La Comunità Montana Alpi del Mare, con i suoi Comuni di appartenenza alla minoranza linguistica storica occitana fa parte della rete regionale “A temp de lèngas: progetti in rete L 482/99” (norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. La rete comprende i Comuni e le comunità occitane delle Provincia di Torino, Cuneo e Imperia e i Comuni e le comunità francoprovenzali della Provincia di Torino. Nella sezione si trovano materiali in audio e video: interviste con testimoni della cultura locale, ascolto di brani musicali o poetici, interviste sulla vita in montagna, dizionari informatizzati, biblioteca digitale, insegnamento delle lingue on-line. La rete è coordinata dalla Chambra d’Òc ed è consultabile dal sito www.chambradoc.it accedendo facilmente dalla home page, cliccando sul banner “A temp de lèngas: enti in rete L. 482/99”.
Inoltre ogni ente ha un accesso diretto con un proprio indirizzo dedicato. Per la C.M. Alpi del Mare e i Comuni in rete gli indirizzi sono i seguenti:
cmalpidelmare.chambradoc.it limonepiemonte.chamrbadoc.it vernante.chambradoc.it
robilante.chambradoc.it roccavione.chambradoc.it roaschia.chambradoc.it valdieri.chambradoc.it entraque.chambradoc.it boves.chambradoc.it peveragno.chambradoc.it chiusapesio.chambradoc.it
Infine si può accedere direttamente dai siti dei singoli enti se hanno inserito nella loro home page il link per l’accesso diretto.
commenta