Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Lingua e cultura di un territorio montano Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Lou viage – L’inferno di Dante in occitano Lou viage – L’unfèrn de Dante en occitan edito da Primalpe, nella traduzione in occitano di Valter Giordano italiano Pare che La Divina Commedia non smetta di stupire. Che, per la simbolicità degli eventi narrati, o la sublime capacità e conoscenza del suo autore, come una sorgente generosa e inesauribile, continui a calmare la sete dell’uomo. Come un gioco del destino, poi, è naturale ... occitan Pareis que la Divina Commedia quite pas d’estonar. Que, per la simbolicitat di eveniments contiats o la sublima capacitat e conoissença de son autor, coma sorsa generosa e inagotabla, co...[continua] Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Esicasmo, una preghiera per la pace Esicasme, una preiera per la patz di Peyre Anghilante italiano “ Una donna povera aveva una figlia che si chiamava Maša. Maša al mattino andò a prendere l’acqua e vide che sulla porta c’era qualcosa avvolto negli stracci”. Aveva trovato un bambino, che gridava: uah! uah!... La ragazza lo prese in braccio e lo port&... occitan “Una frema paura avia una filha que se sonava Maša. Maša lo matin anet quèrre l’aiga e veiet que sus l’uis lhi avia qualquaren enrocat dins lhi estraç&rd...[continua] I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
I toponimi di Argentera Lhi topònims de L’Argentiera Un volume, fresco di stampa, che va ad aggiungersi ad un’ideale collana composta dalle altre 8 monografie italianoLa Balma Pertuzaia (“la grotta perforata”), li Béc Rous (I Becchi Rossi), li Founzét (“i (luoghi di) fondo”) … Un assaggio dei 473 toponimi registrati durante il lavoro di ricerca condotto da Francesco Dematteis nel comune di Argentera che ora &... occitan La Balma Pertusaia, Li Bècs Ros, Li Fonzets (lhi luecs al fons)... Un tast di 473 topònims registrats lo lòng dal trabalh de recèrcha menat da Franco Dematteis di...[continua] In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
In ricordo di Geli Grande En recòrd de Geli Grande di Dario Anghilante e Jean-Pierre Hilaire italiano Cari amici, Sento il bisogno di dire due parole per la triste dipartita di Geli Grande qui nelle Valli Occitane in Italia lo abbiamo conosciuto alla fine degli anni ’70. Era venuto a vederci per trovare deipatrioti occitani come lui ed anche per trovare degli italiani come era di origin... occitan Chars amís, Sento lo besonh de dir doas paraulas per la trista partença de Geli Grande. Aicí dins las Valadas Occitanas en Itàlia l’avem conoissut a la fin de l...[continua] Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Il remoto paese blu – L’amore per la patria nella poetica di Esenin Lo luenh país blòi – L’amor per la pàtria dins la poètica de Esenin di Peyre Anghilante italiano Succede a volte che aprendo un libro, preso istintivamente sullo scaffale, e guardando a caso, ci si emoziona, per quel titolo, quella frase, quel verso… È ciò che può facilmente accadere a chiunque abbia una sensibilità verso la letteratura e provi un attaccame... occitan Arriba de bòts que en durbent un libre, pilhat an un bòt sus l’estatgiera, e en guinchant un pauc coma la ven, un s’emociona, per aquel títol, aquela frasa, o aquel ...[continua] L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
L’Enrí Còc L’Enrí Còc Racconto di Natale a cura di Franco Bronzat, audio-lettura a fondo pagina. italiano Penso di averlo sempre conosciuto. Viso scavato e rugoso, naso un po’ adunco, l’occhio vivo, di capelli non ne aveva più molti e quei pochi erano già bianchi. Magretto e sempre mal vestito, a parte il giorno in cui andava a ritirare la pensione, fare la spesa e andare a me... occitan Penso de l’aguer totjorn conoissut. Morre escavit e rilaçut, le nas un pauc crocut, l’uèlh viu, de peels n’aviá ja pas mai gaire e quèlos pauqui eran ja ...[continua] Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Anton Čechov: Van’ka Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina. occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq... [continua] La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
La Francia non cambia – Il concetto di assimilazione nel sangue della “Nation” La frança chambia pas – Lo concèpt d’assimilacion dins lo sang de la “Nation” di Peyre Anghilante italiano Da sempre noi italiani (ma non solo, guardandosi attorno) percepiamo nei francesi, con davvero poche eccezioni, quella sorta di “grandeur”, quel sentimento di grandiosità e in fin dei conti di superiorità, quando non altezzosità, che possiede questo popolo, nato, c... occitan Da sempre nosautri italians (mas ren masque, en se guinchant a l’entorn) percebem dins lhi francés, abo da bòn gaire d’excepcions, aquela sòrta de “grandeur&rd...[continua] A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
