Proverbi sulla vita Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, gennaio 1979 (n.1), N.37, p.3Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare) La lènga l'ä gnün oss ma l'è chélla che fä mäl gross. La lingua non ha ossa ma è quella che fa male grosso.. L'agiüt du gèndre düra dau giöves au vèndre. L'aiuto del genero dura dal giovedì al venerd&... [continua] La viesteto Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, gennaio 1979 (n.1), N.37, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Escutà isì mi amis achesto cunto di temp passà e d'achelo gent che s'acheste tere on lisà tonto siur e magun. L'es la storio de Pepè e de sa famieto, l'es la storio de tuto na rüà! Pepè e Giuano erun marià da carchi an e cum... [continua] Gli attrezzi Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Leontina BernardiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: OncinoValle: Po A 'n giurn arübarén che nustre minà nu dizarén ch-lelo isò e a lonc la siervelò Tut o sun nom e tut e istò facc da l'om da l'om dla muntagno per pué vive e travaglià sa campagno. La cozo che duvrén encamai lé la caba... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Marilucci BisottiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Chiusa PesioValle: Pesio Dopo l'intervento dei due bovesani, anch'io vorrei inserirmi nel dibattito aperto da Daria Giordano con «parlare occitano». La situazione di Chiusa Pesio è simile a quella di molti altri paesi di fondo valle, dove la colonizzazione linguistica è molto più facile ch... [continua] Calo es la lëngo ousitano quë nou poiën prenne? Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 4 aprile 1979 (n.3), N.39, p.3Autore: -del testo Oc: W.P.Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Germanasca (Valle San Martino) Mi vouriou oou quët articcle ubrir uno discusioun su da probleme dë la léngo ou, coum për euiro es beleou melh dire, su di dialet quë la fouormën. Dui me semilhen li pounth quë contiën de mai: que lhi ei manque uno lëngo unifiae quë, souvënt,... [continua] Art.5-6-7 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.2Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Es da lu 1967 -68, curo es neysü lu Muviment Autunumisto Usitan e bu ele naysìo l'usitanisme pulitic da la cayre italian de l'Usitanio, che a cumensà a virà la vòus, sempe may forto che parlavo de autunumio, de Regiun autunomo a Statüt espesial per le noste duz... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Proverbi sulla vita Tipologia file: testo OcTipologia testo: proverbiGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, gennaio 1979 (n.1), N.37, p.3Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare) La lènga l'ä gnün oss ma l'è chélla che fä mäl gross. La lingua non ha ossa ma è quella che fa male grosso.. L'agiüt du gèndre düra dau giöves au vèndre. L'aiuto del genero dura dal giovedì al venerd&... [continua] La viesteto Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, gennaio 1979 (n.1), N.37, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Escutà isì mi amis achesto cunto di temp passà e d'achelo gent che s'acheste tere on lisà tonto siur e magun. L'es la storio de Pepè e de sa famieto, l'es la storio de tuto na rüà! Pepè e Giuano erun marià da carchi an e cum... [continua] Gli attrezzi Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Leontina BernardiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: OncinoValle: Po A 'n giurn arübarén che nustre minà nu dizarén ch-lelo isò e a lonc la siervelò Tut o sun nom e tut e istò facc da l'om da l'om dla muntagno per pué vive e travaglià sa campagno. La cozo che duvrén encamai lé la caba... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Marilucci BisottiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Chiusa PesioValle: Pesio Dopo l'intervento dei due bovesani, anch'io vorrei inserirmi nel dibattito aperto da Daria Giordano con «parlare occitano». La situazione di Chiusa Pesio è simile a quella di molti altri paesi di fondo valle, dove la colonizzazione linguistica è molto più facile ch... [continua] Calo es la lëngo ousitano quë nou poiën prenne? Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 4 aprile 1979 (n.3), N.39, p.3Autore: -del testo Oc: W.P.Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Germanasca (Valle San Martino) Mi vouriou oou quët articcle ubrir uno discusioun su da probleme dë la léngo ou, coum për euiro es beleou melh dire, su di dialet quë la fouormën. Dui me semilhen li pounth quë contiën de mai: que lhi ei manque uno lëngo unifiae quë, souvënt,... [continua] Art.5-6-7 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.2Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Es da lu 1967 -68, curo es neysü lu Muviment Autunumisto Usitan e bu ele naysìo l'usitanisme pulitic da la cayre italian de l'Usitanio, che a cumensà a virà la vòus, sempe may forto che parlavo de autunumio, de Regiun autunomo a Statüt espesial per le noste duz... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
