Nòvas n°108 Genoier 2012 Arriva LA BAÌO Arriba LA BAïA e in anteprima un Film documentario di Paolo Ansaldi "Baìo! Noi vogliamo fare gli sposi.... Io faccio la sposa! italianoLa Baìo è una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i sampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono prepar... occitan La Baïa es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Encà pro qu'es mec onhi cinc ans -dison i sampeirés- se non seria pas possible de réser na fatiga parelh aquí. ...[continua] Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano Prof. Mario Monti Letra al President dal Conselh di Ministres dal govèrn italian, Prof. MARIO MONTI di Giacomo Lombardo italianoAl Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano, Prof. MARIO MONTIe c.p.c al Ministro per gli Affari regionali, turismo e sport, Dott. PIERO GNUDIe al Ministro per i rapporti con il Parlamento, Dott. PIERO GIARDA.Loro sediChi Le scrive è Sindaco di un piccolissimo co... occitan Al President dal Conselh di Ministres dal govèrn italian, Prof. MARIO MONTIe c.p.c. Al Ministre per lhi Affars regionals, torisme e espòrt, Doct. PIERO GNUDIe al Ministre per lhi Rap&ogr...[continua] I ladini bellunesi Vivono in uno dei comprensori alpini più belli del mondo I ladign de la provinzia de BelumI vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo Intervista a Danilo Marmolada di Marco Viola italiano1. Chi è Danilo Marmolada e quanti sono i ladini bellunesi, che vivono in uno dei comprensori alpini più belli al mondo? Sono un componente dell'Union Ladina Val Biois, territorialmente interessante 5 comuni dell'Alto Agordino: Falcade, ove risiedo, Canale d'Agordo, Vallada Agordina, C... ladino 1. Elo chi Danilo Marmolada e quanti eli i ladign beluga che vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo? Faze part dela Union Ladina Val Biois, zinc comugn de l Alto Agordin: Falciade, onde ch...[continua] "Liriche Subalpine": i Bojanen ai Murazzi a Torino il 28 gennaio "Liriche Subalpine": Lhi Bojanen ai Murazzi de Turin lo 28 de genoier Folk Rok Rap cantati in occitano e in piemontese in un repertorio che verrà presentato ai Murazzi il 28 gennaio alle ore 21 al CHACHAMURI per il concerto di apertura di Pape J. (Massilia Sound System)Intervista a Luca Poettodi Ines Cavalcanti italianoD.Il progetto Bojanen: una nuova voce nel panorame della nuova creazione occitana? R.Spero proprio di si. La nuova creazione è sempre una buona cosa e poter trasmettere oggi un messaggio in lingua occitana è parte della mia storia. Sono nato a Mentouilles, una borgata di Fenestrelle, i... occitan Folk Rok Rap chantats en occitan e en piemontés dins un repertòri que serè presentat ai Murazzi lo 28 de genoier a 9 oras de sera al CHACHAMURI per lo concèrt de dubertura ...[continua] Incantesimi di masche e di lupi Enchantaments de maschas e lops Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpinadi Barbara Salerno italianoMasche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: sono questi alcuni dei personaggi che popolano le pagine di "Incantesimi di masche e di lupi. Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpina".Dopo i primi volu... occitan Masche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: son aquesti d'una si personatges que pòpulon las pàginas de "Incantesimi di masche e di lupi. Sortileg...[continua] Valli occitane in movimento: La rinascita di Pigna La renaissença de Pigna Un'inchiesta di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune dell’Alta Valle Nervia si trova ad affrontare un grosso problema di crisi economica e demografica. Ma grazie a un’amministrazione solida e propositiva riesce a farvi fronte con una ricetta originale: la valorizzazione del territorio all’interno del Parco delle Alp... occitan Una pichòta comuna de l'auta Val Nèrvia se tròba a afrontar un gròs problèma de crisi econòmica e demogràfica. Mas gràcias a un'administracion s...[continua] La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]
Arriva LA BAÌO Arriba LA BAïA e in anteprima un Film documentario di Paolo Ansaldi "Baìo! Noi vogliamo fare gli sposi.... Io faccio la sposa! italianoLa Baìo è una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni -dicono i sampeyresi- altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono prepar... occitan La Baïa es un aveniment que tuchi atendon per cinc ans. Encà pro qu'es mec onhi cinc ans -dison i sampeirés- se non seria pas possible de réser na fatiga parelh aquí. ...