Nòvas n.222 Setembre 2022 Un’estate di lingue, un’estate in giro per la nostra missione internazionale Un estiu de lengas, un estiu de virada per la nòstra Mission internacionala di Mariona Miret italiano Per molte persone, settembre è sinonimo di rientro. Tornare al lavoro, agli studi, alla routine... per il settore internazionale della Chambra, non è così! Poiché non ha mai smesso di muoversi. Dal mese di maggio 2022 sono partita “all’avventura” compi... occitan Per plan de monde, setembre es sinonim de la dintrada. Tornar al trabalh, als estudis, a la rutina... per lo sector internacional de la Chambra, aquò es pas aital! Per çò que s&r...[continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua] IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI di Giacomo Lombardo italiano In questi giorni sta circolando un appello per sensibilizzare gli elettori nei confronti della legge elettorale con la quale si formerà il nuovo Parlamento. Da anni tutti i partiti convengono sulla follia di questa legge (che a suo tempo è stata votata con grande maggioranza) ma n... [continua] Futuro incerto. Per chi votare? Di Giacomo Lombardo italiano Il giorno nel quale Renzi divenne segretario del PD scrissi che era l’inizio della fine della sinistra in Italia. Pare che il percorso sia giunto al termine. A parte Renzi (e di chi lo accompagnò e firmò le leggi frutto della sua politica: tipo la disastrosa riforma degli enti ... [continua] I catari di Monforte: una vicenda storica, religiosa, letteraria dall’Alto Medievo ai giorni nostri Lhi catars de Monforte: un eveniment estòric, religiós, literari da l’Aut Atge Mesan a nòstri jorns Preambolo, a cura di Adolfo Genesio, Sindaco di Monforte d’Alba. Tratto dal libro´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” italiano Il fatto è generalmente noto, sia pure, spesso, in forma imprecisa e in modo confuso: nell’Alto Medioevo, intorno all’anno Mille, quando l’Arcivescovo Ariberto d’Intimiano reggeva con mano di ferro la Diocesi e la Città di Milano, ed estendeva la sua influenza... occitan Preàmbul, a cura de Adolfo Genesio, Séndic de Monforte d’Alba Trach dal libre´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” Lo fach es gene...[continua] Carlo Collodi: le avventure di Pinocchio. Storia di una marionetta. Traduzione in occitano alpino orientale realizzata da Arturo Viano. Carlo Collodi: las aventurasd de Pinòqui . Istòrid d’una marioneta.Tradiuccion en occitan alpin oriental realizaa da Arturo Viano. Ed. Chambra d’òc - euro 12. Traduzione di Arturo Viano italiano — C’era un volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, vi siete sbagliati. C’era una volta un pezzo di legno. Comincia così la famosa storia di Pinocchio tradotta in alpino orientale da Arturo Viano. Ma chi è q... occitan PINÒQUI Traduccion de Arturo Viano Ed. Chambra d’Òc — La lhi avia un bòt… — Un rei! — dirèn d’abòrd mi pichòts lec...[continua] Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
Un’estate di lingue, un’estate in giro per la nostra missione internazionale Un estiu de lengas, un estiu de virada per la nòstra Mission internacionala di Mariona Miret italiano Per molte persone, settembre è sinonimo di rientro. Tornare al lavoro, agli studi, alla routine... per il settore internazionale della Chambra, non è così! Poiché non ha mai smesso di muoversi. Dal mese di maggio 2022 sono partita “all’avventura” compi... occitan Per plan de monde, setembre es sinonim de la dintrada. Tornar al trabalh, als estudis, a la rutina... per lo sector internacional de la Chambra, aquò es pas aital! Per çò que s&r...