“Pietre che parlano” a San Pietro nel Comune di Monterosso in Valle Grana “Peire que prèiquen” a Sempíe (Sant Pie) dins la Comuna de Montrós en Val Grana di Ines Cavalcanti italiano Domenica 11 ottobre neppure il cattivo tempo ha fermato la manifestazione “Pietre che parlano” progettata dall’Associazione Culturale La Cevitou. Per i problemi creati dal confinamento “Covid19”, avevano dovuto rimandare la manifestazione già programmata per il... occitan Diamenja 11 d’octobre nimanc lo marrit temp a blocat la manifestacion “Peire que prèiquen” volgua da l’Associacion culturala “La Cevitou”. Lhi problè...[continua] Monterosso Grana Montrós italianoMonterosso sorge a 720 m di altitudine in Val Grana; conta circa 550 abitanti e numerose borgate, tra cui San Pietro, Santa Lucia, Saretto, Frise. Il toponimo si riferisce al colore rossastro, forse argilloso o ricco di minerali ferrosi, dei suoi terreni. Il paese compare nei documenti solo alla fin... occitan Montrós se tròba a 720 m d’autessa en Val Grana; a 550 abitants e nombrosas ruaas, coma Sant Pier, Santa Lucia, Saret, Frise. Lo topònim arsòna la color rossa, benleu...[continua] Lo Chicho ‘d pan. Un pupazzo buono da mangiare Lo Chicho ‘d pan. L’appuntamento MARAMAN del 3 giugno italiano Il programma Maraman - paesaggio culturale delle Valli Maira e Grana giunge col mese di giugno agli ultimi eventi di questa prima, brillante edizione, che ha visto 21 musei ed esposizioni permanenti del territorio uniti in una rete culturale integrata. Sabato 3 giugno alle ore 15.30 l’Ec... occitan L’apontament MARAMAN del 3 de junh Lo programa Maraman - paisatge cultural des Valadas Maira e Grana, arriba abo lo mes de junh ai darriers apontaments d’aquesta premièra, bigalha...[continua] Da Santa Lucia di Monterosso: Sabina e Pierpaolo Da Santa Lucia de Montrós: Sabrina e Pierpaolo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Santa Lucia di Monterosso: località alpina situata in Valgrana sul versante orografico sinistro del torrente Grana, a 991 metri di altitudine. Nella borgata si trova l'interessante Museo etnografico di Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), testimonianza della civiltà provenzale... occitan Santa Lucia dal Borgat: ruaa en Val Grana, dal cant de l'ubac, a 991 mètres d'autessa. Dins la ruaa se tròba lo Museu etnogràfic de Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), interessan...[continua]
“Pietre che parlano” a San Pietro nel Comune di Monterosso in Valle Grana “Peire que prèiquen” a Sempíe (Sant Pie) dins la Comuna de Montrós en Val Grana di Ines Cavalcanti italiano Domenica 11 ottobre neppure il cattivo tempo ha fermato la manifestazione “Pietre che parlano” progettata dall’Associazione Culturale La Cevitou. Per i problemi creati dal confinamento “Covid19”, avevano dovuto rimandare la manifestazione già programmata per il... occitan Diamenja 11 d’octobre nimanc lo marrit temp a blocat la manifestacion “Peire que prèiquen” volgua da l’Associacion culturala “La Cevitou”. Lhi problè...[continua] Monterosso Grana Montrós italianoMonterosso sorge a 720 m di altitudine in Val Grana; conta circa 550 abitanti e numerose borgate, tra cui San Pietro, Santa Lucia, Saretto, Frise. Il toponimo si riferisce al colore rossastro, forse argilloso o ricco di minerali ferrosi, dei suoi terreni. Il paese compare nei documenti solo alla fin... occitan Montrós se tròba a 720 m d’autessa en Val Grana; a 550 abitants e nombrosas ruaas, coma Sant Pier, Santa Lucia, Saret, Frise. Lo topònim arsòna la color rossa, benleu...[continua] Lo Chicho ‘d pan. Un pupazzo buono da mangiare Lo Chicho ‘d pan. L’appuntamento MARAMAN del 3 giugno italiano Il programma Maraman - paesaggio culturale delle Valli Maira e Grana giunge col mese di giugno agli ultimi eventi di questa prima, brillante edizione, che ha visto 21 musei ed esposizioni permanenti del territorio uniti in una rete culturale integrata. Sabato 3 giugno alle ore 15.30 l’Ec... occitan L’apontament MARAMAN del 3 de junh Lo programa Maraman - paisatge cultural des Valadas Maira e Grana, arriba abo lo mes de junh ai darriers apontaments d’aquesta premièra, bigalha...[continua] Da Santa Lucia di Monterosso: Sabina e Pierpaolo Da Santa Lucia de Montrós: Sabrina e Pierpaolo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Santa Lucia di Monterosso: località alpina situata in Valgrana sul versante orografico sinistro del torrente Grana, a 991 metri di altitudine. Nella borgata si trova l'interessante Museo etnografico di Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), testimonianza della civiltà provenzale... occitan Santa Lucia dal Borgat: ruaa en Val Grana, dal cant de l'ubac, a 991 mètres d'autessa. Dins la ruaa se tròba lo Museu etnogràfic de Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), interessan...[continua]
