Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2011

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n° 105 Setembre-Octobre 2011

Coltiviamo il sole

Coltiviamo il sole

Coltivem lo solelh

italiano Un'idea creativa, originale e innovativa. Incontri a Racconigi e San Damiano Macra il 6 e il 9 ottobre di Walter Vassallo   L'Associazione Solare Collettivo Onlus di Racconigi dal 2007 impegnata nella diffusione di una nuova cultura ecologica, delle energie rinnovabili e della tutela dell...
occitan Un’idea creativa originala e nòva. Rescontres a Racunís e Sant Damian lo 6 e 9 d’octobre de Walter Vassallo   L’Associacion Solare Collettivo Onlus de ...
Janò Arneodo: "Scarabòch sal papíer"

Janò Arneodo: "Scarabòch sal papíer"

Janò Arneodo: "Scarabòch sal papíer"

italiano Janò Arneodo, nato a Monterosso Grana nel 1946 apprende fin da bambino l’uso del dialetto occitano locale e non se ne staccherà più. Dopo la nascita dell’Ecolo dóu Po (1961) comincia a scrivere le prime poeseie e negli anni successivi partecipa a numerosi con...
occitan Janò Arneodo, nascut a Montrós en Val Grana dins lo 1946 apren fins da mainat l’usatge dal dialecte occitan local e se ne destacharè pus.   Apres la naissença...
Valli occitane in movimento - Si fa presto a dir fagiolo

Valli occitane in movimento - Si fa presto a dir fagiolo

Se fai fito a dir fasòl

italiano L'antica coltura del fagiolo bianco nel piccolo comune imperiese di Pigna rischiava di perdersi. Ma grazie alla costituzione di un Presidio Slowfood, che fa balzare il prezzo al chilo da 5 a 16 euro, oggi i produttori sono oltre 70. Giovani, intraprendenti e organizzati in un Consorzio locale. Che ...
occitan L'antica cultura dal fasòl blanc dins la pichòta comuna de Pigna (IM) riscava de se pèrder. Mas gràcias a la constitucion d'un presidi Slowfood, que fai montar lo pr&egrav...
Confronti incrociati /Rescontre Croisées /Rescontres encroseats

Confronti incrociati /Rescontre Croisées /Rescontres encroseats

Confronti incrociati /Rescontre Croisées /Rescontres encroseats

italiano Arti e Artisti nelle Valli Occitane Cuneesi e nell'Alta Provenza   Caraglio, Convento dei Cappuccini : Venerdì 30 settembre 2011, ore 21.00 / Sabato 1 ottobre 2011, ore 16.00 e 21.00   Promosso dall'Associazione Marcovaldo e dal Conseil Général des Alpes d'Ha...
occitan Arts e artistas dins las Valadas Occitanas de Coni e dins l’Auta Provença   Caralh, Convent di Capucins / Venre 30 de setembre2011,oras 21.00 / Sande 1 d’octobre 2011, or...
Dipartimento di Musica Occitana

Dipartimento di Musica Occitana

Dipartiment de Mùsica Occitana

italiano Si inaugura con un Concerto il Dipartimento di Musica Occitana della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo Per la prima volta una scuola di musica tradizionale che rilascia un diploma con un percorso accademico rigorosamente strutturato e qualificante: tre livelli di certificazione e ...
occitan Inauguracion abo un Concert dal Dipartiment de Música Occitana a l'Escòla d'Aut Perfecionament Musical de Saluces Per lo premier bòt un'escòla de música tradiciona...
Verso una rete per le Minoranze linguistiche

Verso una rete per le Minoranze linguistiche

La strategia di dialogo e della cooperazione può incrementare la possibilità di sopravvivenza delle 12 lingue meno diffuse in Italia. La Provincia Autonoma   di Trento organizza a Vigo di Fassa un seminario volto al raggiungimento dell’obiettivo della costituzione di una r...
Valli occitane e risorgimento: Luigi Des Ambrois de Nevaché (1 parte)

Valli occitane e risorgimento: Luigi Des Ambrois de Nevaché (1 parte)

Valadas occitanas e resorgiment: Luigi Des Ambrois de Nevache (1 part)

A cura di Maurizio Dematteis / testimone Roberto Borgis
italiano "...heureux de n'etre plus rien". "...onorato di non essere più nulla". Con queste parole nell'estate del 1848 Luigi Des Ambrois de Nevache, già ministro del Regno di Sardegna, prende congedo dal suo Re Carlo Alberto di Savoia, per tornare nella casa paterna di Oulx. Politico di anti...
occitan "...heureux de n'etre plus rien". "...onorat d'èsser pus ren". Embe aquilhi mots dins l'istat dal 1848 Luigi Des Ambrois de Nevache, já ministre dal Règne de Sardenha, pren conge...
Letterature nascoste

Letterature nascoste

Literaturas estremaas

Storia della scrittura e degli autori in lingua minoritaria in Italia tratto da

italianoL'editoria italiana continua a pubblicare libri sulle culture minoritarie, colmando numerosi vuoti nella bibliografia dedicata al tema. Lo conferma l'editore Carocci, al quale si deve un libro di grande interesse: Letterature nascoste. Storia della scrittura e degli autori in lingua minoritaria in ...
occitan L'editoria italiana contúnia a publicar de libres sus las culturas minorizadas, en curbent de vueits dins la bibliografia dediaa al subjèct. O confèrma l'editor Carocci, al qual ...