Nòvas n.207 Març 2021 BOGRE atterra a Sofia: la "prima" internazionale il 21 marzo BOGRE atèra a Sofia: la "premiera" internacionala lo 21 de març di Andrea Fantino italiano Quando nell’ottobre 2017 siamo saliti sull’aereo per Sofia forse solo Fredo Valla poteva immaginare che un giorno la capitale bulgara avrebbe accolto il film Bogre per la sua prima internazionale (e perché no, possiamo anche chiamarla “prima mondiale”). Elia Lombardo ... occitan Quora dins l’otobre dal 2017 siem montats sus l’avion per Sofia benlèu masque Fredo Valla polia imaginar que un jorn la capitala bulgara auria aculhit lo film Bogre per sa premiera...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Ritratto di Marcel Courthiade: una vita per la lingua Rromani. Retrach de Marcel Courthiade: una vita per la lenga Rromani. di Carlo Zoli italiano Marcel Courthiade è deceduto il 4 marzo 2021 a Tirana (Albania) all'età di 67 anni. Con lui, i Rrom perdono una risorsa eccezionale. Tuttavia, il suo lavoro rimane come un tesoro che diverse generazioni di attori potranno utilizzare a beneficio dell'emancipazione dei Rrom, obiettivo ... occitan Marcel Courthiade es decedut lo 4 de març dal 2021 a Tirana (Albania) a l’atge de 67 ans. Abo el, lhi Rom pèrdon una ressorsa excepcionala. Totun, son trabalh rèsta coma u...[continua] In natura il vuoto non esiste. di Giacomo Lombardo italiano E così ritorna a guidare il PD quell’Enrico Letta cacciato un po’ di anni fa, in malo modo, dal partito allora proteso all’adorazione di Renzi. Quando Renzi diventò segretario del PD scrissi che avrebbe portato il partito all’esaurimento e questa fase si &e... [continua] Ecologia linguistica:Perché le lingue si estinguono e muoiono. Cause di decesso. Ecologia ëd la lenga: Perqué ël lenguë ou zdëstisount é ou meurount. Caouzë ëd mort. di Teresa Geninatti Chiolero italiano Perché una lingua muore o si estingue (no non è la stessa cosa ora lo sappiamo)? Chi o cosa uccide le lingue? Come sempre è importante ricordare che le lingue non sono organismi biologici, quindi si tratta di un concetto figurato. Inoltre bisogna ricordare che tutti i... franco-provenzale Përqué ‘na lenga è meurt o è s’dëstisët (no, è i ëst l’istesa choza oura j’oou sen)? Qui é coza ou masount ël le...[continua] AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
BOGRE atterra a Sofia: la "prima" internazionale il 21 marzo BOGRE atèra a Sofia: la "premiera" internacionala lo 21 de març di Andrea Fantino italiano Quando nell’ottobre 2017 siamo saliti sull’aereo per Sofia forse solo Fredo Valla poteva immaginare che un giorno la capitale bulgara avrebbe accolto il film Bogre per la sua prima internazionale (e perché no, possiamo anche chiamarla “prima mondiale”). Elia Lombardo ... occitan Quora dins l’otobre dal 2017 siem montats sus l’avion per Sofia benlèu masque Fredo Valla polia imaginar que un jorn la capitala bulgara auria aculhit lo film Bogre per sa premiera...[continua] BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Ritratto di Marcel Courthiade: una vita per la lingua Rromani. Retrach de Marcel Courthiade: una vita per la lenga Rromani. di Carlo Zoli italiano Marcel Courthiade è deceduto il 4 marzo 2021 a Tirana (Albania) all'età di 67 anni. Con lui, i Rrom perdono una risorsa eccezionale. Tuttavia, il suo lavoro rimane come un tesoro che diverse generazioni di attori potranno utilizzare a beneficio dell'emancipazione dei Rrom, obiettivo ... occitan Marcel Courthiade es decedut lo 4 de març dal 2021 a Tirana (Albania) a l’atge de 67 ans. Abo el, lhi Rom pèrdon una ressorsa excepcionala. Totun, son trabalh rèsta coma u...