Nòvas n° 104 Setembre 2011
Carovana Balacaval .- Settembre 2011
Carovana Balacaval – Un intens mes d’activitas a setembre

Al suo ultimo mese di appuntamenti la Carovana prosegue il suo viaggio con un intenso programma di avvenimenti
di Ines Cavalcanti
Carmagnola, Carrù, Saluzzo, Osasco, Moretta, San Secondo di Pinerolo, Bra e alcuni luoghi ancora da definire con programma autogestito, un intenso settembre di appuntamenti attende la Carovana Balacaval in Provincia di Cuneo, con piccolo sconfinamento in Provincia di Torino.
Il programma completo con date e luoghi degli appuntamenti lo trovate sul blog della Carovana e sul sito della Chambra d’oc.
In questo particolare momento storico che vede la Regione Piemonte assente nel campo delle iniziative culturali, riuscire a reggere una manifestazione di così grande peso, sia organizzativo che economico, è un punto di orgoglio per la Chambra d’òc e per la Carovana Balacaval.
Dobbiamo ringraziare di cuore tutti gli enti che si sono adoperati affinchè il progetto potesse svolgersi. Dobbiamo dire che abbiamo incontrato sul nostro cammino un bel numero di realtà locali che lavorano con impegno e sensibilità in campi molto diversi. Il lavoro che svolgono nel loro specifico campo ha permesso alla Carovana di ideare modelli creativi di eventi e di animazioni che hanno favorito l’incontro di pubblici molto diversi tra loro. A Villa Ferrero a Busca la Carovana è diventata il punto di incontro tra i cittadini e la Cooperativa “Insieme a noi”, per 4 giorni si è vissuto un esperimento di integrazione che ha dato risultati straordinari. Il Parco di Cuneo ha aperto le sue porte alla Carovana che dopo un primo intervento è ritornata per attuare una residenza artistica ed ha dato una bella restituzione attraverso una serata di cine concerto e una serata di accoglienza di gruppi musicali che lavorano in campo giovanile. A Vinadio e a Seyne la Carovana si è inserita armonicamente nell’evento “Crear al país” promosso da Marcovaldo e dal Conseil Général des Alpes de Haute Provence, ad Andonno ha collaborato con il Parco delle Alpi Marittime e con la locale Pro Loco per la Festa della Lavanda. La piazzetta del paese con le carovane disposte a cerchio è diventata il cuore dell’incontro durante la manifestazione, 180 catalani che erano in vacanza a Entracque hanno stretto amicizia con gli occitani della carovana, offrendo loro anche una bella mangiata di pesce e il canto “Lo pal”, famoso inno catalano di resistenza al franchismo, che nelle valli veniva cantato tradotto in occitano .
Molti altri eventi si sono susseguiti e dappertutto si sono fatte amicizie, stretto legami con i territori, conosciuto persone che si adoperano per il paese.
Il progetto artistico è stato per la Carovana un continua fonte di soddisfazioni. Cosa c’è di meglio per una compagnia che poter ripetere per un bel po’ di volte il medesimo spettacolo? Il cine concerto ha così maturato una qualità che ha portato sempre più un pubblico qualificato, il “Varietà degli anni “20 del terzo millennio” ha rappresentato una autentica sorpresa artistica (non perdetevelo il 3 settembre a Carrù 2 il 24 settembre a Bra) e il ballo occitano folk ha rappresentato un momento di incontro e di integrazione tra persone del luogo, turisti, occitanisti, appassionati di musica popolare.
Se qualche ente fosse interessato a capire come funzionano o non funzionano gli enti territoriali in questo preciso momento, quale miglior termomentro può essere rappresentativo più della Carovana Balacaval in questa piovosa e torrida estate 2011?
Ed ecco che arriva settembre, ultimo mese di appuntamenti per la Carovana, Invitiamo il pubblico che legge Nòvas d’Occitània, se ancora non l’ha fatto, a seguire almeno per una sera un evento della Carovana così come l’invito è rivolto agli enti territoriali che potrebbero essere interessati per il progetto 2012.
E’ un progetto che è costato fatica, coraggio, investimento sia in campo artistico che in campo pratico (saper guidare una carrozza, montare un palco, espletare tutte le pratiche burocratiche, attuare un piano di comunicazione..) e possiamo già fin d’ora dire che la Chambra d’òc è pronta, se la Carovana lo vorrà a sostenere con convinzione una seconda edizione della Carovana Balacaval 2012.
