Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2022

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.219 Mai 2022

Bon temp e marrit temp

Bon temp e marrit temp

Il librino è firmato da Fredo Valla

italiano

La collezione dei celebri librini dell'editore Pulcinoefelante, stampati a mano con i caratteri bodoniani dal poeta e tipografo Alberto Casiraghi nella sua tipografia di Osnago, in provincia di Lecco, si è arricchita di un titolo in occitano: “Bon temp e marrit temp duron pas tuchi temps”. Il librino è firmato da Fredo Valla e accompagnato da un’opera grafica dello stesso Casiraghi. La collana Pulcinoelefante è composta da edizioni in piccolo formato, su carta pregiata, di sole sei pagine e con tiratura limitatissime (30 copie). Queste edizioni, oltre diecimila, presentano opere di poeti e artisti, italiani e stranieri: soltanto la poetessa Alda Merini ne ha realizzati più di 700. Tutta la collezione è stata acquistata recentemente dal Comune di Milano. “Alberto – racconta Fredo Valla - mi ha chiesto di mandargli una frase, un aforisma breve. Non avevo compreso che cosa volesse farne. Eravamo nei mesi duri della pandemia e ho pensato a un proverbio che mio padre citava spesso: Bon temp e marrit temp duron pas tuchi temps, ossia il bel tempo e quello cattivo non sono mai per sempre, un proverbio di speranza per i giorni di confinamento che tutti stavamo vivendo. Poi ho avuto la sorpresa di vedermi arrivare a casa il librino”.

Altri librini della Pulcinoelefante sono ora in mostra dal 2 aprile a Saluzzo, realizzati dagli artisti Franco Giletta, Giorgio Lusso, Anna Valla, e dagli allievi della scuola media. Sono dedicati a Giambattista Bodoni, Re dei tipografi e tipografo dei Re, di origini saluzzesi, città dove nacque nel 1740, per poi trasferirsi a Roma e a Parma. La mostra è allestita nel Palazzo dei Vescovi di Saluzzo. Inaugurata sabato 2 aprile alle 17, è aperta nelle domeniche 3 e 10 aprile, nei lunedì 18 e 25 aprile, la domenica 1 maggio, sempre dalle ore 15 alle 18.30, con ingresso libero. L'iniziativa rientra nel programma organizzato dal Corriere di Saluzzo, con il patrocinio della Diocesi e del Comune di Saluzzo, per festeggiare i 110 anni dalla pubblicazione del primo numero del giornale con questa testata: il 4 gennaio del 1913.

occitan

La colleccion di celèbres librets de l’editor Pulcinoelefante, estampats abo lhi caràcters bodonians dal poèta e estampaire Alberto Casiraghi dins son estamparia de Osnago, en província de Lecco, s’es enrichia d’un títol en occitan: “Bon temp e marrit temp duron pas tuchi temps”. Lo libret es firma da Fredo Valla e acompanhat da un’òbra gràfica dal mesme Casiraghi. La colana Pulcinoelefante es compausaa da d’edicions en pichòt format, sus de papier de prètz, de ren que sies pàginas e abo una tiraturasobrelimitaa (30 còpias). Aquestas edicions, passa dètz mila, presenton d’òbras de poètas e artistas, italians e estrangier: masque la poetessa Alda Merini n’a realizats mai de 700. Tota la colleccion es istaa achataa recentement da la Comuna de Milan. “Alberto – còntia Fredo Valla – m’avia demandat de lhi mandar una frasa, un aforisma brèu. Aviu pas comprés çò que ne’n volguesse far. Érem enti mes durs de la pandemia e ai pensat a un provèrbi que mon paire disia sovent: Bon temp e marrit temp duron pas tuchi temps, o ben que lo bèl e lo marrit temp duron jamai per sempre, un provèrbi d’esperança per lhi jorns de confinament que tuchi istàvem vivent. Puei ai agut la sorpresa de me veire arribar a maison lo libret”.

D’autri librets de la Pulcinoelefante son expausats aüra dal 2 d’abril a Saluces, realizats da lhi artistas Franco Giletta, Giorgio Lusso, Anna Valla, e da lhi escolans de l’escòla mesana. Son dedicats a Giambattista Bodoni, rei di tipografes e tipografe di reis, de originas salucesas, vila ente es naissut ental 1740, per puei meirar-se a Roma e a Parma. L’exposicion es alestia dins lo Palais di Avèsques de Saluces. Inauguraa sande 2 d’abril a 17h00, es dubèrta dins las diamenjas 3 e 10 d’abril, lhi luns 18 e 25 d’abril, la diamenja 1 de mai, sempre da 15h00 a 18h30, a intrada libra. L’iniciativa rintra dins lo programa organizat dal Corriere di Saluzzo, abo lo patrocini de la Diocèsi e de la Comuna de Saluces, per festejar lhi 110 ans da la publicacion dal premier numre dal jornal abo aqueste títol: lo 4 de genoier dal 1913.


Condividi