[continua] In natura il vuoto non esiste. di Giacomo Lombardo italiano E così ritorna a guidare il PD quell’Enrico Letta cacciato un po’ di anni fa, in malo modo, dal partito allora proteso all’adorazione di Renzi. Quando Renzi diventò segretario del PD scrissi che avrebbe portato il partito all’esaurimento e questa fase si &e... [continua] Ecologia linguistica:Perché le lingue si estinguono e muoiono. Cause di decesso. Ecologia ëd la lenga: Perqué ël lenguë ou zdëstisount é ou meurount. Caouzë ëd mort. di Teresa Geninatti Chiolero italiano Perché una lingua muore o si estingue (no non è la stessa cosa ora lo sappiamo)? Chi o cosa uccide le lingue? Come sempre è importante ricordare che le lingue non sono organismi biologici, quindi si tratta di un concetto figurato. Inoltre bisogna ricordare che tutti i... franco-provenzale Përqué ‘na lenga è meurt o è s’dëstisët (no, è i ëst l’istesa choza oura j’oou sen)? Qui é coza ou masount ël le...[continua] AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
BOGRE - Dal "diario di produzione": PRESSLAV, Bulgaria, 19 ottobre 2017 BOGRE - Dal diari de produccion: PRESLAV, Bulgaria 19 d’octobre del 2017 BOGRE, la grande eresia europea - Diario di produziione, puntata n.1 italiano Primo giorno di riprese. Da Sofia abbiamo raggiunto l’antica Preslav, prima capitale cristiana della Bulgaria. Eretta sul finire del IX secolo dallo zar Simeone a imitazione di Costantinopoli - la New York del tempo - oggi è un ammasso di rovine. Guardando verso l’orizzonte nella... occitan Premièr jorn de reprèsas. Da Sòfia sèm arribats a l’anciana Preslav, premièra capitala cristiana de la Bulgaria. Bastida a la fin del sècle IX per lo t...[continua] Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Ritratto di Marcel Courthiade: una vita per la lingua Rromani. Retrach de Marcel Courthiade: una vita per la lenga Rromani. di Carlo Zoli italiano Marcel Courthiade è deceduto il 4 marzo 2021 a Tirana (Albania) all'età di 67 anni. Con lui, i Rrom perdono una risorsa eccezionale. Tuttavia, il suo lavoro rimane come un tesoro che diverse generazioni di attori potranno utilizzare a beneficio dell'emancipazione dei Rrom, obiettivo ... occitan Marcel Courthiade es decedut lo 4 de març dal 2021 a Tirana (Albania) a l’atge de 67 ans. Abo el, lhi Rom pèrdon una ressorsa excepcionala. Totun, son trabalh rèsta coma u...[continua] In natura il vuoto non esiste. di Giacomo Lombardo italiano E così ritorna a guidare il PD quell’Enrico Letta cacciato un po’ di anni fa, in malo modo, dal partito allora proteso all’adorazione di Renzi. Quando Renzi diventò segretario del PD scrissi che avrebbe portato il partito all’esaurimento e questa fase si &e... [continua] Ecologia linguistica:Perché le lingue si estinguono e muoiono. Cause di decesso. Ecologia ëd la lenga: Perqué ël lenguë ou zdëstisount é ou meurount. Caouzë ëd mort. di Teresa Geninatti Chiolero italiano Perché una lingua muore o si estingue (no non è la stessa cosa ora lo sappiamo)? Chi o cosa uccide le lingue? Come sempre è importante ricordare che le lingue non sono organismi biologici, quindi si tratta di un concetto figurato. Inoltre bisogna ricordare che tutti i... franco-provenzale Përqué ‘na lenga è meurt o è s’dëstisët (no, è i ëst l’istesa choza oura j’oou sen)? Qui é coza ou masount ël le...[continua] AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
