Lessico di borgata Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Non essendo linguisti, filologi o glottologi, e non disponendo di testi di riferimento nella variante della propria parlata, o potendone reperire in quantità marginale, i primi autori altovalsusini sentono la necessità di compilare grammatiche e dizionari per poter poi scrivere nell... [continua] Daniele Gally - Ûn pöple Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Daniele Gally (1931-2002), è a servizio con la moglie presso gli industriali Remmert, l’aristocratica famiglia di origine prussiana, sia presso la villa di montagna da questi costruita a Sauze d’Oulx (dove negli anni Trenta è tentato un allevamento di visoni) sia presso ... [continua]
Lessico di borgata Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Non essendo linguisti, filologi o glottologi, e non disponendo di testi di riferimento nella variante della propria parlata, o potendone reperire in quantità marginale, i primi autori altovalsusini sentono la necessità di compilare grammatiche e dizionari per poter poi scrivere nell... [continua] Daniele Gally - Ûn pöple Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Daniele Gally (1931-2002), è a servizio con la moglie presso gli industriali Remmert, l’aristocratica famiglia di origine prussiana, sia presso la villa di montagna da questi costruita a Sauze d’Oulx (dove negli anni Trenta è tentato un allevamento di visoni) sia presso ... [continua]
Daniele Gally - Ûn pöple Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Daniele Gally (1931-2002), è a servizio con la moglie presso gli industriali Remmert, l’aristocratica famiglia di origine prussiana, sia presso la villa di montagna da questi costruita a Sauze d’Oulx (dove negli anni Trenta è tentato un allevamento di visoni) sia presso ... [continua]