Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2012

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n° 111 Abril 2012

Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori

Hoepa, Una nòva òbra musicala inspiraa a la resistença maòri

Hohepa, Una nuova opera musicale ispirata alla resistenza maori
italiano In Nuova Zelanda sta suscitando molto interesse "Hoepa", una nuova opera musicale dedicata a un capo maori che si oppose all'invasione britannica. L'autrice è Jenny McLeod, che ha scritto la musica e il testo (parte in inglese, parte in maori). La prima mondiale si è svolta il 15 marzo a Wellington, nel contesto del prestigioso New Zealand International Arts Festival. Alle parti musicali ha provveduto la Vector Wellington Orchestra, diretta da Marc Taddei.
La storia comincia nel 1841, quando Hōhepa Te Umuroa (interpretato da Phillip Rhohes) capisce che il futuro della sua gente è minacciato dai coloni britannici. Ma non tutti sono arrivati con intenti ostili, tanto è vero che gli indigeni trovano due amici in una coppia di quaccheri, Thomas e Jane Mason. Il governatore George Grey, al contrario, vuole le terre dei Maori. Hohepa e il suo amico fidato, Te Kumete, cercano di resistere all'aggressione ma vengono catturati e portati in Tasmania, dove vengono rinchiusi in prigione. Qui riescono a incontrare Thomas Mason, che nel frattempo ha lasciato la Nuova Zelanda per evitare che la famiglia venisse coinvolta nella guerra. Grazie a lui Hohepa viene intervistato da un giornalista e ritratto dal pittore John Skinner Prout (oggi il quadro si trova al British Museum). Il peggio sembra passato, ma Hohepa muore di tuberculosi e viene sepolto lontano da casa.
Poi la scena si sposta al 1988, anno in cui viene scoperta la sua tomba. Dopo un lungo braccio di ferro fra Australia e Nuova Zelanda la salma di Hohepa viene rimpatriata e sepolta nella sua terra natale, sulle rive del fiume Whanganui.
Jenny McLeod, nata a Wellington nel 1941, ha studiato in Europa con vari compositori, fra i quali Boulez, Messiaen e Stockhausen. Per molti anni ha insegnato alla Victoria University di Wellington. Ha scritto numerose composizioni, alcune delle quali ispirate alla cultura maori, come "Earth and Sky" (1968), per coro e orchestra, e alcune canzoni più recenti.
Per altre informazioni:
www.facebook.com/events/225118
http://sounz.org.nz/contributor/composer/1071
http://lists.ecolnet.bz/cgi-bin/mailman/listinfo/popoli

occitan En Nòva Zelanda ent'aqueste moment lhi a ben d'enterès per "Hoepa", una nòvas òbra musicala dediaa a un cap maòri que s'es opausat a l'invasion britanica. L'autritz es Jenny McLeod, que a escrich la musica e lo tèxt (part en anglés, part en maòri). La prima mondiala s'es tengua lo 15 de març a Wellington, dins lo contèxt dal prestigiós New Zealand International Arts Festival. De la musica se n'es ocupaa la Vector Wellington Orchestra, sot la direccion de Marc Taddei.
L'estòria comença dins lo 1841, al moment que Hōhepa Te Umuroa (enterpretat da Phillip Rhohes) comprén que lo futur de sa gent es menaçat dai colons britanics. Mas pas tuchi sono arribats abo en pensier ostil, tant es ver que lhi indigens tròbon dui amics: una cobla de quàquers, Thomas e Jane Mason. Lo governator George Grey, per còntra, vòl las tèrras dei Maòri. Hohepa e son amic fidat, Te Kumete, cercon de resíster a l'agression mas venon caturats a portats en Tasmània, onte venon barrats en preison. Aicí arribon a rescontrar Thomas Mason, que entrementier a laissat la Nòva Zelanda per evitar que sa familha venguesse pilhaa dins la guèrra. Mercés a el, Hohepa ven entrevistat da un jornalista e retract dal pintre John Skinner Prout (encuei lo quadre se tròba al Britisch Museum). Lo pieis semelha passat, mas Hohepa muer de tuberculòsi e ven enterrat daluenh da maison.
Après, la scena vai al 1988, an de la descubèrta de sa tomba. Après un lòng braç de fèrre entre Australia e Nòva Zelanda lo cadavre de Hohepa ven rempatriat e enterrat dins sa tèrra de naissença, sus la ribas dal flum Whanganui.
Jenny McLeod, naissua a Wellington dins lo 1941, a estudiat en Euròpa abo ben de compositors, entr'autri Boulez, Messiaen e Stockausen. Per ben d'ans a ensenhat a la Victoria University de Wellington. A escrich nombrosas composicion, qualqu'una d'aquestas inspiraraa a la cultura maòri, coma "Earth and Sky" (1968), per corala e orquestra, e qualqua chançon mai actuala.
Per autras enformacions
www.facebook.com/events/225118
http://sounz.org.nz/contributor/composer/1071
http://lists.ecolnet.bz/cgi-bin/mailman/listinfo/popoli

Condividi