Mountannha Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Guido RessentLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)Valle: Chisone A l'albo së dran journ veouc lë sièl tout eteelà, më lèvou d bounimour,prènnou l sòc qu'ee jò afarduà.Lh'a calcaren quë m dì qu'eiquiamount l'ee tou plû bel,plû tranquile e plû sinsere e la lh'a pâ d ... [continua] Lâ doua eitisa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone La Janetto mando soun filh Toumet a Fountano Freido prenne uno baraquinâ d'aigo frecho. La fai chaut; lou soulelh picco a ploump e a vouz eicoucourdî! Lâ vippra, lâ lazèrnala e lâ gramuza soun a sâ gogga!Toumet vai a Fountano Freido e aprèe aguee beg... [continua] Espouare Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Briou d'aure ledziaprin lou bletoûn dziourôe musiqque d' souime din l'ère dzalô; glasiroûn d'ardzentpenduuâ fetri dâ cubers, veiri rimajôboù môn misteriouza â clôr d'lâz itìëla...A sìël, freit e g... [continua] Douman Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ pouncha soun encâ blancha,l'envers al ee encâ eicur...l'adreit verdìo!La betonio ee jauno coumà un soulelh,la viouletto parfummo l'air,lou margueritin... sourî fin da la matin! Lou soulelh s'ausojourn per journ a l'ourizount;la randoulino picatto eürouzo... [continua] Un be paî Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que paî clôr e vert ée Pradzalà! Un pò vée toutta lâ coulours:lë bloe dâ sìël, fâ floura toù l'ità, lë blonc, lë roui e l'or per tu loû dzours! D'ità un pense â fen, â boc, &ac... [continua] L'ee ouro Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Rore (Castel del Bosco)Valle: Chisone L'a quità de plòure...lâ raia de soulelh se fan sentî,a rampio jò aut, aute a se caujo dareire Bourset!L'arsignol souno soun pifre tan que â n'a, lou cardarin volo da un purusìe a l'autre luient, bèl e... countentcoumà un ange!Lou mè... [continua] La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Mountannha Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Guido RessentLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)Valle: Chisone A l'albo së dran journ veouc lë sièl tout eteelà, më lèvou d bounimour,prènnou l sòc qu'ee jò afarduà.Lh'a calcaren quë m dì qu'eiquiamount l'ee tou plû bel,plû tranquile e plû sinsere e la lh'a pâ d ... [continua] Lâ doua eitisa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone La Janetto mando soun filh Toumet a Fountano Freido prenne uno baraquinâ d'aigo frecho. La fai chaut; lou soulelh picco a ploump e a vouz eicoucourdî! Lâ vippra, lâ lazèrnala e lâ gramuza soun a sâ gogga!Toumet vai a Fountano Freido e aprèe aguee beg... [continua] Espouare Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Briou d'aure ledziaprin lou bletoûn dziourôe musiqque d' souime din l'ère dzalô; glasiroûn d'ardzentpenduuâ fetri dâ cubers, veiri rimajôboù môn misteriouza â clôr d'lâz itìëla...A sìël, freit e g... [continua] Douman Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ pouncha soun encâ blancha,l'envers al ee encâ eicur...l'adreit verdìo!La betonio ee jauno coumà un soulelh,la viouletto parfummo l'air,lou margueritin... sourî fin da la matin! Lou soulelh s'ausojourn per journ a l'ourizount;la randoulino picatto eürouzo... [continua] Un be paî Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que paî clôr e vert ée Pradzalà! Un pò vée toutta lâ coulours:lë bloe dâ sìël, fâ floura toù l'ità, lë blonc, lë roui e l'or per tu loû dzours! D'ità un pense â fen, â boc, &ac... [continua] L'ee ouro Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Rore (Castel del Bosco)Valle: Chisone L'a quità de plòure...lâ raia de soulelh se fan sentî,a rampio jò aut, aute a se caujo dareire Bourset!L'arsignol souno soun pifre tan que â n'a, lou cardarin volo da un purusìe a l'autre luient, bèl e... countentcoumà un ange!Lou mè... [continua] La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Lâ doua eitisa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone La Janetto mando soun filh Toumet a Fountano Freido prenne uno baraquinâ d'aigo frecho. La fai chaut; lou soulelh picco a ploump e a vouz eicoucourdî! Lâ vippra, lâ lazèrnala e lâ gramuza soun a sâ gogga!Toumet vai a Fountano Freido e aprèe aguee beg... [continua] Espouare Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Briou d'aure ledziaprin lou bletoûn dziourôe musiqque d' souime din l'ère dzalô; glasiroûn d'ardzentpenduuâ fetri dâ cubers, veiri rimajôboù môn misteriouza â clôr d'lâz itìëla...A sìël, freit e g... [continua] Douman Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ pouncha soun encâ blancha,l'envers al ee encâ eicur...l'adreit verdìo!La betonio ee jauno coumà un soulelh,la viouletto parfummo l'air,lou margueritin... sourî fin da la matin! Lou soulelh s'ausojourn per journ a l'ourizount;la randoulino