italiano C’e st vers le Moyen Age énorme et délicat qu’il faudrait que mon cœur en panne naviguât, loin de nos jours d’esprit charnel et de chair triste. Paul Verlaine ... occitan C’e st vers le Moyen Age énorme et délicat qu’il faudrait que mon cœur en panne naviguât, loin de nos jours d’esprit charnel et de chair triste. ...

Sabato 29 febbraio ore 15.30/21.00, Susa
italiano A 20 anni dall’approvazione della legge 482 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche, una giornata di bilanci, di presentazione di materiali realizzati e di festa. Tutto questo sarà l’evento “Lingue in cammino, giornata delle minoranze linguistiche storiche&rdquo... franco-provenzale A 20 an de l’approvashon de la lei 482 dessù la sovegarda de le minoranse languestique istorique, ina dzornà de bilan, de presentashon de materialo fet e de féha. Tò...

italiano Il movimento di Grillo si è avviato ad un brusco ridimensionamento che potrebbe portarlo alla scomparsa. Le diverse anime dei penta stellati hanno fatto gettare la spugna a Di Maio che, rinunciando alla guida del movimento, ha indebolito fortemente il Governo anche se, per ora, non se n...

dal 19 febbraio al 8 aprile 2020 - Paesana
italiano Prenderà il via il 19 febbraio a Paesana il ciclo di appuntamenti settimanali dedicati alla lingua occitana finanziati dalla L.R. 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”, e realizzati in collaborazione con la Chambra d’Oc. La giornata dedicata a...

Da oggi su Catalog d'Oc: "Brics" poesias de Luca Martin Poetto
italiano Brics: ogni cima vuole più percorsi per essere raggiunta, ogni poesia un carico di esperienze per essere composta e cosi i percorsi in senso materiale e poetico si mescolano attraversando la montagna per salire elevandosi non soltanto d’altitudine ma anche d’attitudine. Brics vuole ess... occitan Brics: chasque cima al vèi de parcors per lhi arribar, chasque poesia un charge d’esperienças per la composar e coma iquen lo parcors dins lo sens material e aquel poetique ilhs se meiclon en ...
Di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale a cura di Teresa Geninatti
italiano Nel mese di gennaio 2020 a Cantoira, nelle Valli di Lanzo, si sono svolte alcune serate ispirate alla rubrica Ampai, pubblicata su questa stessa rivista. Ospite delle serate è stata la Biblioteca Comunale “Pietro Alaria” di Cantoira in collaborazione con lo stesso Comune, lo sti... franco-provenzale Ënt ‘oou meis ëd gené 2020 a Quëntoira, ënt ël Valadë ëd Leun, ou sount istaië tinuë querquë seraië ispiraië a la rubrica &ld...
Lo sumi d’un òme ridícul. Cònte fantàstic. de Fëdor M. Dostoevskij; rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan Já da na pèça aviu quitat de veire las constellacions familiaras a nòstre uelh. Saubiu qu’enti espacis celèsts lhi a d’estèlas dont lhi rais lhi buton de miliers e de milions d’ans per arribar sus la tèrra. Benlèu vol&agra...