La viesteto Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, gennaio 1979 (n.1), N.37, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Escutà isì mi amis achesto cunto di temp passà e d'achelo gent che s'acheste tere on lisà tonto siur e magun. L'es la storio de Pepè e de sa famieto, l'es la storio de tuto na rüà! Pepè e Giuano erun marià da carchi an e cum... [continua] Gli attrezzi Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Leontina BernardiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: OncinoValle: Po A 'n giurn arübarén che nustre minà nu dizarén ch-lelo isò e a lonc la siervelò Tut o sun nom e tut e istò facc da l'om da l'om dla muntagno per pué vive e travaglià sa campagno. La cozo che duvrén encamai lé la caba... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Marilucci BisottiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Chiusa PesioValle: Pesio Dopo l'intervento dei due bovesani, anch'io vorrei inserirmi nel dibattito aperto da Daria Giordano con «parlare occitano». La situazione di Chiusa Pesio è simile a quella di molti altri paesi di fondo valle, dove la colonizzazione linguistica è molto più facile ch... [continua] Calo es la lëngo ousitano quë nou poiën prenne? Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 4 aprile 1979 (n.3), N.39, p.3Autore: -del testo Oc: W.P.Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Germanasca (Valle San Martino) Mi vouriou oou quët articcle ubrir uno discusioun su da probleme dë la léngo ou, coum për euiro es beleou melh dire, su di dialet quë la fouormën. Dui me semilhen li pounth quë contiën de mai: que lhi ei manque uno lëngo unifiae quë, souvënt,... [continua] Art.5-6-7 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.2Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Es da lu 1967 -68, curo es neysü lu Muviment Autunumisto Usitan e bu ele naysìo l'usitanisme pulitic da la cayre italian de l'Usitanio, che a cumensà a virà la vòus, sempe may forto che parlavo de autunumio, de Regiun autunomo a Statüt espesial per le noste duz... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Gli attrezzi Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Leontina BernardiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: OncinoValle: Po A 'n giurn arübarén che nustre minà nu dizarén ch-lelo isò e a lonc la siervelò Tut o sun nom e tut e istò facc da l'om da l'om dla muntagno per pué vive e travaglià sa campagno. La cozo che duvrén encamai lé la caba... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Marilucci BisottiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Chiusa PesioValle: Pesio Dopo l'intervento dei due bovesani, anch'io vorrei inserirmi nel dibattito aperto da Daria Giordano con «parlare occitano». La situazione di Chiusa Pesio è simile a quella di molti altri paesi di fondo valle, dove la colonizzazione linguistica è molto più facile ch... [continua] Calo es la lëngo ousitano quë nou poiën prenne? Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 4 aprile 1979 (n.3), N.39, p.3Autore: -del testo Oc: W.P.Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Germanasca (Valle San Martino) Mi vouriou oou quët articcle ubrir uno discusioun su da probleme dë la léngo ou, coum për euiro es beleou melh dire, su di dialet quë la fouormën. Dui me semilhen li pounth quë contiën de mai: que lhi ei manque uno lëngo unifiae quë, souvënt,... [continua] Art.5-6-7 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.2Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Es da lu 1967 -68, curo es neysü lu Muviment Autunumisto Usitan e bu ele naysìo l'usitanisme pulitic da la cayre italian de l'Usitanio, che a cumensà a virà la vòus, sempe may forto che parlavo de autunumio, de Regiun autunomo a Statüt espesial per le noste duz... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 24 febbraio 1979 (n.2), N.38, p.3Autore: -del testo Oc: Marilucci BisottiLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Chiusa PesioValle: Pesio Dopo l'intervento dei due bovesani, anch'io vorrei inserirmi nel dibattito aperto da Daria Giordano con «parlare occitano». La situazione di Chiusa Pesio è simile a quella di molti altri paesi di fondo valle, dove la colonizzazione linguistica è molto più facile ch... [continua] Calo es la lëngo ousitano quë nou poiën prenne? Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 4 aprile 1979 (n.3), N.39, p.3Autore: -del testo Oc: W.P.Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Germanasca (Valle San Martino) Mi vouriou oou quët articcle ubrir uno discusioun su da probleme dë la léngo ou, coum për euiro es beleou melh dire, su di dialet quë la fouormën. Dui me semilhen li pounth quë contiën de mai: que lhi ei manque uno lëngo unifiae quë, souvënt,... [continua] Art.5-6-7 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.2Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Es da lu 1967 -68, curo es neysü lu Muviment Autunumisto Usitan e bu ele naysìo l'usitanisme pulitic da la cayre italian de l'Usitanio, che a cumensà a virà la vòus, sempe may forto che parlavo de autunumio, de Regiun autunomo a Statüt espesial per le noste duz... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Calo es la lëngo ousitano quë nou poiën prenne? Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 4 aprile 1979 (n.3), N.39, p.3Autore: -del testo Oc: W.P.Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Germanasca (Valle San Martino) Mi vouriou oou quët articcle ubrir uno discusioun su da probleme dë la léngo ou, coum për euiro es beleou melh dire, su di dialet quë la fouormën. Dui me semilhen li pounth quë contiën de mai: que lhi ei manque uno lëngo unifiae quë, souvënt,... [continua] Art.5-6-7 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.2Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Es da lu 1967 -68, curo es neysü lu Muviment Autunumisto Usitan e bu ele naysìo l'usitanisme pulitic da la cayre italian de l'Usitanio, che a cumensà a virà la vòus, sempe may forto che parlavo de autunumio, de Regiun autunomo a Statüt espesial per le noste duz... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Art.5-6-7 Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-politicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.2Autore: -del testo Oc: Dario AnghilanteLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: SampeyreValle: Varaita Es da lu 1967 -68, curo es neysü lu Muviment Autunumisto Usitan e bu ele naysìo l'usitanisme pulitic da la cayre italian de l'Usitanio, che a cumensà a virà la vòus, sempe may forto che parlavo de autunumio, de Regiun autunomo a Statüt espesial per le noste duz... [continua] Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Parlare occitano Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 5 maggio 1979 (n.4), N.40, p.3Autore: -del testo Oc: Alfredo PhilipLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: CasteldelfinoValle: Varaita Da La Tureto-Val Varacio Vuriu, decò mi, vus parlà di prublem che ai agü per aribar a capir se l'ero miei far part dla sità, me la pursiero e tute i cumudità, u dla Tureto embé ne vito vero e empau de siur e magun. La Ruà mi la cunuisu ben; perch&ea... [continua] Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Na vira sal Chiöt Röza Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 29 giugno 1979 (n.6), N.42, p.1Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Lu vey era sëtàà, la canna puzàà dapè, gacciava 'n tar void. A pensava e lu mure era sviràà: "Eura su vey, trop d' coza an cambiàà. Na vira mèngian pulènta e lait.... Eura s'ista bèn, yà d'travay per ch... [continua] Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Iniziative Culurali Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 27 settembre 1979 (n.7), N.43, p.4Autore: -del testo Oc: Alfredo Billia e Vanda ChiappelloLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Valle Po L'estate ha visto in Valle Po' numerose iniziative, che hanno destato interesse e partecipazione tra la gente. Una di quelle di maggior risalto è stata la mostra di foto d'epoca: « La Valle Po', ieri », organizzata dal Collettivo Valle Po', nei comuni di Paesana e Sanfront: circa... [continua] Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Lu vurp e lu cìan bocc Tipologia file: testo OcTipologia testo: favola/fiabaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 ottobre 1979 (n.8), N.44, p.3Autore: -del testo Oc: Eliana DalmassoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RittanaValle: Stura Na vira achì d sut, per la via che munta ar Guré, na mèrla avia fait la niàà. La vurp ch'era pasàà d'achì l'à vista e y à dit: « Thö, la niàà l'as faita trop auta, bas - la un poc pì giü, desn... [continua] Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Lu cian e la luna d'istà Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: Mario Fantino (Grjèt)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roaschia (Fraz.Brignola)Valle: Gesso Lu riu arcur scheizi férm, e l'umbra i survola as rivës. N'aria tëbbia i fé bugiar es autes puentes di ruri andurà. E 'n mar d'grij arcianta 'nsem... L'eiga ciara 'nt ar se bugiar, i fé schergni a la lüna. En cavial d'ësteles ar dröm 'nt a... [continua] Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Puemos d'edzil Tipologia testo: poesiaTitolo del testo originale: Puemos d'edzilGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 26 novembre 1979 (n.9), N.45, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale (se traduzione): Salvador Espriu (de lu catalan Salvador Espriu) «Oy, ke syu fatigà de la myo vyeyo, kuvardo e tan servadzo terro, Ekumo me pyazario de m'en anà al nort, ilay, Ente se dis ke la dzent es ben e nubilo, külto, ritso, libro degurdio e üruzo!». Aluro, a l'Abaio, i frayres a... [continua] François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
François Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.1Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà FRANCOIS FONTAN n. Paris 7-2-1929 m.Cuneo 19-12-1979 Estüdius di prublemo etnic ent'lu munt Fundatur e Segretari general de lu P.N.O. (Parti Nasiunalisto Usitan) Fundatur de lu M.A.O. (Muviment Autunumisto Usitan) Laiso en gran vüit per parent, amis e per t&uum... [continua] Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Giuan Bernard Tipologia file: testo OcTipologia testo: necrologioGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979 Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: Redazione Es mancà ia carche giurn GIUAN BERNARD (GIOVANI BERNARDI) gran sunadur de danse usitane de Sampeyre bu l'armoni a semitun, ch'ero naisù en lu 1904 a Sampeyre ente < vivìo > din la ruà de Co d'Blin e travaiavo la campagno. Achei che l'an cunuisü desmentaren... [continua] Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]
Salvador Espriu Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaTitolo del testo originale (se traduzione): La pell de brauGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1979Fonte: OV, 22 dicembre 1979 (n.10), N.46, p.3Autore: -del testo Oc: M.Tucino-del testo originale: Salvador Espriu Salvador Espriu è nato nel 1913 a Santa Coloma, in Catalogna sotto dominazione Spagnola. È conosciuto come uno dei più grandi poeti contemporanei di lingua catalana. Ha vissuto i duri anni '30, l'instaurazione della repubblica in Spagna, lo Statuto di « Gen... [continua]