Dicono che il 2012 sarà un anno di forti sconvolgimenti, ebbene noi saremo li ad accoglierli con i nostri carri, i nostri cavalli e i nostri artisti della Carovana Balacaval.
“Siam venuti con i cavalli ma non siamo dei cow boy, siam venuti coi cavalli ma non siamo frichetton.....non si può più fare un bal senza un caval....”.
Lo programa complet abo las datas e lhi luecs de lhi apontaments lo trobatz sus lo blòg de la Carovana e sus lo site de la Chambra d’òc. link
En aqueste particular moment istòric que ve la Region Piemont absenta sus las iniciativas culturalas, arribar a réser una manifestacion d’un pes tan grand, sie organizatiu que econòmic, es un ponch d’orguelh per la Chambra d’òc e la Carovana Balacaval.
Nos chal remerciar de còr tuchi lhi ents que se son adobrats per tal que lo projèct se poguesse debanar. Nos chal dir qu’avem rescontrat sus nòstre chamin un bòn numre de realitats que trabalhon abo empenh e sensibilitat dins de champs ben diferents. Lo trabalh que fan dins lor champ específic a permés a la Carovana d’idear de modèls creatius d’eveniments e d’animacions qu’an favorit l’encòntre de públics ben diferents entre lor. A Villa Ferrero de Buscha la Carovana es vengua lo ponch d’encòntre entre la gent e la Cooperativa “Insieme a noi” e per quatre jorns s’es viscut un experiment d’integracion qu’a donat de resultats extraordinaris. Lo Parc de Coni a dubèrt sas pòrtas a la Carovana, que après un premier intervent es tornaa per actuar una residença artística e a donaa una bèla restitucion a travèrs una serada de cine-concèrt e una serada d’aculhença de joves grops musicals. A Vinai e a Seyne la Carovana s’es ben integraa dedins l’event “Crear al país” promogut da Marcvaldo e dal “Conseil Général des Alpes de Haute Provence”, a Andòn a collaborat abo lo Parc de las Alpes Maritimas e abo la Pro Loco dal luec per la “Festa de la lavanda”.
La pichòta plaça dal país abo lhi cars despausats en cèrcle es devengua lo centre de la manifestacion, 180 catalans que eron en vacança a Entraigas se son fachs amís abo lhi occitans de la Carovana, ofrent tanben un dinar de pèis e lo chant “Lo Pal”, famos imne catalan de resistença al franquisme, que dedins las valadas ven chantat en version occitana.
Tanti autres events son passats e en chasque luec se son creats de liams abo la gent e lo territòri.
Lo project artístic es estat per la Carovana una continua fònt de satisfaccion. Que la lhi a de mielh per una companhia de poler replicar, perfecionar e afortir un espectacle? Lo cine-concert a maurat una qualitat que a menat un public mai en mai qualificat, lo “Varietat de lhi ans “20 dal tèrç milenari” es estat una vera sorpresa artistica (vos lo perdetz pas lo 3 de setembre a Carú, lo 2 e lo 24 de setembre a Bra) e lo bal occitan fòlk ha representat un moment de auta qualitat d’execucion e d’encontre per las gents dal país, lhi turistas, lhi occitanistas e lhi amant de la música populara.
Se qualqu’un foguesse interessat de saupre coma marchon ben o mal lhi ents dal teritòri dedins aquete moment, pòl o demandar a la carovana Balacaval que n’a experimentat la qualitat.
E vaquí qu’es arribat setembre, lo darrier mes d’apontaments per la Carovana, envitem lo públic que legís Nòvas d’Occitània, d’anar almenc una serada, se l’a ren jà fach, a veire lhi espectacles de la Carovana e l’envit es tanben per tuchi lhi ents dal terriòri que polerion decò èsser interessats per lo projèct dal 2012.
Es estat un projèct qu’es costat ben de fatiga, coratge, empenh artístic e prátic (empréner a menar una caroça, montar un palc, organizar, desbrulhar tuchi lhi permés e papirums burocràtics, actuar un plan de comunicacion..) e polem jà dir que la Chambra d’Òc es pronta, se la Carovana lo volarè, de sostenir abo convincion una seconda edicion de la Carovana Balacaval.
Dison que lo 2012 serè un an de fòrt boliversament, nos sarem aicì a lhi aculhir abo lhi nòstri cars, lhi nòstri cavals e lhi nòstri artistas de la Carovana Balacaval.
“Siam venuti con i cavalli ma non siamo dei cow boy, siam venuti sopra i carri ma non siamo frichetton.....non si può più fare un bal senza un caval.
commenta