Monterosso Grana Montrós italianoMonterosso sorge a 720 m di altitudine in Val Grana; conta circa 550 abitanti e numerose borgate, tra cui San Pietro, Santa Lucia, Saretto, Frise. Il toponimo si riferisce al colore rossastro, forse argilloso o ricco di minerali ferrosi, dei suoi terreni. Il paese compare nei documenti solo alla fin... occitan Montrós se tròba a 720 m d’autessa en Val Grana; a 550 abitants e nombrosas ruaas, coma Sant Pier, Santa Lucia, Saret, Frise. Lo topònim arsòna la color rossa, benleu...[continua] Lo Chicho ‘d pan. Un pupazzo buono da mangiare Lo Chicho ‘d pan. L’appuntamento MARAMAN del 3 giugno italiano Il programma Maraman - paesaggio culturale delle Valli Maira e Grana giunge col mese di giugno agli ultimi eventi di questa prima, brillante edizione, che ha visto 21 musei ed esposizioni permanenti del territorio uniti in una rete culturale integrata. Sabato 3 giugno alle ore 15.30 l’Ec... occitan L’apontament MARAMAN del 3 de junh Lo programa Maraman - paisatge cultural des Valadas Maira e Grana, arriba abo lo mes de junh ai darriers apontaments d’aquesta premièra, bigalha...[continua] Da Santa Lucia di Monterosso: Sabina e Pierpaolo Da Santa Lucia de Montrós: Sabrina e Pierpaolo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Santa Lucia di Monterosso: località alpina situata in Valgrana sul versante orografico sinistro del torrente Grana, a 991 metri di altitudine. Nella borgata si trova l'interessante Museo etnografico di Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), testimonianza della civiltà provenzale... occitan Santa Lucia dal Borgat: ruaa en Val Grana, dal cant de l'ubac, a 991 mètres d'autessa. Dins la ruaa se tròba lo Museu etnogràfic de Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), interessan...[continua]
Lo Chicho ‘d pan. Un pupazzo buono da mangiare Lo Chicho ‘d pan. L’appuntamento MARAMAN del 3 giugno italiano Il programma Maraman - paesaggio culturale delle Valli Maira e Grana giunge col mese di giugno agli ultimi eventi di questa prima, brillante edizione, che ha visto 21 musei ed esposizioni permanenti del territorio uniti in una rete culturale integrata. Sabato 3 giugno alle ore 15.30 l’Ec... occitan L’apontament MARAMAN del 3 de junh Lo programa Maraman - paisatge cultural des Valadas Maira e Grana, arriba abo lo mes de junh ai darriers apontaments d’aquesta premièra, bigalha...[continua] Da Santa Lucia di Monterosso: Sabina e Pierpaolo Da Santa Lucia de Montrós: Sabrina e Pierpaolo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Santa Lucia di Monterosso: località alpina situata in Valgrana sul versante orografico sinistro del torrente Grana, a 991 metri di altitudine. Nella borgata si trova l'interessante Museo etnografico di Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), testimonianza della civiltà provenzale... occitan Santa Lucia dal Borgat: ruaa en Val Grana, dal cant de l'ubac, a 991 mètres d'autessa. Dins la ruaa se tròba lo Museu etnogràfic de Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), interessan...[continua]
Da Santa Lucia di Monterosso: Sabina e Pierpaolo Da Santa Lucia de Montrós: Sabrina e Pierpaolo "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Santa Lucia di Monterosso: località alpina situata in Valgrana sul versante orografico sinistro del torrente Grana, a 991 metri di altitudine. Nella borgata si trova l'interessante Museo etnografico di Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), testimonianza della civiltà provenzale... occitan Santa Lucia dal Borgat: ruaa en Val Grana, dal cant de l'ubac, a 991 mètres d'autessa. Dins la ruaa se tròba lo Museu etnogràfic de Coumboscuro ( www.coumboscuro.org ), interessan...[continua]