Nòvas n.112 Mai 2012 Musica e spettacoli viaggiano in carrozza Música e espectacles viatjon en carroça. italianoAl via la seconda edizione della Carovana Balacaval Sabato 12 maggio la festa di partenza e domenica 13 la prima tappa. Seconda edizione per la Carovana Balacaval, che festeggia la partenza questo sabato 12 maggio alla Cascina Ingea di Monasterolo di Savigliano con una serata di musica e ospiti s... occitan Part la seconda edicion de la Carovana Balacaval Sande 12 de mai la fèsta de partença e diamenja 13 la premiera tapa Seconda edicion per la Carovana Balacaval, que festeja la parte...[continua] Fiera del LibroTorino Lingotto : due appuntamenti con le minoranze linguistiche in " Spazio Piemonte" e "Lingue madri" Fièra dal libreAl Lingòt de Turin dui apontament embe las minoranças linguísticas dins "Spazio Piemonte" e "Spazio Lingue Madri" italiano Sabato 12 maggio alle ore 16,30 nello Spazio Piemonte, il Consiglio Regionale del Piemonte organizza una tavola rotonda che è in sintonia con l'argomento principe della Fiera "Le minoranze linguistiche nell'era digitale". Per la Chambra d'oc parteciperanno Barbara Salerno e Esteve Anghilante... occitan Sande 12 de mai a 16h30, dins "Spazio Piemonte" , lo Conselh Regional dal Piemont organiza una taulo reonda qu'es en sintonia embe l'argument prince de la fièra: "Las minoranças lingu&ia...[continua] Sergio Salvi e le lingue tagliate. Sergio Salvi e las lengas talhaas. di Anita Canonica italiano 2-3 giugno ad Ostana per il "Premio Speciale", in suo onore lo spettacolo "12 canti per 12 lingue" Nato nel 1932 a Firenze, dove vive, si è formato alla scuola delle piccole riviste di cultura (Quartiere, Protocolli, L'oggidì, Il bimestre). Dopo cinque libri di versi (ricordiamo Il ... occitan Lo 2-3 de junh a Ostana per lo "Prèmi Especial", en siu onor l'espectacle "12 chants per 12 lengas" Naissut ental 1932 a Firenze, ente viu, s'es format a l'escòla des pichòtas ...[continua] Premio Ostana / Scritture in lingua madre Grand prix Ostana / Ecrits en langue mère italiano2-3 giugno 2012 - Sala Polivalente Municipio di Ostana Torna per la terza edizione il "Premio Ostana" dedicato alle scritture in lingua madre. Si tiene il 2-3 giugno, presso la Sala Polivalente del Municipio di Ostana, un piccolo paese occitano che sta dimosrando con i fatti che anche nei piccoli c... Français 2-3 juin 2012 - Salle Polyvalente Mairie d'Ostana Pour la troisième édition, le "Grand Prix d'Ostana", consacré aux écrits en langue mère, sera organisé. Il s...[continua] Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval di Marco Rey italiano In Val di Susa dal 19 maggio al 3 giugno la cultura viaggia in carrozza! Con il supporto della Carovana Balacaval , una compagnia di musicisti che viaggia a bordo di quattro carri trainati da cavalli, allestendo nei luoghi di sosta un'aia in plein air, dal 19 maggio al 3 giugno nei Comu... franco-provenzale An Val Souiza daou 19 mai aou 3 dzunh la cultuřa viadze tsu li quer! Ina coumpanhò de muzican lhe viadze desù catro quer tiřà da chuval, mountoun d'in li post de sosta i...[continua] L'Abelha Un intenso programma a Fossano dall'8 al 10 giugno con la Carovana Balacaval di Roberto Lazzeretti italianoL'Associazione l'"Abelha" (l'ape in occitano) nasce ufficialmente a Fossano nel dicembre 2010 come associazione di cultura e ballo occitano ed è la trasformazione di un gruppo già vitale nel 2006, conosciuto tra gli appassionati di danze, come gli amici del Bricco di Venasca dove risie... [continua] Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
Musica e spettacoli viaggiano in carrozza Música e espectacles viatjon en carroça. italianoAl via la seconda edizione della Carovana Balacaval Sabato 12 maggio la festa di partenza e domenica 13 la prima tappa. Seconda edizione per la Carovana Balacaval, che festeggia la partenza questo sabato 12 maggio alla Cascina Ingea di Monasterolo di Savigliano con una serata di musica e ospiti s... occitan Part la seconda edicion de la Carovana Balacaval Sande 12 de mai la fèsta de partença e diamenja 13 la premiera tapa Seconda edicion per la Carovana Balacaval, que festeja la parte...