picatto eürouzo... [continua] Un be paî Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que paî clôr e vert ée Pradzalà! Un pò vée toutta lâ coulours:lë bloe dâ sìël, fâ floura toù l'ità, lë blonc, lë roui e l'or per tu loû dzours! D'ità un pense â fen, â boc, &ac... [continua] L'ee ouro Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Rore (Castel del Bosco)Valle: Chisone L'a quità de plòure...lâ raia de soulelh se fan sentî,a rampio jò aut, aute a se caujo dareire Bourset!L'arsignol souno soun pifre tan que â n'a, lou cardarin volo da un purusìe a l'autre luient, bèl e... countentcoumà un ange!Lou mè... [continua] La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Espouare Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Briou d'aure ledziaprin lou bletoûn dziourôe musiqque d' souime din l'ère dzalô; glasiroûn d'ardzentpenduuâ fetri dâ cubers, veiri rimajôboù môn misteriouza â clôr d'lâz itìëla...A sìël, freit e g... [continua] Douman Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ pouncha soun encâ blancha,l'envers al ee encâ eicur...l'adreit verdìo!La betonio ee jauno coumà un soulelh,la viouletto parfummo l'air,lou margueritin... sourî fin da la matin! Lou soulelh s'ausojourn per journ a l'ourizount;la randoulino picatto eürouzo... [continua] Un be paî Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que paî clôr e vert ée Pradzalà! Un pò vée toutta lâ coulours:lë bloe dâ sìël, fâ floura toù l'ità, lë blonc, lë roui e l'or per tu loû dzours! D'ità un pense â fen, â boc, &ac... [continua] L'ee ouro Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Rore (Castel del Bosco)Valle: Chisone L'a quità de plòure...lâ raia de soulelh se fan sentî,a rampio jò aut, aute a se caujo dareire Bourset!L'arsignol souno soun pifre tan que â n'a, lou cardarin volo da un purusìe a l'autre luient, bèl e... countentcoumà un ange!Lou mè... [continua] La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Douman Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: marzo 1979Fonte: LV, 1979, N.23, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone Lâ pouncha soun encâ blancha,l'envers al ee encâ eicur...l'adreit verdìo!La betonio ee jauno coumà un soulelh,la viouletto parfummo l'air,lou margueritin... sourî fin da la matin! Lou soulelh s'ausojourn per journ a l'ourizount;la randoulino picatto eürouzo... [continua] Un be paî Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que paî clôr e vert ée Pradzalà! Un pò vée toutta lâ coulours:lë bloe dâ sìël, fâ floura toù l'ità, lë blonc, lë roui e l'or per tu loû dzours! D'ità un pense â fen, â boc, &ac... [continua] L'ee ouro Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Rore (Castel del Bosco)Valle: Chisone L'a quità de plòure...lâ raia de soulelh se fan sentî,a rampio jò aut, aute a se caujo dareire Bourset!L'arsignol souno soun pifre tan que â n'a, lou cardarin volo da un purusìe a l'autre luient, bèl e... countentcoumà un ange!Lou mè... [continua] La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Un be paî Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que paî clôr e vert ée Pradzalà! Un pò vée toutta lâ coulours:lë bloe dâ sìël, fâ floura toù l'ità, lë blonc, lë roui e l'or per tu loû dzours! D'ità un pense â fen, â boc, &ac... [continua] L'ee ouro Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Rore (Castel del Bosco)Valle: Chisone L'a quità de plòure...lâ raia de soulelh se fan sentî,a rampio jò aut, aute a se caujo dareire Bourset!L'arsignol souno soun pifre tan que â n'a, lou cardarin volo da un purusìe a l'autre luient, bèl e... countentcoumà un ange!Lou mè... [continua] La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
L'ee ouro Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Rore (Castel del Bosco)Valle: Chisone L'a quità de plòure...lâ raia de soulelh se fan sentî,a rampio jò aut, aute a se caujo dareire Bourset!L'arsignol souno soun pifre tan que â n'a, lou cardarin volo da un purusìe a l'autre luient, bèl e... countentcoumà un ange!Lou mè... [continua] La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
La sufizônse Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.6Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lou visi e lâ bella calitô éron tutz itô distribuî e sistemô. Restôve plùc da plasô la sufizônse,que 'd soun toun plen d'arougônsedemônde â Boun Diou l'asurônse de pa aguée une plesette, ma de l'outenî... [continua] La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
