Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2022

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.217 Març 2022

Il risorgimento della Cina sulla Nuova Via della Seta

Il risorgimento della Cina sulla Nuova Via della Seta

La renaissença de la China sus la Nòva Via de la Sea

di Peyre Anghilante
italiano Da circa trent’anni l’occidente (e il mondo) sta assistendo alla rinascita di un paese che per secoli aveva sembrato voler dimenticare. Questo paese è la Cina, antica potenza e impero millenario, che pareva essere rimasto, se non certo ai margini della storia, (“quella che...
occitan Da a pauc près trent’ans l’occident (e lo mond) ista assistent a la renaissença d’un país que per de sècles avia semelhat voler desmentiar. Aquel pa&iac...
OMAGGIO A FREDO VALLA - dal 5 al 27 marzo a Torino e a Villar Perosa.

OMAGGIO A FREDO VALLA - dal 5 al 27 marzo a Torino e a Villar Perosa.

Omatge a Fredo Valla - dal 5 al 27 març a Turin e a Vilar Peirosa

di Andrea Fantino
italiano Uomini e donne su un tetto salutano un aereo che ha attraversato le Alpi. Un uomo di fronte all’inquisitore trema ed è pronto a denunciare un parente pur di aver salva la vita. Un intellettuale emarginato accarezza i suoi gatti con fare sornione. Torce accese nella notte danno il benve...
occitan D’òmes e de fremas sus un cubèrt saluton un avion que a atraversat las Alps. Un òme derant a l’inquisitor tramòla e es prèst a denonciar un parent per ...
Chantar l'uvern dall’Immacolata a Pasqua.

Chantar l'uvern dall’Immacolata a Pasqua.

26 comuni che credono nel valore delle lingue minoritarie, del territorio, dell’ambiente e della cultura
italiano L’associazione culturale Chambra d’Oc e le Aree Protette delle Alpi Cozie in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, il Centro Studi Documentazione Memoria Orale di Giaglione, l’Ecomuseo Colombano Romean e il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, propongono l...
Sempre in pista: incontri dedicati alla Lingua Francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.

Sempre in pista: incontri dedicati alla Lingua Francoprovenzale nelle Valli di Lanzo.

Sempër ën pista: ëncoueuntr dedicà a la lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun.

Sei interessato alla grammatica? Vieni a Cantoira - A cura di Teresa Geninatti Chiolero
italianoComincia un nuovo ciclo di incontri dedicati alla lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo: dopo il grande successo del corso autunnale, il Comune di Cantoira ospita gli appuntamenti di “ ANSEUM AMPARÈN A LÈZZI É SCRIRI ”, un titolo certamente noto, già ...
franco-provenzale Ou ëncaminët ën neu chiclo d’ëncoueuntr dedicà a la lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun: dopou l’inimaginabil suches doou coueurs d&...
Diverse possibilità per imparare l’occitano

Diverse possibilità per imparare l’occitano

Divèrsas possibilitats d’aprene l’occitan

I corsi sono gratuiti e aperti a tutte le persone interessate.
italiano Nei prossimi due mesi ci saranno diverse opportunità per chi volesse imparare a capire, a parlare e a scrivere l’occitano cisalpino. Le due principali istituzioni di tutela e promozione della Lingua Occitana, Chambra d’Òc e Espaci Occitan, propongono infatti un ricco cale...
occitan Enti dui mes que venon lhi aurè mai d’una oportunitat per qui volguesse emparar a comprene, a parlar e a escriure l’occitan cisalpin. Las doas principalas institucions de tut&egra...
Una pleiade gaelica di Scozia – estratto dalla rivista OC

Una pleiade gaelica di Scozia – estratto dalla rivista OC

Una pleaiada gaelica d’Escòcia – extrach da la revista Oc

La versione originale delle poesie in lingua gaelica è disponibile nel numero di settembre 2021 della rivista OC.
italiano Un contesto di decrescita Tre secoli fa, un quarto della popolazione scozzese (circa 300 000 persone) era gaelofona, specie nelle Highlands e le Ebridi. Una serie di traumatismi colpisce la Scozia nell’epoca moderna: le strutture sociali dei clan sono abolite dal governo britannic...
occitan Un contèxte de decreis Fa tres sègles, un quart de la populacion escocesa (300 000 personas a quicòm pròche) èra gaelofòna, mai que mai dins los Highlan...
Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo vielh Diu

Luigi Pirandello da Novelle per un anno - Lo vielh Diu

Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante.
occitanMingre, un pauc acabanit, abo una vesteta de tela que lhi ventalhava a còl, lo paraplueia dubèrt sus l’espatla e lo vielh panama en man, lo senhor Aurelio s’enchaminava chasque jorn per sa preciosa vilegiatura. Un pòst avia descubèrt, un pòst que seria...
BEN ALTROVE

BEN ALTROVE

BEN AILLEURS

Estratto della newsletter dell’artista e occitanista nizzardo Ben Vautier.
italiano BUONGIORNO non me ne abbiate questa newsletter «Ben altrove» è a volte incomprensibile ecco i suoi capitoli NICE CULTURE CULTURA CULTURA BEN SU BEN SCRIVO SENZA SOSTA BEN ALTROVE incominciamo da NICE CULTURE ...
Français BONJOUR il ne faut pas m’en vouloir cette newsletter « Ben ailleurs » est parfois incompréhensible voici les chapitres NICE CULTURE CULTURE CULTURE BEN SUR BEN J’&...