[continua] Fiera del LibroTorino Lingotto : due appuntamenti con le minoranze linguistiche in " Spazio Piemonte" e "Lingue madri" Fièra dal libreAl Lingòt de Turin dui apontament embe las minoranças linguísticas dins "Spazio Piemonte" e "Spazio Lingue Madri" italiano Sabato 12 maggio alle ore 16,30 nello Spazio Piemonte, il Consiglio Regionale del Piemonte organizza una tavola rotonda che è in sintonia con l'argomento principe della Fiera "Le minoranze linguistiche nell'era digitale". Per la Chambra d'oc parteciperanno Barbara Salerno e Esteve Anghilante... occitan Sande 12 de mai a 16h30, dins "Spazio Piemonte" , lo Conselh Regional dal Piemont organiza una taulo reonda qu'es en sintonia embe l'argument prince de la fièra: "Las minoranças lingu&ia...[continua] Sergio Salvi e le lingue tagliate. Sergio Salvi e las lengas talhaas. di Anita Canonica italiano 2-3 giugno ad Ostana per il "Premio Speciale", in suo onore lo spettacolo "12 canti per 12 lingue" Nato nel 1932 a Firenze, dove vive, si è formato alla scuola delle piccole riviste di cultura (Quartiere, Protocolli, L'oggidì, Il bimestre). Dopo cinque libri di versi (ricordiamo Il ... occitan Lo 2-3 de junh a Ostana per lo "Prèmi Especial", en siu onor l'espectacle "12 chants per 12 lengas" Naissut ental 1932 a Firenze, ente viu, s'es format a l'escòla des pichòtas ...[continua] Premio Ostana / Scritture in lingua madre Grand prix Ostana / Ecrits en langue mère italiano2-3 giugno 2012 - Sala Polivalente Municipio di Ostana Torna per la terza edizione il "Premio Ostana" dedicato alle scritture in lingua madre. Si tiene il 2-3 giugno, presso la Sala Polivalente del Municipio di Ostana, un piccolo paese occitano che sta dimosrando con i fatti che anche nei piccoli c... Français 2-3 juin 2012 - Salle Polyvalente Mairie d'Ostana Pour la troisième édition, le "Grand Prix d'Ostana", consacré aux écrits en langue mère, sera organisé. Il s...[continua] Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval di Marco Rey italiano In Val di Susa dal 19 maggio al 3 giugno la cultura viaggia in carrozza! Con il supporto della Carovana Balacaval , una compagnia di musicisti che viaggia a bordo di quattro carri trainati da cavalli, allestendo nei luoghi di sosta un'aia in plein air, dal 19 maggio al 3 giugno nei Comu... franco-provenzale An Val Souiza daou 19 mai aou 3 dzunh la cultuřa viadze tsu li quer! Ina coumpanhò de muzican lhe viadze desù catro quer tiřà da chuval, mountoun d'in li post de sosta i...[continua] L'Abelha Un intenso programma a Fossano dall'8 al 10 giugno con la Carovana Balacaval di Roberto Lazzeretti italianoL'Associazione l'"Abelha" (l'ape in occitano) nasce ufficialmente a Fossano nel dicembre 2010 come associazione di cultura e ballo occitano ed è la trasformazione di un gruppo già vitale nel 2006, conosciuto tra gli appassionati di danze, come gli amici del Bricco di Venasca dove risie... [continua] Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
Fiera del LibroTorino Lingotto : due appuntamenti con le minoranze linguistiche in " Spazio Piemonte" e "Lingue madri" Fièra dal libreAl Lingòt de Turin dui apontament embe las minoranças linguísticas dins "Spazio Piemonte" e "Spazio Lingue Madri" italiano Sabato 12 maggio alle ore 16,30 nello Spazio Piemonte, il Consiglio Regionale del Piemonte organizza una tavola rotonda che è in sintonia con l'argomento principe della Fiera "Le minoranze linguistiche nell'era digitale". Per la Chambra d'oc parteciperanno Barbara Salerno e Esteve Anghilante... occitan Sande 12 de mai a 16h30, dins "Spazio Piemonte" , lo Conselh Regional dal Piemont organiza una taulo reonda qu'es en sintonia embe l'argument prince de la fièra: "Las minoranças lingu&ia...[continua] Sergio Salvi e le lingue tagliate. Sergio Salvi e las lengas talhaas. di Anita Canonica italiano 2-3 giugno ad Ostana per il "Premio Speciale", in suo onore lo spettacolo "12 canti per 12 lingue" Nato nel 1932 a Firenze, dove vive, si è formato alla scuola delle piccole riviste di cultura (Quartiere, Protocolli, L'oggidì, Il bimestre). Dopo cinque libri di versi (ricordiamo Il ... occitan Lo 2-3 de junh a Ostana per lo "Prèmi Especial", en siu onor l'espectacle "12 chants per 12 lengas" Naissut ental 1932 a Firenze, ente viu, s'es format a l'escòla des pichòtas ...