La courente dâ pëchò vieladze Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: giugno 1979Fonte: LV, 1979, N.24, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Que dë tapadzecant lâ vatsa, sla basoure, tournôvon â pëchò vieladze!L'ere tout un tsamaric, un coureanônt e arèire, amount e avôl,la neut d'sendia,l'ére oure d'enclaure... A tebbi soufle dl'aurelâ vatsa s'aproutsôvon en sounal... [continua] Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Vélh Pradzalà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.7Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Vélh Pradzalà d'un temp finì trò lest!Encô enjurmì, din l'albe quë s' fai vioulette, lh'à un boutsirau quë dint un teit s'apreste be qu' lou dzalucs î sounon lour troumpette... A pìël a pìël s'arvelhe aloure la d... [continua] Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Lou moulinìe dâ Queiras I Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.5-6Autore: -del testo Oc: Anonimo-del testo originale: France Bevk Luogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Chisone En quelli vellhi temps beneizî cant Joeze Crist e San Peire viajavan encaro a travers lou mount, un moulinìe noumà Roc vivìo din lou Queiras.Al èro pâ ufanoû d'aize coumà liz autri moulinìes sî vëzins perquè al ero paure c... [continua] L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
L'arsette Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.10Autore: -del testo Oc: Andrea VignettaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: FenestrelleValle: Chisone La Rose Manzun is sentiò pa bèn: vögle de rèn, fablesse per tu' ël corp, pucundrje, tut ansemp ün grò fastüddi. Sa sore a la dessidde d'anâ a Fenêstrella dunte ël dutur Tessur a l'é cmé la vente.-Dutur! Issé viegge... [continua] Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Doun Batistin e lâ marìa lenga Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: settembre 1979Fonte: LV, 1979, N.25, p.9Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone Doun Batistin al avìo pasà tree ân da viquere din uno grosso parouaso de pianuro, pöi al èro ìtà mandà a la parouaso de Sen Barnabé aut eiquiaut sû proppi a la simmo dei Gran Valoun. L'ee pâ que la li plaguesse pâ... ansi!... [continua] Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Uvern Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.9Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Toutte la nature, d'uvern, ée feide e grize e prin lâ nebbla al ée perdù l' soulelh,d' matin e d' nèut las fai sentî une bizeque fai bulhî lou dée a dzouve e a velh... L'uvern al ée teribble â dzourn d'enquèu,soû mé... [continua] Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Storietta courta courta coumà lou pâ d'un poulic Tipologia file: testo OcTipologia testo: barzelletteGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)Valle: Chisone STORIELLE CORTE CORTE COME IL PASSO DI UN PULCINO! SupertisiounL'ê noit eicur...; douâ sivicla soun pausâ sû uno brancho de sap decaire uno meizoun: «Tu dirèê que siouc supertisiouzo... ma tutti lî vê que sentou la vous de l'omme la me capitto c... [continua] L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
L'esprit de la naissenço Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: mistralencaData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Sergio ArneodoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso GranaValle: Grana Jamai nous èren n'avisa qu'aviàn doues amen: soutoura dins tèrro uno coume os al cementièri di cristiàns, l'autro, bestourno, revira à la luno. Ma quouro lou journ calogaci e sus lou rebordde la sesoun se jalofin l'oumbro dal record,es l'amo soutoura qu'en l... [continua] Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Lë Serafin dâ Rivée, soun muël e sa tsabbre Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.5Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Lë Serafin dâ Rivée, que mi èi ben counouissù, l'ére un tip drolle, fait a sa maniëre, souvent embori e mal lunà.Dzamai persà, cant toù lë mound avia finì dë semenô, éel â duvia encôre acoumens... [continua] La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
La darìëre roua dâ quèr Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.7Autore: -del testo Oc: Amato BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Mizoun l'ée-z- un gròn quèr, qu'à tônta roua e la darìëre souvent l'ée la mamà,que pure en travalhent i vè lâ soua. Un viedze dint un paî la s'ée troubà que notre roua, sens ipoucrizia, travalhôve d&eu... [continua] Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]
Lâ bartavella I Tipologia file: testo OcTipologia testo: dialogoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1979Fonte: LV, 1979, N.26, p.10Autore: -del testo Oc: AnonimoRaccoglitore: Ida Brun GayLuogo:-di provenienza dell'autore del testo ocValle: Susa Mantenendo la promessa fatta in uno degli scorsi numeri de La Valaddo, pubblichiamo l'atteso dialogo inviataci dalla signora Brun Ida Gay, già insegnante a Pinerolo, attualmente a riposo, originaria della Val Susa ed entusiasta cultrice delle tradizioni occitane. Il dialogo, in tempi molto lo... [continua]