italianoLa straordinaria avventura dei raccoglitori di capelli di Elva in Friuli film documentario di Fredo Valla e Nereo Zeper La val Maira, in provincia di Cuneo, è una delle valli occitane del Piemonte, ossia una valle dove si parla una varietà della lingua d’oc, la lingua degli... occitan L'extraordinària aventura di reculhidors de pels d'Elva e dal Friul film documentari de Fredo Valla e Nereo Zeper La Val Maira, en província de Coni, es una des valadas occitanas dal ...

franco-provenzale Lou tsatél de la marqueza Adelaide disando 26 è dimèindza 27 de mai ou l’ot aieu in seminaře que ou senhe ina data ampourtan per la minouřansa francoprovensal. Se sot que la lèinga francoprovensal lhet èibrizaa an diverseus varianti, que fan la veřa riquesa ... italiano Il Castello della marchesa Adelaide sabato 26 e domenica 27 maggio ha ospitato un convegno che segnerà una data importante per la minoranza linguistica francoprovenzale. È cosa risaputa ...

Autore: Harkaitz Cano
Edizione del testo italiano a cura di Maria Teresa Atorino e Roberta Gozzi
Edizione Chambra d’Òc
italiano Il nuovo libro della Collana “Premio Ostana Scritture in lingua madre” Un canto in difesa della libertà personale di Maria Teresa Atorino Questo romanzo nasce dopo un periodo di quattro mesi passato a Parigi dove l’autore stava scrivendo un altro libro che non finì... occitan Un chant en defensa de la libertat personala de Maria Teresa Atorino Aqueste romanç nais après un temp de quatre mes passat a París ente l’autor escrivia un autre libre q...
occitan Lou courousèt e la furmìa – aqueste es lo títol dal Piccolo dizionario delle parlate occitane della Val d'Angrogna – son las doas paraulas dialectalas abo las qualas es sonaa la furmitz ental territòri d'Engruenha. La fòto en fuera dal riu, sobrat da u... italiano Lou courousèt e la furmìa - così si intitola il Piccolo dizionario delle parlate occitane della Val d'Angrogna – sono i due lemmi dialettali con cui viene denominata la for...