italiano Come da consuetudine, l’Associazione Chambra d’Oc propone per i mesi di luglio agosto, uno sportello linguistico gratuito con animazione territoriale e formazione in lingua francese sul territorio di Salbertrand e di Oulx attraverso rispettivamente L'Area Protetta del P... Français Comme chaque année, l'association Chambra d'OC propose pour le mois de juillet et aout un guichet linguistique gratuit avec des animations sur le territoire et une formation en franç...

Sabato 3 ottobre a Oulx presso l’auditorium dell’IISS “Luigi Des Ambrois”
italiano Si terrà sabato 3 ottobre a Oulx presso l’auditorium dell’IISS “Luigi Des Ambrois” (Via Martin Luther King, 10) la nona Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche: occitana, francoprovenzale e francese. Inserito organicamente all’interno della 526&de... occitan Se tenerè sande 3 d’otobre a Ols a l’auditorium de l’IISS “Luigi Des Ambrois” (Via Martin Luther King, 10) la novena Jornada de las Minoranças Lingu&iacu...

Nell'ambito della 526° edizione della Fiera Franca del Grand Escarton
italiano Sabato 3 ottobre 2020 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OULX Programma INCONTRO CON GLI STUDENTI Ore 10.00 - 12 Canti per 12 Lingue Lo spettacolo è un omaggio alle minoranze linguistiche storiche in Italia, tutelate dalla legge 482 del 1999 "Norme ... occitan Sande 3 d’otobre 2020 AUDITORIUM – IISS DES AMBROIS – OLS ENCÒNTRE ABO LHI ESTUDENTS 10h00 - 12 Chants per 12 Lengas L’espectacle es un omat...

Traduzione a cura della Chambra d'Oc
occitan Comuna de Ols (VIELA METROPOLITANA DE TURIN) Rapòrt de deiliberacion dal conselh comunal N. 5 Objècte: Adoccions dal "Plan Accions Positivas" – per los ans 2020 - 2022. L’an dosmilavint al jorn trenta dal més de janvi&...

Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal
italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de... Français Sur Facebook une campagne d’informations réalisée par la Chambra d’Oc et Tsambra francoprovensal Grâce aux nombreuses offres culturelles sur le ...

Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020

italiano Oulx è un paese di circa 3000 abitanti, distante 76 km dal capoluogo torinese, che sorge lungo il corso della Dora Riparia al centro dell’Alta Valle di Susa. Il comune, sovrastato dal Monte Seguret (2926 m s.l.m.), si sviluppa su un ampio territorio (99,99 km²) in una fascia altim... Français Oulx est un village d’environ 3000 habitants, à 76 km du chef-lieu turinois, qui s’étale le long de la rivière Dora Riparia au centre de la Haute Vallée de Sus...

di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina
italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a... Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...

Chantar l'uvern - XIII edizione 2019-2020

Traduzione in lingua occitana dello statuto del Comune di Oulx
occitan ESTATUT DE LA COMUNA DE OLS Títol I – PRINCIPIS Art. 1 Principis fondamentals e raïtz La Comuna de Ols es una Comuna de montanha, Ent local autònom abo un siu Estatut, de poguers e de foncions second lhi principis fixats da la Constitucion. ...

italiano È uscito il Cahier n. 30 dell'Ecomuseo Colombano Romean, gestito dall'Ente Parchi Alpi Cozie, dedicato a Château Beaulard, frazione di Oulx. Il titolo “ Ël pan dou Chatè ou l'î cioù ël plu bè - Il pane di Chateau è sempre il pi&ugr... occitan Es salhit lo Cahier n. 30 l’Ecomuseo Colombano Romean, gestit da l’Ente Parchi Alpi Cozie, dedicat a Château Beaulard, ruaa de Ols. Lo títol “Ël pan dou C...

italiano La scelta di tradurre alcune novelle del Boccaccio è stata, per così dire, casuale; ho trovato in "Le minoranze linguistiche in Italia" di Tullio Telmon, Alessandria, 1992, una notizia interessante: già nel '500 era stata pubblicata da Leonardo Salviati, accademico della Crus... occitan Ël chouà ëd tŗaduirë cocou counte ëd Boccaccio, ou l'i ità, dizon parî, cazual. Avioû tŗouvà din "Le minoranze linguistiche in Italia" ëd Tu...

Testo a cura di Renato Sibille
italianoTRADUZIONE IN ITALIANO San Marco ha una cappella. E’ nella curva, proprio nella curva per andare a Sauze. E’ del 1764, l’ultimo pezzo che hanno fatto e accanto c’è la vasca di una fontana, una grande vasca. Prima aveva otto pietre, adesso ne ha solo più sei perc... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Samar ou l’a unë shapéllë. I l’i din la deivirà, proppi din la deivirà par anâ amoun ou Saouzë. I l’i d...

Testo a cura di Renato Sibille
italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Allora, io mi chiamo Serafina Perron Cabus. Sono nata qui a San Marco e sono andata a scuola a Oulx, perché è un paese vicino ad Oulx. Allora le scuole erano a Oulx; ho fatto la quinta e poi, era tempo di guerra, e allora non c’erano altre scuole ad Oulx (B... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Alour, mi a m’sounou Serafina Perron Cabus. A sioù neisùë isì a Samar e sioù anà a l’eicorë a Ours, parqu&...
Testo a cura di Renato Sibille
italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Quando noi eravamo bambini, mio papà faceva… lavorava… era falegname, faceva gli sci per quelli che li volevano e allora noi venivamo qui alle Reyne, c’era una discesa un po’ giù, giù fino alla Croce della Missione. Allora noi and... occitan (grafia dell'Escolo dóu Po) Cant ‘nzaoutre l’eran eifan, moun pappa ou fazî… ou travalhav… ou l’ér minuzî, ou fazî louz asquì p...
italiano IL CONSIGLIO COMUNALE / LA GIUNTA COMUNALE Premesso - che la legge 15 dicembre 1999, n. 482 " Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche " in attuazione dei principi e dei valori sanciti dall’art. 6 della Costituzione e fatti propri dagli organis... occitan Lo conselh comunal / la jonta comunala Premés - que la lei dal 15 de desembre dal 1999 n. 482 " Nòrmas en matèria de tutèla des minoranças linguístic...