[continua] Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua] IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI di Giacomo Lombardo italiano In questi giorni sta circolando un appello per sensibilizzare gli elettori nei confronti della legge elettorale con la quale si formerà il nuovo Parlamento. Da anni tutti i partiti convengono sulla follia di questa legge (che a suo tempo è stata votata con grande maggioranza) ma n... [continua] Futuro incerto. Per chi votare? Di Giacomo Lombardo italiano Il giorno nel quale Renzi divenne segretario del PD scrissi che era l’inizio della fine della sinistra in Italia. Pare che il percorso sia giunto al termine. A parte Renzi (e di chi lo accompagnò e firmò le leggi frutto della sua politica: tipo la disastrosa riforma degli enti ... [continua] I catari di Monforte: una vicenda storica, religiosa, letteraria dall’Alto Medievo ai giorni nostri Lhi catars de Monforte: un eveniment estòric, religiós, literari da l’Aut Atge Mesan a nòstri jorns Preambolo, a cura di Adolfo Genesio, Sindaco di Monforte d’Alba. Tratto dal libro´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” italiano Il fatto è generalmente noto, sia pure, spesso, in forma imprecisa e in modo confuso: nell’Alto Medioevo, intorno all’anno Mille, quando l’Arcivescovo Ariberto d’Intimiano reggeva con mano di ferro la Diocesi e la Città di Milano, ed estendeva la sua influenza... occitan Preàmbul, a cura de Adolfo Genesio, Séndic de Monforte d’Alba Trach dal libre´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” Lo fach es gene...[continua] Carlo Collodi: le avventure di Pinocchio. Storia di una marionetta. Traduzione in occitano alpino orientale realizzata da Arturo Viano. Carlo Collodi: las aventurasd de Pinòqui . Istòrid d’una marioneta.Tradiuccion en occitan alpin oriental realizaa da Arturo Viano. Ed. Chambra d’òc - euro 12. Traduzione di Arturo Viano italiano — C’era un volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, vi siete sbagliati. C’era una volta un pezzo di legno. Comincia così la famosa storia di Pinocchio tradotta in alpino orientale da Arturo Viano. Ma chi è q... occitan PINÒQUI Traduccion de Arturo Viano Ed. Chambra d’Òc — La lhi avia un bòt… — Un rei! — dirèn d’abòrd mi pichòts lec...[continua] Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
Fiera Franca di Oulx: XI Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche Occitano, Francoprovenzale, Francese Foire Franche d'Oulx: XI journee des minorites linguistiques historiques Occitan, Francoprovençal e Français Un ricco programma di eventi - Sabato 1 ottobre 2022 – Auditorium IISS Des Ambrois -Oulx italiano Come è ormai tradizione da undici anni, la vigilia della giornata della Fiera Franca di Oulx sarà dedicata anche quest’anno alla Giornata delle minoranze linguistiche storiche. Sabato 1 ottobre, dunque, ci sarà l’appuntamento con l’undicesima edizione del... Français UN RICHE PROGRAMME D'ANIMATIONS SAMEDI 1ER OCTOBRE 2022 - AUDITORIUM IISS DES AMBROIS -OULX Comme le veut la tradition depuis bientôt onze ans, la veille de la Foire Franche d&rsqu...[continua] IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI di Giacomo Lombardo italiano In questi giorni sta circolando un appello per sensibilizzare gli elettori nei confronti della legge elettorale con la quale si formerà il nuovo Parlamento. Da anni tutti i partiti convengono sulla follia di questa legge (che a suo tempo è stata votata con grande maggioranza) ma n... [continua] Futuro incerto. Per chi votare? Di Giacomo Lombardo italiano Il giorno nel quale Renzi divenne segretario del PD scrissi che era l’inizio della fine della sinistra in Italia. Pare che il percorso sia giunto al termine. A parte Renzi (e di chi lo accompagnò e firmò le leggi frutto della sua politica: tipo la disastrosa riforma degli enti ... [continua] I catari di Monforte: una vicenda storica, religiosa, letteraria dall’Alto Medievo ai giorni nostri Lhi catars de Monforte: un eveniment estòric, religiós, literari da l’Aut Atge Mesan a nòstri jorns Preambolo, a cura di Adolfo Genesio, Sindaco di Monforte d’Alba. Tratto dal libro´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” italiano Il fatto è generalmente noto, sia pure, spesso, in forma imprecisa e in modo confuso: nell’Alto Medioevo, intorno all’anno Mille, quando l’Arcivescovo Ariberto d’Intimiano reggeva con mano di ferro la Diocesi e la Città di Milano, ed estendeva la sua influenza... occitan Preàmbul, a cura de Adolfo Genesio, Séndic de Monforte d’Alba Trach dal libre´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” Lo fach es gene...