[continua] Premio Ostana / Scritture in lingua madre Grand prix Ostana / Ecrits en langue mère italiano2-3 giugno 2012 - Sala Polivalente Municipio di Ostana Torna per la terza edizione il "Premio Ostana" dedicato alle scritture in lingua madre. Si tiene il 2-3 giugno, presso la Sala Polivalente del Municipio di Ostana, un piccolo paese occitano che sta dimosrando con i fatti che anche nei piccoli c... Français 2-3 juin 2012 - Salle Polyvalente Mairie d'Ostana Pour la troisième édition, le "Grand Prix d'Ostana", consacré aux écrits en langue mère, sera organisé. Il s...[continua] Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval di Marco Rey italiano In Val di Susa dal 19 maggio al 3 giugno la cultura viaggia in carrozza! Con il supporto della Carovana Balacaval , una compagnia di musicisti che viaggia a bordo di quattro carri trainati da cavalli, allestendo nei luoghi di sosta un'aia in plein air, dal 19 maggio al 3 giugno nei Comu... franco-provenzale An Val Souiza daou 19 mai aou 3 dzunh la cultuřa viadze tsu li quer! Ina coumpanhò de muzican lhe viadze desù catro quer tiřà da chuval, mountoun d'in li post de sosta i...[continua] L'Abelha Un intenso programma a Fossano dall'8 al 10 giugno con la Carovana Balacaval di Roberto Lazzeretti italianoL'Associazione l'"Abelha" (l'ape in occitano) nasce ufficialmente a Fossano nel dicembre 2010 come associazione di cultura e ballo occitano ed è la trasformazione di un gruppo già vitale nel 2006, conosciuto tra gli appassionati di danze, come gli amici del Bricco di Venasca dove risie... [continua] Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
Sergio Salvi e le lingue tagliate. Sergio Salvi e las lengas talhaas. di Anita Canonica italiano 2-3 giugno ad Ostana per il "Premio Speciale", in suo onore lo spettacolo "12 canti per 12 lingue" Nato nel 1932 a Firenze, dove vive, si è formato alla scuola delle piccole riviste di cultura (Quartiere, Protocolli, L'oggidì, Il bimestre). Dopo cinque libri di versi (ricordiamo Il ... occitan Lo 2-3 de junh a Ostana per lo "Prèmi Especial", en siu onor l'espectacle "12 chants per 12 lengas" Naissut ental 1932 a Firenze, ente viu, s'es format a l'escòla des pichòtas ...[continua] Premio Ostana / Scritture in lingua madre Grand prix Ostana / Ecrits en langue mère italiano2-3 giugno 2012 - Sala Polivalente Municipio di Ostana Torna per la terza edizione il "Premio Ostana" dedicato alle scritture in lingua madre. Si tiene il 2-3 giugno, presso la Sala Polivalente del Municipio di Ostana, un piccolo paese occitano che sta dimosrando con i fatti che anche nei piccoli c... Français 2-3 juin 2012 - Salle Polyvalente Mairie d'Ostana Pour la troisième édition, le "Grand Prix d'Ostana", consacré aux écrits en langue mère, sera organisé. Il s...[continua] Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval di Marco Rey italiano In Val di Susa dal 19 maggio al 3 giugno la cultura viaggia in carrozza! Con il supporto della Carovana Balacaval , una compagnia di musicisti che viaggia a bordo di quattro carri trainati da cavalli, allestendo nei luoghi di sosta un'aia in plein air, dal 19 maggio al 3 giugno nei Comu... franco-provenzale An Val Souiza daou 19 mai aou 3 dzunh la cultuřa viadze tsu li quer! Ina coumpanhò de muzican lhe viadze desù catro quer tiřà da chuval, mountoun d'in li post de sosta i...[continua] L'Abelha Un intenso programma a Fossano dall'8 al 10 giugno con la Carovana Balacaval di Roberto Lazzeretti italianoL'Associazione l'"Abelha" (l'ape in occitano) nasce ufficialmente a Fossano nel dicembre 2010 come associazione di cultura e ballo occitano ed è la trasformazione di un gruppo già vitale nel 2006, conosciuto tra gli appassionati di danze, come gli amici del Bricco di Venasca dove risie... [continua] Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
