N.1-2013 Comunità Montana delle Alpi del Mare Nòvas A temp de lengas Il giornale Free Pres della Rete Enti L.482 italiano È stato sviluppato nell'ambito dei Progetti sulla L.482/99 il giornale Free Press "Nòvas A temp de lengas" di cui questo è un primo esempio. In collaborazione con La Comunità Montana delle Alpi del Mare il primo numero è dedicato alle valli Vermenagna e Gesso. I... [continua] La Comunità Montana Alpi del Mare in rete web http://www.chambradoc.it/c-m-AlpiDelMare.page italiano La Comunità Montana Alpi del Mare, con i suoi Comuni di appartenenza alla minoranza linguistica storica occitana fa parte della rete regionale “A temp de lèngas: progetti in rete L 482/99” (norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. La rete comprende i ... [continua] Limon: poesia di Giacomo Bellone. Limon: poesias de Dzacolin Bortèla http://www.chambradoc.it/jacoBortelaPoesias/limone.page italiano Passano dei mesi che nemmeno te ne accorgi, passi in fretta per le viuzze, senti le campane suonare, vedi le ferite del Monte Vecchio e vai avanti come se fosse sempre stato cosí. Un giorno, non sai perché forse per un campo arato o una bica stor... occitan La lhi passa de mes que manc te'n acòrzes, passes en prèssa per las carreras, sentes las clòcas sonar, veies las ferias dal Mont Velh e vas anans 'sc&...[continua] La lingua l’occitano. e l'Atlant occitan italiano La lingua occitana, o lingua d’oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d’òc da quella d’oil (da cui deriva il francese moder... [continua] Morres de Vermenanha e Ges Morres de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=6072 italiano Questa pubblicazione: in cartaceo accompagnata da un dvd con filmati (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it) e in web pubblicata su http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGes.page rappresenta la continuazione del precedente volume “Voci di Vermenagna e Gesso” per... occitan Aquesta publicacion en papier acompanhaa da un dvd abo filmats (da demandar a chambradoc@chambradoc.it ) e en web publicaa sus http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGe...[continua] Votz de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=790 italiano Voci delle Valli Vermenagna e Gesso in poesia, teatro, racconti, storie di vita sono pubblicate in un volume cartaceo, accompagnato da un cd audio con le voci dei protagonisti (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it ) , e in web http://www.chambradoc.it/votzVermenahnaEGes.pa... [continua] Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Nòvas A temp de lengas Il giornale Free Pres della Rete Enti L.482 italiano È stato sviluppato nell'ambito dei Progetti sulla L.482/99 il giornale Free Press "Nòvas A temp de lengas" di cui questo è un primo esempio. In collaborazione con La Comunità Montana delle Alpi del Mare il primo numero è dedicato alle valli Vermenagna e Gesso. I... [continua] La Comunità Montana Alpi del Mare in rete web http://www.chambradoc.it/c-m-AlpiDelMare.page italiano La Comunità Montana Alpi del Mare, con i suoi Comuni di appartenenza alla minoranza linguistica storica occitana fa parte della rete regionale “A temp de lèngas: progetti in rete L 482/99” (norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. La rete comprende i ... [continua] Limon: poesia di Giacomo Bellone. Limon: poesias de Dzacolin Bortèla http://www.chambradoc.it/jacoBortelaPoesias/limone.page italiano Passano dei mesi che nemmeno te ne accorgi, passi in fretta per le viuzze, senti le campane suonare, vedi le ferite del Monte Vecchio e vai avanti come se fosse sempre stato cosí. Un giorno, non sai perché forse per un campo arato o una bica stor... occitan La lhi passa de mes que manc te'n acòrzes, passes en prèssa per las carreras, sentes las clòcas sonar, veies las ferias dal Mont Velh e vas anans 'sc&...[continua] La lingua l’occitano. e l'Atlant occitan italiano La lingua occitana, o lingua d’oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d’òc da quella d’oil (da cui deriva il francese moder... [continua] Morres de Vermenanha e Ges Morres de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=6072 italiano Questa pubblicazione: in cartaceo accompagnata da un dvd con filmati (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it) e in web pubblicata su http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGes.page rappresenta la continuazione del precedente volume “Voci di Vermenagna e Gesso” per... occitan Aquesta publicacion en papier acompanhaa da un dvd abo filmats (da demandar a chambradoc@chambradoc.it ) e en web publicaa sus http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGe...[continua] Votz de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=790 italiano Voci delle Valli Vermenagna e Gesso in poesia, teatro, racconti, storie di vita sono pubblicate in un volume cartaceo, accompagnato da un cd audio con le voci dei protagonisti (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it ) , e in web http://www.chambradoc.it/votzVermenahnaEGes.pa... [continua] Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