[continua] Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano Prof. Mario Monti Letra al President dal Conselh di Ministres dal govèrn italian, Prof. MARIO MONTI di Giacomo Lombardo italianoAl Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano, Prof. MARIO MONTIe c.p.c al Ministro per gli Affari regionali, turismo e sport, Dott. PIERO GNUDIe al Ministro per i rapporti con il Parlamento, Dott. PIERO GIARDA.Loro sediChi Le scrive è Sindaco di un piccolissimo co... occitan Al President dal Conselh di Ministres dal govèrn italian, Prof. MARIO MONTIe c.p.c. Al Ministre per lhi Affars regionals, torisme e espòrt, Doct. PIERO GNUDIe al Ministre per lhi Rap&ogr...[continua] I ladini bellunesi Vivono in uno dei comprensori alpini più belli del mondo I ladign de la provinzia de BelumI vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo Intervista a Danilo Marmolada di Marco Viola italiano1. Chi è Danilo Marmolada e quanti sono i ladini bellunesi, che vivono in uno dei comprensori alpini più belli al mondo? Sono un componente dell'Union Ladina Val Biois, territorialmente interessante 5 comuni dell'Alto Agordino: Falcade, ove risiedo, Canale d'Agordo, Vallada Agordina, C... ladino 1. Elo chi Danilo Marmolada e quanti eli i ladign beluga che vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo? Faze part dela Union Ladina Val Biois, zinc comugn de l Alto Agordin: Falciade, onde ch...[continua] "Liriche Subalpine": i Bojanen ai Murazzi a Torino il 28 gennaio "Liriche Subalpine": Lhi Bojanen ai Murazzi de Turin lo 28 de genoier Folk Rok Rap cantati in occitano e in piemontese in un repertorio che verrà presentato ai Murazzi il 28 gennaio alle ore 21 al CHACHAMURI per il concerto di apertura di Pape J. (Massilia Sound System)Intervista a Luca Poettodi Ines Cavalcanti italianoD.Il progetto Bojanen: una nuova voce nel panorame della nuova creazione occitana? R.Spero proprio di si. La nuova creazione è sempre una buona cosa e poter trasmettere oggi un messaggio in lingua occitana è parte della mia storia. Sono nato a Mentouilles, una borgata di Fenestrelle, i... occitan Folk Rok Rap chantats en occitan e en piemontés dins un repertòri que serè presentat ai Murazzi lo 28 de genoier a 9 oras de sera al CHACHAMURI per lo concèrt de dubertura ...[continua] Incantesimi di masche e di lupi Enchantaments de maschas e lops Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpinadi Barbara Salerno italianoMasche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: sono questi alcuni dei personaggi che popolano le pagine di "Incantesimi di masche e di lupi. Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpina".Dopo i primi volu... occitan Masche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: son aquesti d'una si personatges que pòpulon las pàginas de "Incantesimi di masche e di lupi. Sortileg...[continua] Valli occitane in movimento: La rinascita di Pigna La renaissença de Pigna Un'inchiesta di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune dell’Alta Valle Nervia si trova ad affrontare un grosso problema di crisi economica e demografica. Ma grazie a un’amministrazione solida e propositiva riesce a farvi fronte con una ricetta originale: la valorizzazione del territorio all’interno del Parco delle Alp... occitan Una pichòta comuna de l'auta Val Nèrvia se tròba a afrontar un gròs problèma de crisi econòmica e demogràfica. Mas gràcias a un'administracion s...[continua] La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]
Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano Prof. Mario Monti Letra al President dal Conselh di Ministres dal govèrn italian, Prof. MARIO MONTI di Giacomo Lombardo italianoAl Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano, Prof. MARIO MONTIe c.p.c al Ministro per gli Affari regionali, turismo e sport, Dott. PIERO GNUDIe al Ministro per i rapporti con il Parlamento, Dott. PIERO GIARDA.Loro sediChi Le scrive è Sindaco di un piccolissimo co... occitan Al President dal Conselh di Ministres dal govèrn italian, Prof. MARIO MONTIe c.p.c. Al Ministre per lhi Affars regionals, torisme e espòrt, Doct. PIERO GNUDIe al Ministre per lhi Rap&ogr...[continua] I ladini bellunesi Vivono in uno dei comprensori alpini più belli del mondo I ladign de la provinzia de BelumI vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo Intervista a Danilo Marmolada di Marco Viola italiano1. Chi è Danilo Marmolada e quanti sono i ladini bellunesi, che vivono in uno dei comprensori alpini più belli al mondo? Sono un componente dell'Union Ladina Val Biois, territorialmente interessante 5 comuni dell'Alto Agordino: Falcade, ove risiedo, Canale d'Agordo, Vallada Agordina, C... ladino 1. Elo chi Danilo Marmolada e quanti eli i ladign beluga che vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo? Faze part dela Union Ladina Val Biois, zinc comugn de l Alto Agordin: Falciade, onde ch...