Premio Ostana / Scritture in lingua madre Grand prix Ostana / Ecrits en langue mère italiano2-3 giugno 2012 - Sala Polivalente Municipio di Ostana Torna per la terza edizione il "Premio Ostana" dedicato alle scritture in lingua madre. Si tiene il 2-3 giugno, presso la Sala Polivalente del Municipio di Ostana, un piccolo paese occitano che sta dimosrando con i fatti che anche nei piccoli c... Français 2-3 juin 2012 - Salle Polyvalente Mairie d'Ostana Pour la troisième édition, le "Grand Prix d'Ostana", consacré aux écrits en langue mère, sera organisé. Il s...[continua] Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval di Marco Rey italiano In Val di Susa dal 19 maggio al 3 giugno la cultura viaggia in carrozza! Con il supporto della Carovana Balacaval , una compagnia di musicisti che viaggia a bordo di quattro carri trainati da cavalli, allestendo nei luoghi di sosta un'aia in plein air, dal 19 maggio al 3 giugno nei Comu... franco-provenzale An Val Souiza daou 19 mai aou 3 dzunh la cultuřa viadze tsu li quer! Ina coumpanhò de muzican lhe viadze desù catro quer tiřà da chuval, mountoun d'in li post de sosta i...[continua] L'Abelha Un intenso programma a Fossano dall'8 al 10 giugno con la Carovana Balacaval di Roberto Lazzeretti italianoL'Associazione l'"Abelha" (l'ape in occitano) nasce ufficialmente a Fossano nel dicembre 2010 come associazione di cultura e ballo occitano ed è la trasformazione di un gruppo già vitale nel 2006, conosciuto tra gli appassionati di danze, come gli amici del Bricco di Venasca dove risie... [continua] Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval Tsant'an tsamin & Carovana Balacaval di Marco Rey italiano In Val di Susa dal 19 maggio al 3 giugno la cultura viaggia in carrozza! Con il supporto della Carovana Balacaval , una compagnia di musicisti che viaggia a bordo di quattro carri trainati da cavalli, allestendo nei luoghi di sosta un'aia in plein air, dal 19 maggio al 3 giugno nei Comu... franco-provenzale An Val Souiza daou 19 mai aou 3 dzunh la cultuřa viadze tsu li quer! Ina coumpanhò de muzican lhe viadze desù catro quer tiřà da chuval, mountoun d'in li post de sosta i...[continua] L'Abelha Un intenso programma a Fossano dall'8 al 10 giugno con la Carovana Balacaval di Roberto Lazzeretti italianoL'Associazione l'"Abelha" (l'ape in occitano) nasce ufficialmente a Fossano nel dicembre 2010 come associazione di cultura e ballo occitano ed è la trasformazione di un gruppo già vitale nel 2006, conosciuto tra gli appassionati di danze, come gli amici del Bricco di Venasca dove risie... [continua] Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
L'Abelha Un intenso programma a Fossano dall'8 al 10 giugno con la Carovana Balacaval di Roberto Lazzeretti italianoL'Associazione l'"Abelha" (l'ape in occitano) nasce ufficialmente a Fossano nel dicembre 2010 come associazione di cultura e ballo occitano ed è la trasformazione di un gruppo già vitale nel 2006, conosciuto tra gli appassionati di danze, come gli amici del Bricco di Venasca dove risie... [continua] Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
Ortografia di referenza del francoprovenzale italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive... [continua] L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
L'Occitània a pè: partenza di 7 camminatori del sud Averyron da Vinadio L'Occitània a pè: partença de 7 chaminaires dal sud Avairon da Vinai Vogliono ripercorrere tutto il cammino a tappe annuali. di Ines Cavalcanti italiano Sono 7 camminatori, negli anni, a tappe, vogliono percorrere tutto il cammino de l'Occitania a pè da Vinadio a Vielha, arrivano dal Sud - Aveyron, fanno parte del club di "randonnée Les Cardabelles" di Saint-Affrique. Li abbiamo incontrati a Tolosa alla manifestazione "Anem! Oc" e ce ... occitan Son 7 chaminaires que dins lhi ans, a tapas, vòlon tornar percórrer lo chamin de L'Occitània a pè da Vinai a Vielha. Venon dal sud de l'Avairon e fan part dal club de rand...[continua] Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]
Kerttu Vuolab: Madrelingua come tradizione Kerttu Vuolab -Una poeta sàmi que contia la sia terra autore, poeta, traduttrice, illustratrice, paroliere italiano 2-3 giugno ad Ostana Kerttu Vuolab è cresciuta nella Lapponia Finlandese, in Tenojokilaakso al fiume Teno. Situata nel comune più settentrionale dell'Unione europea, Utsjoki, è una delle località ospitanti la cultura sami. Vuolab è una scrittrice e professionista... occitan 2-3 junh a Ostana Kerttu Vuolab es creissua dins la Lapònia finlandesa, en Tenojokilaakso al flum Teno. Situaa dins la comuna mai setentrionala de l'Union Europea, Utsjoki es una des localita...[continua]