Nòvas n° 99 Març 2011
Il gioco dell'immaginario - di Max Roqueta
Lo jòc de l'imaginari - de Max Roqueta
a cura di Peyre Anghilante

Il buon modo non è di abbandonarsi ad esso. Si può fare. Ma nelle mani del caso. Che spesso vi viene contro.
No. Bisogna domarlo come un cavallo. Mostragli il cammino. Non il suo. Il vostro. E non averne paura. Ciò lo frena nel suo impeto.
E occore sapere, quando ci si separa, dirsi bene, affinché lo comprenda, che sappiamo bene che giochiamo con esso. E che al gioco è sufficiente fare la legge del gioco.
Codesta legge, stranamente, la migliore è pensare che non è che un gioco. Quindi che ne siamo i padroni. E che possiamo dischiuderlo ai quattro venti nella libertà dell'aria.
E che, ben sapendo che non è che immaginario, non occorre limitarlo nel pensiero. Per esempio, la cascina in rovina, sappiamo bene che costerebbe una fortuna ricostruirla.
Ci immaginiamo che sia tornata ciò ch'era ai tempi del suo splendore, nulla ci impedisce di sognare che abbiamo milioni a sufficienza per farlo.
E che tutto, in quel momento, diviene possibile di ciò che per ora ci interdetto. E la vita ritorna nella cascina. Totalmente modernizzata. Ed essa conosce feste come mai ne ha viste.
E così, senza interruzione. Nel balzo dell'animo, nel volo nell'aere, andando nell'eternità, quella del tempo come dello spazio.
Lo bon biais es pas de s'i daissar anar. Se pòt faire. Mas dins las mans de l'azard. Que mai d'un còp vos ven au còntra.
Nani. Lo cal mestrejar coma un caval. I mostrar lo camin. Pas lo sieu. E ne'n pas aver paur. Qu'aquò l'arrèsta dins son vam.
E cal saupre, a la despartida, se plan dire, per qu'o comprengue, que sabèm plan que jogam amb el. E qu'au jòc sufís de faire la lei dau jòc.
Aquela lei, estranjament, la melhora es de se plan dire qu'aquò's pas que de jòc. Adonc que ne siam mèstres. E qu'o podèm durbir als quatre vents dins lo liure de l'èr.
E que, sachent plan qu'es pas qu'imaginari, es pas de besonh d'i pensar de tèrmes. Per exemple, lo mas engrunat, sabèm ben que costariá tota una fortunassa per lo tornar bastir.
S'imaginam qu'es tornat a çò qu'era dau temps de sa resplendor, res nos empacha pas de somiar qu'avèm pro de milions per o faire.
E que tot, en aquel moment, ven possible de çò que nos es enebit a l'ora d'ara. E la vida torna au mas. Modernizat de fons. E que conois de fèstas coma jamai ne veget.
E antau, a de reng de lònga. Dins lo bombiment de l'èime, dins la volada de los èrs, en l'anar dins l'eternitat, tant la dau temps que de l'espandi.
lo jòc de l'imaginari.mp3
Lo jòc de l'imaginari - de Max Roqueta
rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
commenta