Sulle orme degli arcosauri della Gardetta Sus las traças di arcòsaures de la Gardeta di Esteve Anghilante italianoNell’alta Valle Maira, a cavallo con la Valle Stura, c’è un gioiello geologico che negli ultimi tempi è salito alla ribalta in ambito scientifico grazie ad alcune scoperte di eccezionale rarità e di risonanza mondiale; questo luogo è la Gardetta. Si tratta d... occitan Amont dins l’Auta Val Maira, a la boina abo la val d’Estura, la ilh a un joièl geològic que dins lhi derriers temps a agut resonança mondiala en ambit scientíf...[continua] Ritratto di Marcel Courthiade: una vita per la lingua Rromani. Retrach de Marcel Courthiade: una vita per la lenga Rromani. di Carlo Zoli italiano Marcel Courthiade è deceduto il 4 marzo 2021 a Tirana (Albania) all'età di 67 anni. Con lui, i Rrom perdono una risorsa eccezionale. Tuttavia, il suo lavoro rimane come un tesoro che diverse generazioni di attori potranno utilizzare a beneficio dell'emancipazione dei Rrom, obiettivo ... occitan Marcel Courthiade es decedut lo 4 de març dal 2021 a Tirana (Albania) a l’atge de 67 ans. Abo el, lhi Rom pèrdon una ressorsa excepcionala. Totun, son trabalh rèsta coma u...[continua] In natura il vuoto non esiste. di Giacomo Lombardo italiano E così ritorna a guidare il PD quell’Enrico Letta cacciato un po’ di anni fa, in malo modo, dal partito allora proteso all’adorazione di Renzi. Quando Renzi diventò segretario del PD scrissi che avrebbe portato il partito all’esaurimento e questa fase si &e... [continua] Ecologia linguistica:Perché le lingue si estinguono e muoiono. Cause di decesso. Ecologia ëd la lenga: Perqué ël lenguë ou zdëstisount é ou meurount. Caouzë ëd mort. di Teresa Geninatti Chiolero italiano Perché una lingua muore o si estingue (no non è la stessa cosa ora lo sappiamo)? Chi o cosa uccide le lingue? Come sempre è importante ricordare che le lingue non sono organismi biologici, quindi si tratta di un concetto figurato. Inoltre bisogna ricordare che tutti i... franco-provenzale Përqué ‘na lenga è meurt o è s’dëstisët (no, è i ëst l’istesa choza oura j’oou sen)? Qui é coza ou masount ël le...[continua] AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
Ritratto di Marcel Courthiade: una vita per la lingua Rromani. Retrach de Marcel Courthiade: una vita per la lenga Rromani. di Carlo Zoli italiano Marcel Courthiade è deceduto il 4 marzo 2021 a Tirana (Albania) all'età di 67 anni. Con lui, i Rrom perdono una risorsa eccezionale. Tuttavia, il suo lavoro rimane come un tesoro che diverse generazioni di attori potranno utilizzare a beneficio dell'emancipazione dei Rrom, obiettivo ... occitan Marcel Courthiade es decedut lo 4 de març dal 2021 a Tirana (Albania) a l’atge de 67 ans. Abo el, lhi Rom pèrdon una ressorsa excepcionala. Totun, son trabalh rèsta coma u...[continua] In natura il vuoto non esiste. di Giacomo Lombardo italiano E così ritorna a guidare il PD quell’Enrico Letta cacciato un po’ di anni fa, in malo modo, dal partito allora proteso all’adorazione di Renzi. Quando Renzi diventò segretario del PD scrissi che avrebbe portato il partito all’esaurimento e questa fase si &e... [continua] Ecologia linguistica:Perché le lingue si estinguono e muoiono. Cause di decesso. Ecologia ëd la lenga: Perqué ël lenguë ou zdëstisount é ou meurount. Caouzë ëd mort. di Teresa Geninatti Chiolero italiano Perché una lingua muore o si estingue (no non è la stessa cosa ora lo sappiamo)? Chi o cosa uccide le lingue? Come sempre è importante ricordare che le lingue non sono organismi biologici, quindi si tratta di un concetto figurato. Inoltre bisogna ricordare che tutti i... franco-provenzale Përqué ‘na lenga è meurt o è s’dëstisët (no, è i ëst l’istesa choza oura j’oou sen)? Qui é coza ou masount ël le...[continua] AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