La Comunità Montana Alpi del Mare in rete web http://www.chambradoc.it/c-m-AlpiDelMare.page italiano La Comunità Montana Alpi del Mare, con i suoi Comuni di appartenenza alla minoranza linguistica storica occitana fa parte della rete regionale “A temp de lèngas: progetti in rete L 482/99” (norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. La rete comprende i ... [continua] Limon: poesia di Giacomo Bellone. Limon: poesias de Dzacolin Bortèla http://www.chambradoc.it/jacoBortelaPoesias/limone.page italiano Passano dei mesi che nemmeno te ne accorgi, passi in fretta per le viuzze, senti le campane suonare, vedi le ferite del Monte Vecchio e vai avanti come se fosse sempre stato cosí. Un giorno, non sai perché forse per un campo arato o una bica stor... occitan La lhi passa de mes que manc te'n acòrzes, passes en prèssa per las carreras, sentes las clòcas sonar, veies las ferias dal Mont Velh e vas anans 'sc&...[continua] La lingua l’occitano. e l'Atlant occitan italiano La lingua occitana, o lingua d’oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d’òc da quella d’oil (da cui deriva il francese moder... [continua] Morres de Vermenanha e Ges Morres de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=6072 italiano Questa pubblicazione: in cartaceo accompagnata da un dvd con filmati (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it) e in web pubblicata su http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGes.page rappresenta la continuazione del precedente volume “Voci di Vermenagna e Gesso” per... occitan Aquesta publicacion en papier acompanhaa da un dvd abo filmats (da demandar a chambradoc@chambradoc.it ) e en web publicaa sus http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGe...[continua] Votz de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=790 italiano Voci delle Valli Vermenagna e Gesso in poesia, teatro, racconti, storie di vita sono pubblicate in un volume cartaceo, accompagnato da un cd audio con le voci dei protagonisti (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it ) , e in web http://www.chambradoc.it/votzVermenahnaEGes.pa... [continua] Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Limon: poesia di Giacomo Bellone. Limon: poesias de Dzacolin Bortèla http://www.chambradoc.it/jacoBortelaPoesias/limone.page italiano Passano dei mesi che nemmeno te ne accorgi, passi in fretta per le viuzze, senti le campane suonare, vedi le ferite del Monte Vecchio e vai avanti come se fosse sempre stato cosí. Un giorno, non sai perché forse per un campo arato o una bica stor... occitan La lhi passa de mes que manc te'n acòrzes, passes en prèssa per las carreras, sentes las clòcas sonar, veies las ferias dal Mont Velh e vas anans 'sc&...[continua] La lingua l’occitano. e l'Atlant occitan italiano La lingua occitana, o lingua d’oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d’òc da quella d’oil (da cui deriva il francese moder... [continua] Morres de Vermenanha e Ges Morres de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=6072 italiano Questa pubblicazione: in cartaceo accompagnata da un dvd con filmati (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it) e in web pubblicata su http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGes.page rappresenta la continuazione del precedente volume “Voci di Vermenagna e Gesso” per... occitan Aquesta publicacion en papier acompanhaa da un dvd abo filmats (da demandar a chambradoc@chambradoc.it ) e en web publicaa sus http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGe...[continua] Votz de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=790 italiano Voci delle Valli Vermenagna e Gesso in poesia, teatro, racconti, storie di vita sono pubblicate in un volume cartaceo, accompagnato da un cd audio con le voci dei protagonisti (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it ) , e in web http://www.chambradoc.it/votzVermenahnaEGes.pa... [continua] Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
