TamborinTamborindi Jean Michel Effantin Viola Semiton Violon Tamborin Armòni Clarineta Chaça-quaresma Chant Sublet Còrn italiano Vai alla versione in occitan L'occitano tambor viene, come i suoi equivalenti nelle lingue romanze (spagnolo tambor, portoghese atambor, francese tambour ), dal persiano tabir « tamburo » o dall'arabo tunbur che è il nome di un particolare strumento a corde. In occitano la parola tamborin designa uno strumento tipico della musica provenzale: un tamburo con una cassa alta e stretta (in generale due volte più alta di quanto è larga), che produce un suono meno grave dal tamburo. Viene utilizzata in Provenza dal tamborinaire che " tocca " il tamburino con una " mazzetta " tenuta dalla mano destra e suona nell'altra mano il galobet, un fine flauto a tre buchi. La cassa del tamborin è generalmente di legno di noce, ed era coperta una volta con una pelle di cane. occitan Vai alla versione in italiano L'occitan tambor ven, coma si equivalents dins las lengas romanicas (espanhòl tambor, portuguès atambor, francés tambour ), dal persian tabir « tambor » o de l'arabe tunbur qu'es lo nom d'un instrument a còrdas. En occitan la paraula tamborin designa un instrument tipic de la musica provençala: un tambor abo una caissa auta e estrecha (en general dui viatges pus auta que larja), que produis un son menc grave que lo tambor. Ilh es utilizaa en Provença per lo tamborinaire que toca de la man drecha lo tamborin abo una maçeta e sona de l'autre man lo galobet, una fina flaüta a tres pertuis. La caissa dal tamborin es generalament de bòsc de noier, e era cuberta un viatge abo una pèl de chan. [vimeo=http://vimeo.com/18082936]Tamborin - Richard Giovanni Antonio - Bellino - Valle Varaita "100 Paràulas dal Tresòr": una raccolta di cento parole occitane, accompagnate da analisi etimologiche dei lemmi e testimonianze video [continue] lo tamborin - Vieux Menuet Provençal.mp3 Vieux Menuet Provençal "Lo tamborin es un lòng tambor que ven sonat ensem al galobet qu'es una flaüta a tres pertuis que gràcias ai sòns armònics arriba a far un'eschala cromàtica entiera.Lo galobet ven sonat abo la manchina e abo la drecha lo musicaire pòl bàter lo tamborin abo la masseta, una baqueta menua que d'un cant a una maneta e l'oliva a l'autre som. Lo galobet e lo tamborin fan un tot un e lo sonaire ven dich tamborinaire. Es un enstrument típic de la Provença ente es ben popular."/Il "tamborin" è un alto tamburo che viene suonato insieme al "galobet" che è un flauto a tre buchi che, grazie agli armonici, riesce a produrre una scala (cromatica) completa. Il "galobet" viene suonato con una mano sola (la sinistra), tanto da permettere al musicista di percuotere "lo tamborin" con la destra, utilizzando la "massetta", una sottile bacchetta con l'impugnatura ed un pallino allungato detto "oliva" all'estremità. Lo galobet e lo tamborin sono considerati un unico strumento e il suonatore che li utilizza è detto "tamborinaire". Il loro uso è tipico di tutta la Provenza, profondamente radicato in quel territorio. false - false[indietro] commenta nome *e-mail * (mai visualizzata)sito web titolocommento * Desidero ricevere una mail in caso di risposta al mio commentoverifica codice commenta