[continua] Carlo Collodi: le avventure di Pinocchio. Storia di una marionetta. Traduzione in occitano alpino orientale realizzata da Arturo Viano. Carlo Collodi: las aventurasd de Pinòqui . Istòrid d’una marioneta.Tradiuccion en occitan alpin oriental realizaa da Arturo Viano. Ed. Chambra d’òc - euro 12. Traduzione di Arturo Viano italiano — C’era un volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, vi siete sbagliati. C’era una volta un pezzo di legno. Comincia così la famosa storia di Pinocchio tradotta in alpino orientale da Arturo Viano. Ma chi è q... occitan PINÒQUI Traduccion de Arturo Viano Ed. Chambra d’Òc — La lhi avia un bòt… — Un rei! — dirèn d’abòrd mi pichòts lec...[continua] Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI di Giacomo Lombardo italiano In questi giorni sta circolando un appello per sensibilizzare gli elettori nei confronti della legge elettorale con la quale si formerà il nuovo Parlamento. Da anni tutti i partiti convengono sulla follia di questa legge (che a suo tempo è stata votata con grande maggioranza) ma n... [continua] Futuro incerto. Per chi votare? Di Giacomo Lombardo italiano Il giorno nel quale Renzi divenne segretario del PD scrissi che era l’inizio della fine della sinistra in Italia. Pare che il percorso sia giunto al termine. A parte Renzi (e di chi lo accompagnò e firmò le leggi frutto della sua politica: tipo la disastrosa riforma degli enti ... [continua] I catari di Monforte: una vicenda storica, religiosa, letteraria dall’Alto Medievo ai giorni nostri Lhi catars de Monforte: un eveniment estòric, religiós, literari da l’Aut Atge Mesan a nòstri jorns Preambolo, a cura di Adolfo Genesio, Sindaco di Monforte d’Alba. Tratto dal libro´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” italiano Il fatto è generalmente noto, sia pure, spesso, in forma imprecisa e in modo confuso: nell’Alto Medioevo, intorno all’anno Mille, quando l’Arcivescovo Ariberto d’Intimiano reggeva con mano di ferro la Diocesi e la Città di Milano, ed estendeva la sua influenza... occitan Preàmbul, a cura de Adolfo Genesio, Séndic de Monforte d’Alba Trach dal libre´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” Lo fach es gene...[continua] Carlo Collodi: le avventure di Pinocchio. Storia di una marionetta. Traduzione in occitano alpino orientale realizzata da Arturo Viano. Carlo Collodi: las aventurasd de Pinòqui . Istòrid d’una marioneta.Tradiuccion en occitan alpin oriental realizaa da Arturo Viano. Ed. Chambra d’òc - euro 12. Traduzione di Arturo Viano italiano — C’era un volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, vi siete sbagliati. C’era una volta un pezzo di legno. Comincia così la famosa storia di Pinocchio tradotta in alpino orientale da Arturo Viano. Ma chi è q... occitan PINÒQUI Traduccion de Arturo Viano Ed. Chambra d’Òc — La lhi avia un bòt… — Un rei! — dirèn d’abòrd mi pichòts lec...[continua] Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
Futuro incerto. Per chi votare? Di Giacomo Lombardo italiano Il giorno nel quale Renzi divenne segretario del PD scrissi che era l’inizio della fine della sinistra in Italia. Pare che il percorso sia giunto al termine. A parte Renzi (e di chi lo accompagnò e firmò le leggi frutto della sua politica: tipo la disastrosa riforma degli enti ... [continua] I catari di Monforte: una vicenda storica, religiosa, letteraria dall’Alto Medievo ai giorni nostri Lhi catars de Monforte: un eveniment estòric, religiós, literari da l’Aut Atge Mesan a nòstri jorns Preambolo, a cura di Adolfo Genesio, Sindaco di Monforte d’Alba. Tratto dal libro´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” italiano Il fatto è generalmente noto, sia pure, spesso, in forma imprecisa e in modo confuso: nell’Alto Medioevo, intorno all’anno Mille, quando l’Arcivescovo Ariberto d’Intimiano reggeva con mano di ferro la Diocesi e la Città di Milano, ed estendeva la sua influenza... occitan Preàmbul, a cura de Adolfo Genesio, Séndic de Monforte d’Alba Trach dal libre´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” Lo fach es gene...