Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

Une marque dë vitte

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1981
Fonte: LV, 1981, N.31, p.5
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
La méme tsarìëre que mounte din l'pëchò vieladze e pèi lâ mizoûn vèuda e abandounô,tout ée tranquil, la lh'à pa dzi d' tapadze,lâ porta e lâ fenetra i soun sarô... Dapè mizoun, loû-z-ors soun ...

Une grônde farse la lhaure ere un tsôt

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1981
Fonte: LV, 1981, N.31, p.7
Autore:
-del testo Oc: Ernesto Guiot Bourg
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Plôn
Valle: Chisone
Un dzourn, cattre ou sinc tsasau pradzalencs i desiddon dë fô une batua a la lhaure din lou prô dë la Tsalme. Lë lendëmon matin, dë boun'oure, lou tsasau s'entsaminon beqque lâ darìëra-z-itìëla brillhon din la vaute dâ sì...

Lou calinhaire

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1981
Fonte: LV, 1981, N.31, p.6
Autore:
-del testo Oc: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Janet d' Pin la Zanno l'èro un jouve pâ bienas grant ma en coumpens l'ero un de lî jouve pi deigordì dei vialagge. Queicun dizìo prou que al èro un pauc blagöret ma noun-pâ l'èro proppi sa maniero de fâ: toujourn sourient, farsör e...

Lë foure néu

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1981
Fonte: LV, 1981, N.31, p.9
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Siouc lë foure néu! Ei querbàla croute dzalôdâ prô,ei gagnàla nature silensciouze, la soulitùdde e lë freit per flurîe dounô â mount entia une parolle d'espouaree d' pouizia... Siouc lë foure néu! Omme, icoute-m...

Dë brutta ma dëcò dë bella

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1981
Fonte: LV, 1981, N.31, p.8
Autore:
-del testo Oc: Albino Rodolfo Talmon
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Bourset
Valle: Chisone
Ai Cezalet, la prumièro bourjâ que un trobbo en mountent amount nei valoun de Bourset, la lh'iitavo dou fraire: Batisto e Piere.Piere, lou pì jouve, a desiddo de anâ cerchâ de travalh en Franso coumà jò il aan fait d'autri jouve dei paî. A se fai e...

Barbu Giuanin. Proverbi

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1981
Fonte: LV, 1981, N.31, p.3
Autore:
-del testo Oc: Andrea Vignetta
-intervistati: Martin Giovanni Casimiro
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Fenestrelle
-di provenienza dell'intervistato: Fenestrelle
Valle: Chisone
Barbu Giuanin, al secolo Martin Giovanni Casimiro, l'uomo più anziano di Fenestrelle, non ci rallegra più con i bei racconti tratti dalla tradizione popolare, nel suo limpido patuà provenzale alpino.Abbiamo registrato gli ultimi suoi proverbi di morale casalinga:Üne fenne p...

A gro coutel grose fourtsètte

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1981
Fonte: LV, 1981, N.31, p.6
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
-del testo originale: Lou Cascarelet
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
A temp d'la gron guère, cant lou-z-Almôn oucupôvon Tarascoun en Prouvense, une coumpanhia dë soudô fazia manövre dint une tère, dë caire lë tsamin dë Sen Roumiè. Durônt un moument d'arpau, l'oufisia que coumandôve lou soud&o...

Lâ blagga dê Barbou Zidor Lèss

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1981
Fonte: LV, 1981, N.32, p.6
Autore:
-del testo Oc: Guido Ressent
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)
Valle: Chisone
L'ero lë temp dë la meison, a la Cleò d'amount, lë bla al èro mèur e mi travalhòvou viò. Per pâ pèrdre ma journô, alouro, tû loû matins, apeno l'èro grî, sautiouc bô dâ lèit, preniouc l&e...

Cant la néu sarè tsalôntse

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1981
Fonte: LV, 1981, N.32, p.7
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Cant la néu sarà tsalôntse,digringoulent avôl boù gron tapadze, i pourtarè, su soun pasadze,la ruine, la mort e la dezoulascioun... Toù sarè arantsàboù forse e boù coulére,rablàdin la pousìëre e din ...