La lingua l’occitano. e l'Atlant occitan italiano La lingua occitana, o lingua d’oc, deve il suo nome alla particella affermativa òc, derivata dal latino hoc est. Questo criterio per definire un idioma fu utilizzato da Dante, che distingueva la lingua d’òc da quella d’oil (da cui deriva il francese moder... [continua] Morres de Vermenanha e Ges Morres de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=6072 italiano Questa pubblicazione: in cartaceo accompagnata da un dvd con filmati (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it) e in web pubblicata su http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGes.page rappresenta la continuazione del precedente volume “Voci di Vermenagna e Gesso” per... occitan Aquesta publicacion en papier acompanhaa da un dvd abo filmats (da demandar a chambradoc@chambradoc.it ) e en web publicaa sus http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGe...[continua] Votz de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=790 italiano Voci delle Valli Vermenagna e Gesso in poesia, teatro, racconti, storie di vita sono pubblicate in un volume cartaceo, accompagnato da un cd audio con le voci dei protagonisti (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it ) , e in web http://www.chambradoc.it/votzVermenahnaEGes.pa... [continua] Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Morres de Vermenanha e Ges Morres de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=6072 italiano Questa pubblicazione: in cartaceo accompagnata da un dvd con filmati (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it) e in web pubblicata su http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGes.page rappresenta la continuazione del precedente volume “Voci di Vermenagna e Gesso” per... occitan Aquesta publicacion en papier acompanhaa da un dvd abo filmats (da demandar a chambradoc@chambradoc.it ) e en web publicaa sus http://www.chambradoc.it/morresDeVermenanhaEGe...[continua] Votz de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=790 italiano Voci delle Valli Vermenagna e Gesso in poesia, teatro, racconti, storie di vita sono pubblicate in un volume cartaceo, accompagnato da un cd audio con le voci dei protagonisti (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it ) , e in web http://www.chambradoc.it/votzVermenahnaEGes.pa... [continua] Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Votz de Vermenanha e Ges http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=790 italiano Voci delle Valli Vermenagna e Gesso in poesia, teatro, racconti, storie di vita sono pubblicate in un volume cartaceo, accompagnato da un cd audio con le voci dei protagonisti (da richiedere a chambradoc@chambradoc.it ) , e in web http://www.chambradoc.it/votzVermenahnaEGes.pa... [continua] Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Con Limodoronœve presentazione della rete web “A Temp de lengas” Ambé Limodoronœve presentacion de la rete web “A Temp de lengas” 7 serate di presentazione del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas" italiano La prima delle 7 serate di presentazione presso i Comuni della Valle Vermenagna e Gesso del lavoro realizzato per la rete web “A Temp de lengas – Enti in rete L. 482/99” della Chambra d’Òc, in collaborazione con testimoni della cultura locale, si terrà a Robi... occitan Se retrobem per la premiera serata de presentacion dal trabalh qu’avem fach dins aquesti ans abo la Comunitat de Montanha Ges e Vermenanha e las Comunas en ret, lo 19 abril a 20,30 oras a Rob...[continua] Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Dizionario occitano: Robilante - Rocavione http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=825 italiano Hanno realizzato questo dizionario, contenente circa 13.000 voci: Lorenzo Artusio, Piermarco Audisio, Gianni Giraudo, Eliano Macario in un lavoro collettivo che è durato ben vent’anni. Una meticolosa raccolta e in seguito un laborioso lavoro di ordinamento e revisione con doppia entr... [continua] Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Il Vernantese - Dicionari occitan de Vernant http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=806 occitan Es aqueste lo segond diccionari de la lenga occitana de la Val Vermenanha. L’autor es Rino Jordan, bòn conoissitor de la parlaa de son país, que a trabalhat abo passion per na partia d’ans per abaronar de paraulas e de manieras de dir d’aquel vernantin encara viu e... [continua] Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Sette serate da Limone a Entracque per presentare i lavori in lingua e in rete web http://www.chambradoc.it/aTempDeLengas_reteIstituzionale.page italiano Abbiamo per ora solo la data della prima serata, (il 19 aprile a Robilante, alle ore 20,30 presso la Cruzà), ma pubblicizzeremo in seguito le altre serate che dedicheremo ai Comuni di Limone, Vernante, Roccavione, Roaschia, Valdieri e Entracque, volte a presentare il lavoro che la Comunit&... [continua] Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]
Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia http://www.chambradoc.it/catalogDOc.page?docId=9349 italiano In cartaceo in distribuzione presso la sede della Comunità Montana e dei Comuni. in web http:// reteistituzionale.chambradoc.it/ L’”Atlante delle Minoranze Linguistiche del Piemonte e della Provincia di Imperia" che vi presentiamo vuole provare a... [continua]