Nòvas n.115 Avost 2012
Retorna a Ostana lo 9 de setembre la manifestacion dediaa al chant e a la dança Chantar e Dançar edicion 2012 abo premi de dança
Ritorna ad Ostana il 9 settembre la manifestazione dedicata al canto e alla danza Chantar e Dançar edizione 2012 con premio di ballo
de Massimo Fantaccini

Piemonte Cultura s'es facha portatritz de la cultura occitana de la dança, decò gràcias a l'ajuda de la preciosa documentacion reculhia da de grands amants de las danças tradicionalas: Dario Anghilante, Alfredo Philip, Giampiero Boschero e Duccio Gay (masque per ne’n dir qualqu’un) e a cerchat d’aprontar lhi “balarins” dins lhi cors tenguts dins la sede de l'associacion, en cerchant de lor transmetre lo sens auténtic de las danças, en gavant tuchi aquei “folclorismes” que an ren a veire abo la tradicion.
Naturalament decò aquest’an la manifestacion de Ostana se tenerè dins la matinada de diamenja 9 de setembre 2012, prenciiant abo la tradicionala espassejada entre las ruaas d'un di mai bèls “Borghi d’Italia”. Lhi partecipants seren encara un bòt acompanhats da las jòlias vòutz de Paola Bertello e Luca Pellegrino que prepausarèn una desena de chants de la tradicion populara en lenga d'òc da chantar tuchi ensem dins chasque tapa dal vir a anèl dins las ruaas. E com’aquò lhi chants – mostrats dins lhi cors que se son tenguts dins lo seti de Turin de Piemonte Cultura - devenarèn causa “viva”. Lhi serèn decò lhi Aire d'Ostana, que dal pòst, a sonar lhi tòcs dal lor darrier cd sortit da gaire de temp: “Onhi ase fai son vèrs”.
Lo disnar serè al bersac o al Refugi Galabèrna d’Ostana e après tuchi al grand bal occitan, en esperant las centenas de balarins de lhi ans passats sus la plaça dal pichòt e formidable vilatge de l’auta Val Po’.
Decò dins aquesta edicion lhi partecipants serèn estimats da la Juria en maniera “tan enformala e grinosa” a second de coma enterpretarèn las danças prepausaas da lhi Aire d'Ostana e dal Gruppo OFFICINE FOLK de l'escòla de Semiton de Piemonte Cultura menat da Marco Volpato que aquest'an tanben a curat la preparacion di joves organetistas.
Força enteresants lhi prèmis per lhi ganhaires:
un sejorn per un fins de setmana al Refugi Galaberna d'Ostana per la cobla que ganha
una cina per dui a la seconda classifiaa
una cina per dui a la tresena classifiaa
Nos resta ren que crosear lhi dèts, esperar dins lo bèl temp e nos augurar que lhi partecipants sien nombrós e festós coma dins las passadas edicions!
Se lhi aurè marrit temp la manifestacion se tenerè dedins la sala dal Conselh comunal.
Piemonte Cultura si è fatta paladina, con l’ausilio della preziosa documentazione raccolta da cultori delle danze storiche tradizionali: Dario Anghilante, Alfredo Philip, Giampiero Boschero e Duccio Gay (solo per citarne alcuni) e ha cercato di preparare i “balarin” dei corsi tenuti presso la sua sede , cercando di trasmettere loro il contenuto autentico delle danze, scremandole da quegli elementi “folcloristici” che nulla hanno a che fare con la tradizione.
Naturalmente anche quest’anno la manifestazione di Ostana si svolgerà nella mattinata di domenica 9 settembre 2012, iniziando con la tradizionale passeggiata tra le borgate di uno tra i più affascinanti Borghi d’Italia. I partecipanti saranno ancora una volta accompagnati dalle splendide voci di Paola Bertello e Luca Pellegrino che proporranno una decina di canti della tradizione popolare in lingua occitana da cantare tutti insieme durante un giro ad anello che tocca alcune belle borgate. E così i canti - appresi nei corsi tenuti nella sede torinese di Piemonte Cultura - diverranno cosa “viva”. Ci saranno anche gli Aire d’Ostana che qui sono di casa a suonare le arie del loro cd di recente pubblicazione “Onhi ase fai son vers”.
Dopo il pranzo al sacco, o al Rifugio Galaberna di Ostana, tutti ci cimenteremo nel gran ballo occitano, che nelle edizioni precedenti ha catalizzato centinaia di ballerini affollando il piccolo Comune nella naturale e spettacolare cornice dell'alta Valle Po.
Anche in questa edizione i partecipanti saranno valutati dalla Giuria in modo “molto informale e simpatico" a seconda di come interpreteranno le danze proposte dagli AIRE D’OSTANA e dal Gruppo OFFICINE FOLK della scuola di Organetto di Piemonte Cultura diretta da Marco Volpatto che anche quest’anno ha curato la preparazione dei giovani organettisti.
Interessantissimi anche i premi per i vincitori:
un soggiorno week-end a Ostana presso il Rifugio Galaberna per la coppia prima classificata
una cena per due persone al secondo classificato
una cena per due persone al terzo classificato
Non ci resta che incrociare le dita sperare in un tempo clemente e augurarci che i partecipanti siano numerosi e festosi come nelle passate edizioni!
In caso di maltempo la manifestazione si terrà nella sala del Consiglio Comunale
commenta