In natura il vuoto non esiste. di Giacomo Lombardo italiano E così ritorna a guidare il PD quell’Enrico Letta cacciato un po’ di anni fa, in malo modo, dal partito allora proteso all’adorazione di Renzi. Quando Renzi diventò segretario del PD scrissi che avrebbe portato il partito all’esaurimento e questa fase si &e... [continua] Ecologia linguistica:Perché le lingue si estinguono e muoiono. Cause di decesso. Ecologia ëd la lenga: Perqué ël lenguë ou zdëstisount é ou meurount. Caouzë ëd mort. di Teresa Geninatti Chiolero italiano Perché una lingua muore o si estingue (no non è la stessa cosa ora lo sappiamo)? Chi o cosa uccide le lingue? Come sempre è importante ricordare che le lingue non sono organismi biologici, quindi si tratta di un concetto figurato. Inoltre bisogna ricordare che tutti i... franco-provenzale Përqué ‘na lenga è meurt o è s’dëstisët (no, è i ëst l’istesa choza oura j’oou sen)? Qui é coza ou masount ël le...[continua] AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
Ecologia linguistica:Perché le lingue si estinguono e muoiono. Cause di decesso. Ecologia ëd la lenga: Perqué ël lenguë ou zdëstisount é ou meurount. Caouzë ëd mort. di Teresa Geninatti Chiolero italiano Perché una lingua muore o si estingue (no non è la stessa cosa ora lo sappiamo)? Chi o cosa uccide le lingue? Come sempre è importante ricordare che le lingue non sono organismi biologici, quindi si tratta di un concetto figurato. Inoltre bisogna ricordare che tutti i... franco-provenzale Përqué ‘na lenga è meurt o è s’dëstisët (no, è i ëst l’istesa choza oura j’oou sen)? Qui é coza ou masount ël le...[continua] AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
AMPAI 19 - I suoni dell'immaginario: il suono della paura.Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo. AMPAI 19 – Li soun ëd l’imaginari: lou soun ëd la peou. Lès, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou. La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)di Flavio Giacchero. Traduzione in francoprovenzale di Teresa Geninatti. italiano Silvia è una donna forte. Energica e socievole, altruista e generosa Silvia è accogliente e abita nell'incantevole borgata Molar del Lupo, alla destra orografica della valle. E' un luogo molto particolare, per la bellezza naturale, la ricchezza di storia e storie della tradizione ora... franco-provenzale Silvia è i ëst ‘na feumela forta. Energica é ëd coumpanhìi, ëltruista è generouza Silvia è i ëst acoulhienta é è istët...[continua] Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
Per un dizionario etimologico dell’occitano alpino (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir Per un dicciònari etimològic de l’occitan alpin (n. 16): sumir / sumilhar; sumiseira; persumir de Franco Bronzat http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino.page italiano sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ] it. filtrare dall’esterno all’interno, nel terreno In val Grana, a Monterosso... occitan sumir / sumilhar [ süm ī / sümi ʎ ā ] it. trasudare, stillare; fr. suinter sumiseira [sümizejra] it. stillicidio, trasudazione; fr. suintement persumir [persemir ...[continua] Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]
Luigi Pirandello da “Novèlas per un an” - Lo tren a sublat / Il treno ha fischiato - Conclusion Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan(conclusion) E ben, senhors: a Belluca, ente aquestas condicions, era avengut un fach mai que natural. Quora anero a trobar-lo a l’ospici, m’o contiet el mesme, per fil e per senh. Bò, era encara un pauc exaltat, mas mai que naturalament , per çò qu... [continua]