Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2011

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n° 98 Febrier 2011

“The Door to The Occitanian Valleys – Il Portale delle Valli Occitane”

“The Door to The Occitanian Valleys – Il Portale delle Valli Occitane”

"The Door to The Occitan Valleys – Lo Portal a las Valadas Occitanas"

italianoField work – Lavoro sul terreno: dal Giappone il racconto dell’esperienza di Sano Naoko e tre studentesse dal 13 al 18 marzo 2010 nelle Valli Occitane di Sano Naoko Una pubblicazione sulle Valli Occitane di 336 pagine trilingue (occitano, giapponese, inglese) edita recentemente in Giapp...
occitan Field work – Trabalh sul terren: dal Japon lo reportage de l’experiença facha da Sano Naoko, e da tres estudiantas dal 13 al 18 març 2010 dins la Valadasde Sano NaokoUna publ...
"Valli occitane in movimento" inchiesta a cura di Maurizio Dematteis

"Valli occitane in movimento" inchiesta a cura di Maurizio Dematteis

Alta Via dei Monti Liguri

Alta via dei monti liguri
italianoVanessa, Paola e Cristina: tre giovani professioniste dell’ambiente animano un’associazione per la promozione dell’Alta via dei monti liguri. 440 chilometri di sentiero da mettere in rete con le realtà culturali, economiche e ricettive dell’entroterra. Spesso dimentica...
occitan Vanessa, Paola e Cristina: tres joves professionistas de l'ambient ànimon un'associacion per la promocion de l'Alta Via dei Monti Liguri. 440 quilomètres de sentier da butar en ret embe ...
Quando il ballo arriva in carrozza

Quando il ballo arriva in carrozza

Quora lo bal arriba en carròça

Carovana 2011 Balacaval, 4 mesi di viaggio, spettacoli, atelier itineranti nel Piemonte meridionale
italianoE’ un felice rapporto quello che lega la Chambra d’ Òc al cammino, lo si è visto a partire dall’ideazione del grande sentiero dell’Occitània a Pè del 2008 e nei cammini organizzati nei due anni successivi; in effetti c’è una sintonia m...
occitan Es un rapòrt aürós aquel que lia la Chambra d'òc al chamin, l'avem vist a partir da l'ideacion dal grand viòl de l'Occitània a Pè dal 2008 e di chamins o...
Ma pensa! Si può ascoltare il francoprovenzale per radio!

Ma pensa! Si può ascoltare il francoprovenzale per radio!

Diaou! Pouèn eud co scoutà lou francorpuvénsal a la radio!

45 puntate in radio – web realizzate dalla “Tsambra francoprouvensal” per la C.M. Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone si possono ora ascoltare sul sito della Chambra d’Òc e su Radio informa
di Teresa Geninatti
italiano“Boun dì, boun dì a tuiti, spèrou sià tènti a scoutanou…, buon giorno, buon giorno a tutti, spero siate tanti all’ascolto…” Eh sì signore e signori, il francoprovenzale è finalmente in radio: la Comunità Montana ...
franco-provenzale “Boun dì, boun dì a tuiti, spèrou sià tènti a scoutanou…”. Eh se zgnoure é zgnouri, lou francoprouvénsal ou’s peut scoutase eu...
Fuochi di gioia nelle valli valdesi - il 16 febbraio

Fuochi di gioia nelle valli valdesi - il 16 febbraio

Fuec de jai dins las valadas valdesas

Festa della libertà oggi simbolo di dialogo tra popoli, culture e fedi diverse
del Centro Culturale Valdese
italianoÈ consuetudine ormai secolare, la sera del 16 febbraio, nelle borgate delle Valli valdesi accendere dei fuochi di gioia in ricordo della firma delle “Lettere Patenti” con le quali il Re Carlo Alberto nel 1848 concedeva per la prima volta nella storia del Piemonte i diritti civili ...
occitan Da passa un sècle e metz, lo sera dal 16 de febrier dins las ruaas de las Valadas valdesas s’aviscon fuecs de jai en recòrd de la signadura de las “Letras Patents”. Era...
SPORTAMENT – Lingue sport e identità

SPORTAMENT – Lingue sport e identità

SPORTAMENT – Lenga, espòrt e identitat

italianoPoza/Pozza di Fassa: 21 Febbraio 2011Per la Giornata Unesco dedicata alle lingue madri un’importante iniziativa della Provincia di Trentodi Ines CavalcantiSi terrà a Poza/Pozza di Fassa il 21 febbraio 2011, organizzato dalla Provincia di Trento, l’evento SPORTAMENT: lingue, sport ...
occitan Poza/Pozza di Fassa – 21 de Febrier 2011Per la Jornaa Unesco dediaa a las lengas maires un’emportanta iniciativa de la Província de Trentode Ines CavalcantiSe tenerè a Poza/P...
Valli occitane in movimento

Valli occitane in movimento

Valadas occitanas en moviment

17 servizi di uomini e donne, di luoghi e attività, per fotografare il nuovo che avanza. Una fotografia dell’oggi nelle valli alpine occitane da Olivetta San Michele a Exilles
italianoUna nuova inchiesta di Maurizio Dematteis, 17 puntate per raccontare luoghi, persone e attività innovative dalla Valle Roya all’Alta Valle di Susa, con un occhio di riguardo al futuro, all'innovazione, allo sviluppo sostenibile e alle buone pratiche in risposta ai problemi del governo d...
occitan Una novèla enquèsta de Maurizio Dematteis, 17 episòdis per contar lhi pòsts, las personas e las activitats que chambion da la Val Ròia a l’Auta Val Dueira, emb...
Il lupo / Quell'albero - Max Roqueta

Il lupo / Quell'albero - Max Roqueta

Lo lop / Aquel aubre

a cura di Peyre Anghilante
italianoIl lupoSulla collina, sulla landa, sul pallido cielo, sull'oscurità, si è d'un tratto rizzata l'ombra attesa. Quella che ci turbava il sonno. E che andava sui sentieri del sogno. Senza posa. Dal fondo del tempo Si è rizzata. Le zampe davanti posate su una roccia parevano sfidare...
occitan Lo lop   Sul morre, sul pelenc, sul cèl pallinós, sus l'escur, s'es subran quilhada l'ombra esperada.   La que nos trevava la sòm. E qu'anava per las dralhas d...