Dedicata a una delle più grandi campionesse di sci da fondo di tutti i tempi. Nata nel 1969 a Pontebernardo, in cima alla valle Stura, nel medioevo terra angioina.
Il medagliere di Stefania brilla dell’oro vinto ai Campionati italiani, nelle Coppe del Mondo, nelle Olimpiadi della neve.
Le parole care ai trovatori - giovinezza, lealtà, valore, generosità, gioia di vivere - sono la sua fede sportiva.
Stefania Belmondo ama il suo paese di lingua d’oc e sogna nuovi campioni di sci per le valli occitane.
Frittata ai tartufi del Perigord (Guiana)
Cosciotto d’agnello sambucano e castagne (Valli occitane)
Torta alle mandorle (Provenza)
Frittata ai tartufi del Perigord
Ingredienti:
10 uova
80 gr di tartufi (neri o bianchi)
mezzo bicchiere di vino bianco
qualche goccia di Armagnac
1 noce di burro
sale e pepe
Preparazione:
Tagliare i tartufi a dadini, metterli in una piccola padella con sale e pepe, aggiungere il vino e l’Armagnac e cuocere fino a quando questi siano completamente evaporati. A parte battere le uova, aggiungere i tartufi, quindi versare il composto in una padella. Cuocere a fuoco lento. Quando la frittata è rappresa, girarla con l’aiuto del coperchio e servire su un piatto caldo.
Cosciotto d’agnello sambucano e castagne
Ingredienti:
1 cosciotto di agnello sambucano
1 chilo di castagne
1 etto di lardo
3 spicchi d’aglio
3 carote
2 gambi di sedano
2 cipolle
olio d’oliva
1 bicchierino di grappa
1 bicchierino di vino marsala secco
rosmarino
sale e pepe
Preparazione:
Adagiare il cosciotto in una teglia di terracotta, cospargerlo di rosmarino e lardo tritato. Tritare le verdure e sistemarle attorno alla carne. Aggiungere il sale, il pepe e versare un po’ di olio d’oliva. Coprire la teglia con un foglio d’alluminio e cuocere in forno per un’ora. Nel frattempo lessare e sbucciare le castagne; unirle alla carne, spruzzare il tutto con marsala e grappa. Cuocere un’altra mezz’ora e servire.
Torta alle mandorle
Ingredienti:
3 etti di mandorle
6 uova
3 etti di zucchero
3 etti di farina
1 bustina di vaniglia
Preparazione:
Levare la pellicola alle mandorle e pestarle nel mortaio.
Mescolare lo zucchero e la vaniglia con i rossi d’uovo e la farina, poi unire le mandorle. A parte montare gli albumi e unirli al composto. Versare in uno stampo imburrato e cuocere a forno moderato.
commenta