[continua] "Liriche Subalpine": i Bojanen ai Murazzi a Torino il 28 gennaio "Liriche Subalpine": Lhi Bojanen ai Murazzi de Turin lo 28 de genoier Folk Rok Rap cantati in occitano e in piemontese in un repertorio che verrà presentato ai Murazzi il 28 gennaio alle ore 21 al CHACHAMURI per il concerto di apertura di Pape J. (Massilia Sound System)Intervista a Luca Poettodi Ines Cavalcanti italianoD.Il progetto Bojanen: una nuova voce nel panorame della nuova creazione occitana? R.Spero proprio di si. La nuova creazione è sempre una buona cosa e poter trasmettere oggi un messaggio in lingua occitana è parte della mia storia. Sono nato a Mentouilles, una borgata di Fenestrelle, i... occitan Folk Rok Rap chantats en occitan e en piemontés dins un repertòri que serè presentat ai Murazzi lo 28 de genoier a 9 oras de sera al CHACHAMURI per lo concèrt de dubertura ...[continua] Incantesimi di masche e di lupi Enchantaments de maschas e lops Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpinadi Barbara Salerno italianoMasche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: sono questi alcuni dei personaggi che popolano le pagine di "Incantesimi di masche e di lupi. Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpina".Dopo i primi volu... occitan Masche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: son aquesti d'una si personatges que pòpulon las pàginas de "Incantesimi di masche e di lupi. Sortileg...[continua] Valli occitane in movimento: La rinascita di Pigna La renaissença de Pigna Un'inchiesta di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune dell’Alta Valle Nervia si trova ad affrontare un grosso problema di crisi economica e demografica. Ma grazie a un’amministrazione solida e propositiva riesce a farvi fronte con una ricetta originale: la valorizzazione del territorio all’interno del Parco delle Alp... occitan Una pichòta comuna de l'auta Val Nèrvia se tròba a afrontar un gròs problèma de crisi econòmica e demogràfica. Mas gràcias a un'administracion s...[continua] La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]
I ladini bellunesi Vivono in uno dei comprensori alpini più belli del mondo I ladign de la provinzia de BelumI vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo Intervista a Danilo Marmolada di Marco Viola italiano1. Chi è Danilo Marmolada e quanti sono i ladini bellunesi, che vivono in uno dei comprensori alpini più belli al mondo? Sono un componente dell'Union Ladina Val Biois, territorialmente interessante 5 comuni dell'Alto Agordino: Falcade, ove risiedo, Canale d'Agordo, Vallada Agordina, C... ladino 1. Elo chi Danilo Marmolada e quanti eli i ladign beluga che vif nte un di pì biei loc alpini de l mondo? Faze part dela Union Ladina Val Biois, zinc comugn de l Alto Agordin: Falciade, onde ch...[continua] "Liriche Subalpine": i Bojanen ai Murazzi a Torino il 28 gennaio "Liriche Subalpine": Lhi Bojanen ai Murazzi de Turin lo 28 de genoier Folk Rok Rap cantati in occitano e in piemontese in un repertorio che verrà presentato ai Murazzi il 28 gennaio alle ore 21 al CHACHAMURI per il concerto di apertura di Pape J. (Massilia Sound System)Intervista a Luca Poettodi Ines Cavalcanti italianoD.Il progetto Bojanen: una nuova voce nel panorame della nuova creazione occitana? R.Spero proprio di si. La nuova creazione è sempre una buona cosa e poter trasmettere oggi un messaggio in lingua occitana è parte della mia storia. Sono nato a Mentouilles, una borgata di Fenestrelle, i... occitan Folk Rok Rap chantats en occitan e en piemontés dins un repertòri que serè presentat ai Murazzi lo 28 de genoier a 9 oras de sera al CHACHAMURI per lo concèrt de dubertura ...[continua] Incantesimi di masche e di lupi Enchantaments de maschas e lops Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpinadi Barbara Salerno italianoMasche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: sono questi alcuni dei personaggi che popolano le pagine di "Incantesimi di masche e di lupi. Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpina".Dopo i primi volu... occitan Masche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: son aquesti d'una si personatges que pòpulon las pàginas de "Incantesimi di masche e di lupi. Sortileg...[continua] Valli occitane in movimento: La rinascita di Pigna La renaissença de Pigna Un'inchiesta di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune dell’Alta Valle Nervia si trova ad affrontare un grosso problema di crisi economica e demografica. Ma grazie a un’amministrazione solida e propositiva riesce a farvi fronte con una ricetta originale: la valorizzazione del territorio all’interno del Parco delle Alp... occitan Una pichòta comuna de l'auta Val Nèrvia se tròba a afrontar un gròs problèma de crisi econòmica e demogràfica. Mas gràcias a un'administracion s...[continua] La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]