[continua] Carlo Collodi: le avventure di Pinocchio. Storia di una marionetta. Traduzione in occitano alpino orientale realizzata da Arturo Viano. Carlo Collodi: las aventurasd de Pinòqui . Istòrid d’una marioneta.Tradiuccion en occitan alpin oriental realizaa da Arturo Viano. Ed. Chambra d’òc - euro 12. Traduzione di Arturo Viano italiano — C’era un volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, vi siete sbagliati. C’era una volta un pezzo di legno. Comincia così la famosa storia di Pinocchio tradotta in alpino orientale da Arturo Viano. Ma chi è q... occitan PINÒQUI Traduccion de Arturo Viano Ed. Chambra d’Òc — La lhi avia un bòt… — Un rei! — dirèn d’abòrd mi pichòts lec...[continua] Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
I catari di Monforte: una vicenda storica, religiosa, letteraria dall’Alto Medievo ai giorni nostri Lhi catars de Monforte: un eveniment estòric, religiós, literari da l’Aut Atge Mesan a nòstri jorns Preambolo, a cura di Adolfo Genesio, Sindaco di Monforte d’Alba. Tratto dal libro´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” italiano Il fatto è generalmente noto, sia pure, spesso, in forma imprecisa e in modo confuso: nell’Alto Medioevo, intorno all’anno Mille, quando l’Arcivescovo Ariberto d’Intimiano reggeva con mano di ferro la Diocesi e la Città di Milano, ed estendeva la sua influenza... occitan Preàmbul, a cura de Adolfo Genesio, Séndic de Monforte d’Alba Trach dal libre´ AA.VV. “Monforte d’Alba: storia di un’eresia” Lo fach es gene...[continua] Carlo Collodi: le avventure di Pinocchio. Storia di una marionetta. Traduzione in occitano alpino orientale realizzata da Arturo Viano. Carlo Collodi: las aventurasd de Pinòqui . Istòrid d’una marioneta.Tradiuccion en occitan alpin oriental realizaa da Arturo Viano. Ed. Chambra d’òc - euro 12. Traduzione di Arturo Viano italiano — C’era un volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, vi siete sbagliati. C’era una volta un pezzo di legno. Comincia così la famosa storia di Pinocchio tradotta in alpino orientale da Arturo Viano. Ma chi è q... occitan PINÒQUI Traduccion de Arturo Viano Ed. Chambra d’Òc — La lhi avia un bòt… — Un rei! — dirèn d’abòrd mi pichòts lec...[continua] Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
Carlo Collodi: le avventure di Pinocchio. Storia di una marionetta. Traduzione in occitano alpino orientale realizzata da Arturo Viano. Carlo Collodi: las aventurasd de Pinòqui . Istòrid d’una marioneta.Tradiuccion en occitan alpin oriental realizaa da Arturo Viano. Ed. Chambra d’òc - euro 12. Traduzione di Arturo Viano italiano — C’era un volta… — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, vi siete sbagliati. C’era una volta un pezzo di legno. Comincia così la famosa storia di Pinocchio tradotta in alpino orientale da Arturo Viano. Ma chi è q... occitan PINÒQUI Traduccion de Arturo Viano Ed. Chambra d’Òc — La lhi avia un bòt… — Un rei! — dirèn d’abòrd mi pichòts lec...[continua] Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
Mescladis propone due serate cinema in presenza di Fredo Valla In anteprima della 16 Fête des Langues du Monde – Cinema La Strada, Decazeville italiano Fredo Valla Cineasta occitano d’Italia Nato in Val Varaita, una delle 12 valli delle alpi italiane dove si parla l’occitano, cineasta riconosciuto per i suoi documentari, le sue sceneggiature di film ed il suo lavoro per la televisione, giornalista e scrittore, ha consacrato la... [continua] Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]
Luigi Pirandello da Novelle per un anno - La veritat (I part) Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. occitan(I part) Saru Argentu, dich Tararà, a pena introduch dins la gàbia de l’òrra Cort d’Assisas, per premiera causa chavet da la sacòcha un ample mochet ros de coton a florams jauns e lo pauset soanhosament sus un di eschaliers de la bancha, per pas s&rsquo... [continua]