italiano I catari si dicevano «Buoni cristiani», quindi si riconoscevano come seguaci di Cristo, ma – e la cosa può stupire – non credevano che Gesù Cristo fosse Dio. È quindi evidente che, se Dante fosse stato un buon cattolico, avrebbe detto a chiare lette... occitan Lhi catars se dision “Bòns crestians”, donca se reconoission coma de disciples de Crist, mas – e la causa pòl estonar – creïon pas que Jesús Crist f...

italiano «Che cosa succede dopo la morte?». Questa è forse la domanda più angosciante che l’uomo si è da sempre posto, e che continua a porsi. Le risposte che si è dato sono innumerevoli. C’è chi pensa che non succeda proprio niente, ma la grande m... occitan «Çò que arriba après la mòrt?» aquesta, benlèu, es la demanda pus angoissanta que l’òme s’es da sempre pausat e que contúnia...

italiano I catari rifiutavano, con motivazioni diverse, tutti i sacramenti della Chiesa cattolica. Nel video spiego quali erano queste motivazioni. E Dante? Qui le sorprese sono davvero notevoli. Lo sono state anche per me, man mano che cercavo di scoprire, nei versi della Commedia, la posizione di Dan... occitan Lhi catars refusavon, abo de motivacions diferentas, tuchi lhi sacraments de la Gleisa catòlica. Ental video vau explicar qualas eron aquestas motivacions. E Dante? Aicì las s...

italiano Il consolamentum era l’unico sacramento dei catari. Il nome deriva dal fatto che lo Spirito Santo era detto, in greco, paraclito , che significa consolatore, e il rito consisteva nell’imposizione delle mani, con cui, come attestato negli Atti degli Apostoli, veniva conferito lo Spi... occitan Lo consolamentum era lo solet sacrament di catars. Lo nom deriva dal fach que l’Esperit Sant era dich, en grèc, paraclito , que Acts de lhi Apòstols, venia conferit l&...

italiano Oltre ad alcuni importanti capisaldi dottrinali, i catari avevano anche tutta una serie di usanze e pratiche particolari. Il mio obiettivo è quello di dimostrare che anche su queste piccole cose, il pensiero di Dante coincideva con quello dei catari. Quali sono queste “piccole ... occitan En mai d’uns importants fondaments doctrinals, lhi catars avion decò tota una seria de costumas e de pràcticas particularas. Mon bjectiu es aquel de demostrar que bèla sus...

italiano Da che mondo è mondo, la storia è sempre stata scritta dai vincitori, che, per far sembrare più gloriosa la loro azione, si sono premurati di dipingere i vinti come pericolosi criminali, come il male assoluto. Così è sempre stato fatto anche dalla Chiesa nei con... occitan Despuei que lo mond es mond l’estòria es sempre estaa escricha dai vincitors, que per far semelhar pus gloriosa lor accion se son premurats de pintrar lhi vinçuts coma de perilh&...
italianoNel 2008 la Chambra d’Òc ha lanciato l’appello “Lenga d’òc Patrimòni Mondial de l’Umanitat” affinchè elementi rappresentativi della lingua e della cultura occitana vengano inseriti nella lista UNESCO dedicata al Patrimonio Immateriale. ... occitan Ental 2008 la Chambra d'Òc a lançat l'apèl "Lenga d'òc Patrimòni Mondial de l'Umanitat" afin que d'elements representatius de la lenga e de la cultura occitana venen...
italiano All'alba di questo 2015 c'è una grande novità, edita da Chambra d'Oc, per tutti gli appassionati di vacanze a piedi e per gli amanti del territorio della lingua occitana. È nato un nuovo portale dedicato a “L'Occitània a Pè”, il cammino che da Vinad... occitan A l’alba d’aqueste 2015 lhi a una granda novitat, editaa da Chambra d’òc, per tuchi lhi apassionats de vacanças a pè e per lhi amants dal territòri de le...