Le valli Grana, Maira e la lingua occitana La lingua: l'Occitano La lenga: l'occitan di Roberta Ferraris italianoLa lingua occitana, o lingua d'oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d'òc da quella d'oil (da cui deriva il francese moderno) e dall'italiano che si espr... occitan La lenga occitana, o lenga d'òc, deu son nom a la particèla afermativa òc, derivaa dal latin hoc est. Aqueste critèri per definir un idiòma foguet utilizat da Dante,...[continua] Valle Maira Val Maira di Roberta Ferraris italianoUna lunga valle, chiusa da montagne impervie, con strade malagevoli, di difficile accesso: così negli anni ’60 la valle fu ignorata sia dal turismo delle villeggiature estive sia da quello successivo degli sport invernali. La popolazione emigrò, lasciando vuote le borgate appolla... occitan Una lònja valada, sarraa da montanhas escalabrosas, embe de vias malaisaas, com aquò enti ans '60 la valada foguet ignoraa sia dal torisme di vilejants que d'aquel successiu de lhi esp&o...[continua] "#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français "#mirestoacasa" e parlo francoprovençal, occitan, francés Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de... occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...[continua] Valle Grana Val Grana di Roberta Ferraris italianoA lungo contesa tra marchesato di Saluzzo e comune di Cuneo, occupata a turno dai Savoia e dai francesi, la valle Grana oggi mantiene una dimensione appartata che sembra contraddire un passato tormentato. I quattro secoli trascorsi sotto il dominio dei marchesi di Saluzzo, insieme alle vicine valli ... occitan Per longtemp desputaa entre lo marquesat de Saluces e la comuna de Coni, ocupaa quora dai Savòia quora dai francés, la Val Grana encuei manten una dimension apartaa que pareis contradir ...[continua]
La lingua: l'Occitano La lenga: l'occitan di Roberta Ferraris italianoLa lingua occitana, o lingua d'oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d'òc da quella d'oil (da cui deriva il francese moderno) e dall'italiano che si espr... occitan La lenga occitana, o lenga d'òc, deu son nom a la particèla afermativa òc, derivaa dal latin hoc est. Aqueste critèri per definir un idiòma foguet utilizat da Dante,...[continua] Valle Maira Val Maira di Roberta Ferraris italianoUna lunga valle, chiusa da montagne impervie, con strade malagevoli, di difficile accesso: così negli anni ’60 la valle fu ignorata sia dal turismo delle villeggiature estive sia da quello successivo degli sport invernali. La popolazione emigrò, lasciando vuote le borgate appolla... occitan Una lònja valada, sarraa da montanhas escalabrosas, embe de vias malaisaas, com aquò enti ans '60 la valada foguet ignoraa sia dal torisme di vilejants que d'aquel successiu de lhi esp&o...[continua] "#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français "#mirestoacasa" e parlo francoprovençal, occitan, francés Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de... occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...[continua] Valle Grana Val Grana di Roberta Ferraris italianoA lungo contesa tra marchesato di Saluzzo e comune di Cuneo, occupata a turno dai Savoia e dai francesi, la valle Grana oggi mantiene una dimensione appartata che sembra contraddire un passato tormentato. I quattro secoli trascorsi sotto il dominio dei marchesi di Saluzzo, insieme alle vicine valli ... occitan Per longtemp desputaa entre lo marquesat de Saluces e la comuna de Coni, ocupaa quora dai Savòia quora dai francés, la Val Grana encuei manten una dimension apartaa que pareis contradir ...[continua]
Valle Maira Val Maira di Roberta Ferraris italianoUna lunga valle, chiusa da montagne impervie, con strade malagevoli, di difficile accesso: così negli anni ’60 la valle fu ignorata sia dal turismo delle villeggiature estive sia da quello successivo degli sport invernali. La popolazione emigrò, lasciando vuote le borgate appolla... occitan Una lònja valada, sarraa da montanhas escalabrosas, embe de vias malaisaas, com aquò enti ans '60 la valada foguet ignoraa sia dal torisme di vilejants que d'aquel successiu de lhi esp&o...[continua] "#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français "#mirestoacasa" e parlo francoprovençal, occitan, francés Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de... occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...[continua] Valle Grana Val Grana di Roberta Ferraris italianoA lungo contesa tra marchesato di Saluzzo e comune di Cuneo, occupata a turno dai Savoia e dai francesi, la valle Grana oggi mantiene una dimensione appartata che sembra contraddire un passato tormentato. I quattro secoli trascorsi sotto il dominio dei marchesi di Saluzzo, insieme alle vicine valli ... occitan Per longtemp desputaa entre lo marquesat de Saluces e la comuna de Coni, ocupaa quora dai Savòia quora dai francés, la Val Grana encuei manten una dimension apartaa que pareis contradir ...[continua]
"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français "#mirestoacasa" e parlo francoprovençal, occitan, francés Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de... occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...[continua] Valle Grana Val Grana di Roberta Ferraris italianoA lungo contesa tra marchesato di Saluzzo e comune di Cuneo, occupata a turno dai Savoia e dai francesi, la valle Grana oggi mantiene una dimensione appartata che sembra contraddire un passato tormentato. I quattro secoli trascorsi sotto il dominio dei marchesi di Saluzzo, insieme alle vicine valli ... occitan Per longtemp desputaa entre lo marquesat de Saluces e la comuna de Coni, ocupaa quora dai Savòia quora dai francés, la Val Grana encuei manten una dimension apartaa que pareis contradir ...[continua]
Valle Grana Val Grana di Roberta Ferraris italianoA lungo contesa tra marchesato di Saluzzo e comune di Cuneo, occupata a turno dai Savoia e dai francesi, la valle Grana oggi mantiene una dimensione appartata che sembra contraddire un passato tormentato. I quattro secoli trascorsi sotto il dominio dei marchesi di Saluzzo, insieme alle vicine valli ... occitan Per longtemp desputaa entre lo marquesat de Saluces e la comuna de Coni, ocupaa quora dai Savòia quora dai francés, la Val Grana encuei manten una dimension apartaa que pareis contradir ...[continua]