"Liriche Subalpine": i Bojanen ai Murazzi a Torino il 28 gennaio "Liriche Subalpine": Lhi Bojanen ai Murazzi de Turin lo 28 de genoier Folk Rok Rap cantati in occitano e in piemontese in un repertorio che verrà presentato ai Murazzi il 28 gennaio alle ore 21 al CHACHAMURI per il concerto di apertura di Pape J. (Massilia Sound System)Intervista a Luca Poettodi Ines Cavalcanti italianoD.Il progetto Bojanen: una nuova voce nel panorame della nuova creazione occitana? R.Spero proprio di si. La nuova creazione è sempre una buona cosa e poter trasmettere oggi un messaggio in lingua occitana è parte della mia storia. Sono nato a Mentouilles, una borgata di Fenestrelle, i... occitan Folk Rok Rap chantats en occitan e en piemontés dins un repertòri que serè presentat ai Murazzi lo 28 de genoier a 9 oras de sera al CHACHAMURI per lo concèrt de dubertura ...[continua] Incantesimi di masche e di lupi Enchantaments de maschas e lops Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpinadi Barbara Salerno italianoMasche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: sono questi alcuni dei personaggi che popolano le pagine di "Incantesimi di masche e di lupi. Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpina".Dopo i primi volu... occitan Masche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: son aquesti d'una si personatges que pòpulon las pàginas de "Incantesimi di masche e di lupi. Sortileg...[continua] Valli occitane in movimento: La rinascita di Pigna La renaissença de Pigna Un'inchiesta di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune dell’Alta Valle Nervia si trova ad affrontare un grosso problema di crisi economica e demografica. Ma grazie a un’amministrazione solida e propositiva riesce a farvi fronte con una ricetta originale: la valorizzazione del territorio all’interno del Parco delle Alp... occitan Una pichòta comuna de l'auta Val Nèrvia se tròba a afrontar un gròs problèma de crisi econòmica e demogràfica. Mas gràcias a un'administracion s...[continua] La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]
Incantesimi di masche e di lupi Enchantaments de maschas e lops Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpinadi Barbara Salerno italianoMasche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: sono questi alcuni dei personaggi che popolano le pagine di "Incantesimi di masche e di lupi. Sortilegi, metamorfosi in animali e malefici stregonici nell'immaginario popolare di una vallata alpina".Dopo i primi volu... occitan Masche, mascun, lup ravass, spirit fulèt, feje, servan, burgniffu, giamerru: son aquesti d'una si personatges que pòpulon las pàginas de "Incantesimi di masche e di lupi. Sortileg...[continua] Valli occitane in movimento: La rinascita di Pigna La renaissença de Pigna Un'inchiesta di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune dell’Alta Valle Nervia si trova ad affrontare un grosso problema di crisi economica e demografica. Ma grazie a un’amministrazione solida e propositiva riesce a farvi fronte con una ricetta originale: la valorizzazione del territorio all’interno del Parco delle Alp... occitan Una pichòta comuna de l'auta Val Nèrvia se tròba a afrontar un gròs problèma de crisi econòmica e demogràfica. Mas gràcias a un'administracion s...[continua] La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]
Valli occitane in movimento: La rinascita di Pigna La renaissença de Pigna Un'inchiesta di Maurizio Dematteis italianoUn piccolo comune dell’Alta Valle Nervia si trova ad affrontare un grosso problema di crisi economica e demografica. Ma grazie a un’amministrazione solida e propositiva riesce a farvi fronte con una ricetta originale: la valorizzazione del territorio all’interno del Parco delle Alp... occitan Una pichòta comuna de l'auta Val Nèrvia se tròba a afrontar un gròs problèma de crisi econòmica e demogràfica. Mas gràcias a un'administracion s...[continua] La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]
La tomba di Teodetedi Joan Frederic Brun Lo tombèu de Teodèctesde Joan Frederic Brun Dalla rubrica letteraria "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante italianoL'altra tomba, sempre coperta di corone, era quella di Cilabro. Cilabro, un vecchio pastore che era stato il primo abitante del luogo. Il quale l'aveva scambiata con Laquio per una manciata di pesce secco. E lí un tempo era sorta la città. Tomba alquanto bella, quella di Cilabro. Ma la... occitan L'autre tombèu, sempre cobèrt de coronas, èra lo de Cilabràs. Cilabràs, un vièlh pastre qu'èra estat lo prumièr estatjant de l'endrech. Que l'av...[continua]