Abou la chamiso bioncho

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1981
Fonte: LV, 1981, N.32, p.4
Autore:
-del testo Oc: Giuseppe Rosso (Bep Rous dal Joùve)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Demonte
Valle: Stura
N'ai meq pur uno, de chamiso bioncho, e ren la sortou per calar en villo.Mi me la vestou per anar amount entoun se larguen i caviàl di suco trempa de sàuvo chardo ente l'erbasso, adiéu despoutenta di questanihaque mouéren quiét dins lou darréire bouòs...

Un barbou, soun filh e soun ône

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.11
Autore:
-del testo Oc: Marisa Griffa Guiot
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
La pagina dei piccoli lettoriAderendo al desiderio manifestato da alcuni alunni delle scuole elementari di Villaretto Chisone, iniziamo da questo numero la pubblicazione di una pagina riservata ai lettori più piccoli.Di volta in volta ospiteremo raccontini, poesie, indovinelli e altre cosette...

Senso patouà ou sieen perdû

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: discorso
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.3-4
Autore:
-del testo Oc: Ezio Martin
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
LE DISCOURS D'EZIO MARTIN A LA FETO DË LA VALADDOEnquèu oû së troubeen eisì â Viaaret, rehunî per la fèto dë LA VALADDO, lë journòl quë s'eefòrso dë tënî aut l'onour dë notro tèro e dë sa l...

Prouverbi dë Val San Martin

Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.4
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Teofilo G.Pons ("Vita montanara e tradizioni popolari alpine")
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc
Valle: Germanasca (San Martino)
Qui sëméno trop eipê, â curo l'archo doua vê.(Chi semina troppo fitto, svuota due volte il granaio). Qui tallho soun bla verdan, al à la pallho e lou gran.(Chi taglia il grano verdicchio, ha la paglia e il grano). Qui travallho, mallho la pallho, e qui fai ri&ea...

Mou vei

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.4
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
-del testo originale: Pinin Pacòt
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
O vèi d' mizoun, qui sônc que nou-z-itatse al ée d'une forse que â crénh pa la mort, se mi vou pensou a më sentou forten arnouvëlent d'amòur la plu gron patse; sufî qu' vou pense perqué mi sent picô roubùst e calm, coum&agra...

Ma poupoune

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.10
Autore:
-del testo Oc: Mara Laurent
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Il ée belleil ée minhoune(aou parlou 'd ma poupoune). Il ée blounde e ben grasette, il ée grônte un dumèi métre... Mi a m'amuzouensempe a èllee... Poldina i s'apelle...Il ée toudzûrn ben abilhô:la semble proppi un be minô...

Lou fraire

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.9
Autore:
-del testo Oc: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Just a calco tempo areire, parleen fin a la deriero guèro moundialo, la lh'ero encaro de pauro gent que vivìo en mandiant pasant da uno meizoun a l'autro. Noutro gent il î toujourn iitâ generouzo e m'arsouvenou que cant a ma meizoun la li pasavo un paure en mandiant, l&icir...

Lë vioulounaire dë l'Alavé

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.7
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Al eic ben counouisù mi lë vioulounaire dë l'Alavé, barbou Felix Friquet. L'ere un barboulet menù, bou doû èu fùrps c'mà iquellou d'une feine, une pëchotte moustatse qu'icoundia une goule toudzourn preste a rire, côzi sens dê...

Lë rópou d'uô

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.11
Autore:
-del testo Oc: Anonimo
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)
Valle: Chisone
Un journ, unë maere a dounà a sa fillho un ròpou d'uô. La jouvo, aprê l'aguee pree, il a sounjà quë quee ròpou al auriò faet plazee a soun fraere e î lhë l'a pourtà.Lë fraere â l'a pree e â s'ee dit: «M...

La pippe dë Sëlestin Bertoun

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.8
Autore:
-del testo Oc: Ernesto Guiot Bourg
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Lâ blagga dâ tsasau pradzalencs. Une bônde dë tsasau pradzalencs, que battia lë valoun d'la Soutsìëre, aribbô a Pra d'amount î s'ée plantô casô la croute dapè lou batsasée.Aprê aguée mindzà e beg...

Din lou jardin

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: settembre 1981
Fonte: LV, 1981, N.33, p.10
Autore:
-del testo Oc: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Roza, ortensia e viouletta flairo-fen, cotaana e clocetta, betonia, mouguet e margueritin garnisan lou jardin!Lizetto, pleno de bouno voulountà, uno bèllo flour il à plantà;soun chatin agaccho curioû...lou mount al ee bèl e meravilhoû! Lautre chatin r&e...
spacer