fan. La mar es luegn, Sancto Luciopassa 'ma i randouline de primo quouro la choco quer a la terro que domande perdoun al ciele la fatigo se fount dins lou sero; sancto, nous a... [continua] Deinial Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Mauro de PracistelLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: MOnterosso GranaValle: Grana Deinial de uno gentDeinial d'un pais.Me quarcun se l'es pourta viomoun deinial, se l'es pourta dins n'aute moundeluegn di mie coumbe, di miei escartoun.Toumbo la neuma entrames d'equi fioq blanqquarcaren s'estremo:la clarta puro, lou creddou di reire.Degun sa pus creirea la blancour d'uno charamaiad... [continua]
La coundanno e la defenso dei granaìe Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.11Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'èro un journ de fèto e, coumà de bouno e bèllo coudummo, lî saudà van a meso. Tra quelli saudà de quel regiment de granadìe la ni èro un que noun pâ de prenne a la man un libret de devosioun a chavo da sa sacièro un mas de ... [continua] Grinour ven Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Peire RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Te vihen dins la founsour dal bialqu'en loungo cheino marquen i age di coumbe:soun tanti an i «esse» que i temp fan. La mar es luegn, Sancto Luciopassa 'ma i randouline de primo quouro la choco quer a la terro que domande perdoun al ciele la fatigo se fount dins lou sero; sancto, nous a... [continua] Deinial Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Mauro de PracistelLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: MOnterosso GranaValle: Grana Deinial de uno gentDeinial d'un pais.Me quarcun se l'es pourta viomoun deinial, se l'es pourta dins n'aute moundeluegn di mie coumbe, di miei escartoun.Toumbo la neuma entrames d'equi fioq blanqquarcaren s'estremo:la clarta puro, lou creddou di reire.Degun sa pus creirea la blancour d'uno charamaiad... [continua]
Grinour ven Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Peire RossoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Te vihen dins la founsour dal bialqu'en loungo cheino marquen i age di coumbe:soun tanti an i «esse» que i temp fan. La mar es luegn, Sancto Luciopassa 'ma i randouline de primo quouro la choco quer a la terro que domande perdoun al ciele la fatigo se fount dins lou sero; sancto, nous a... [continua] Deinial Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Mauro de PracistelLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: MOnterosso GranaValle: Grana Deinial de uno gentDeinial d'un pais.Me quarcun se l'es pourta viomoun deinial, se l'es pourta dins n'aute moundeluegn di mie coumbe, di miei escartoun.Toumbo la neuma entrames d'equi fioq blanqquarcaren s'estremo:la clarta puro, lou creddou di reire.Degun sa pus creirea la blancour d'uno charamaiad... [continua]
Deinial Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1977Fonte: LV, 1977, N.18, p.7Autore: -del testo Oc: Mauro de PracistelLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: MOnterosso GranaValle: Grana Deinial de uno gentDeinial d'un pais.Me quarcun se l'es pourta viomoun deinial, se l'es pourta dins n'aute moundeluegn di mie coumbe, di miei escartoun.Toumbo la neuma entrames d'equi fioq blanqquarcaren s'estremo:la clarta puro, lou creddou di reire.Degun sa pus creirea la blancour d'uno charamaiad... [continua]