A nosto modo - L’Occitania di Masino Anghilante* di Valter Giuliano italiano «Mio padre non si è mai occupato di patrimonio tradizionale. Lui è un compositore. È che ha composto parecchi canti in italiano, piemontese, occitano che sono diventati tradizione popolare. Il patrimonio della tradizione ha un momento di origine, cioè una persona ... [continua] Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Bogre: un viaggio nell’anima Bogre: un viatge dins l’anma di Paolo Bertini italiano Hell is empty and all the devils are here L’inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui. W. Shakespeare, La Tempesta Sin dalle prime immagini, Bogre abbandona la rassicurante orizzontalità del cammino in avanti, rinuncia da subito ad un narratore onnisciente ed ester... occitan Hell is empty and all the devils are here L’unfèrn es vueit e tuchi lhi diauls son aicí. W. Shakespeare, La Tempèsta Dès las premieras images, Bogre aba...[continua] Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Sostegno ai produttori di lavanda e lavandino di Valensole e dintorni Sosten ai productors de lavanda e lavandin de Valensòla e lhi alentorns di Ines Cavalcanti italiano Anche noi delle valli occitane siamo stati allevati con i racconti di emigrazione in Francia. Tra questi racconti spiccava l’argomento “raccolta della lavanda e del lavandino nella piana di Valesole in Provenza”. Le donne soprattutto partivano dalle valli Gesso, Stura, Maira, Gra... occitan Bèla nosautri d’las Valadas siem istats enlevats abo lhi racònts d’emigracion en França. Entre aquesti racònts sortia l’argument “culhia de la lav...[continua] La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
La peste scarlatta di Jack London ora disponibile in occitano La pèsta escarlata de Jack London ara disponible en occitan Traduzione di Pèire Beziat italiano Tre ragazzi, vestiti di pelli di animali, badano alle capre con il nonno sulla sponda del fiume. Non siamo all’Età della Pietra, ma nel 2073! Il vecchio, un tempo professore di università nella baia di San Francisco, continua a ripetere del vecchio tempo prima del 2013 e della ... occitan Tres dròlles, vestits de pèls de bèstias, gardan las cabras amb lor papeta sul ribairés. Sèm pas a l’Edat de la Pèira, mas en 2073 ! Lo vielhon, un c...[continua] Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Marcelle Delpastre: “Bestiari Lemosin”. Natura et vida paisana per la votz dels bèstias. Marcèla Delpastre: “Bestiari Limosin”. Natura et vita paisana per la votz dels bèstias Tesi di Laurea Magistrale vincitrice del “Prix Pèire Bec 2021” dell’AIEO; di Costanza Amato. Tesi scaricabile con il link a fondo pagina. italiano Il mio primo incontro con un’Occitania ricca di storia, di vita e di paesaggi naturali mozzafiato che tanto hanno nutrito la mia fantasia di lettrice appassionata è avvenuto durante l’università, ma anche a seguito di un viaggio on the road nel Sud della Francia che ... occitan Tèsi de làurea vencidora dal “Pèire Bec 2021” de l’AIEO, de Costanza Amato. Mon premier encòntre abo un’Occitània richa d’...[continua] L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
L'otto di aprile votata dall'Unione Nazionale Francese Una legge storica per le lingue minoritarie dello stato francese. Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi relative à la protection patrimoniale des langues régionale di Jean Francois Mariot italiano L'otto aprile passato, i deputati dell'Unione nazionale francese hanno votato una legge a riguardo alle cosiddette « lingue regionali » del paese(occitano, catalano, bretone, corso, basco, alsaziano, fiammingo nella parte europea dello stato francese e creolo antillese, creol... Français Le 8 avril dernier, le Parlement a adopté à une large majorité la proposition de loi du député breton Paul Molac relative à la protection patrimoniale des l...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Dai mesi di confinamento, le incursioni di un cantautore catalano Da lhi mes de confinament, las incursions d’un chantautor catalan di Fredo Valla italiano Joan Isaac, il cantautore catalano Premio Ostana nel 2018, è artista poliedrico con frequenti incursioni nel mondo della letteratura, come del resto si conviene a un canta-autore, ossia a un musicista che esprime il proprio sentire, la propria visione, la propria poetica, in una forma non d... occitan Joan Isaac, lo chantautor catalan Prèmi Ostana 2018, es un artista polièdric abo de frequentas incursions ental mond de la literatura, coma d’autra part se conven a un chanta-aut...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]
Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua]