Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Tatta

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: semifonetica
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 25 gennaio 1982 (n.1), N.68, p.3

Autore:
-del testo Oc: Giacomo Bellone (Dzakulin Burtela)

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte

Valle: Vermenagna

 

Tsaminna pyan pyan 'nt le karere vöde 'skuda ji tay pas ke sansa k'a t'n'arkorzi i t' portu dalönh Tatta sku in tsatun Ji schupat le virottule le chürümele lu pan d' krüye Tsaminna pyan pyan Tsaminna pyan pyan vira nint lu kantun  

Ke kapito ental P.C.I

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-politica
Grafia testo Oc: semifonetica
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 24 febbraio 1982 (n.2), N.69, p.1

Autore:
-del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino

Valle: Varaita

 

Despey de noste artikle süs la Pulonho, pareysü süs lu darie numbre de Ousitanio Vivo, s'es aviska la batayo, d'en prim entre lu Partì Kümünisto Italian e lu Partì Kümünisto Rüsi, me eyro dekò dedin a lu    stes P.C.I.. Di...

Ünfern

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 24 febbraio 1982 (n.2), N.69, p.3

Autore:
-del testo Oc: Antonio Bodrero (Barbo Toni Boudrier)

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino

Valle: Varaita

 

Intro pa, s'intres surtarès pa püs Püs de pyatà, meq pyur e bram e bezu e mal e mal: se fraqqen se derpellen, se saññen, se qerpassen e se scanqen e mweren pa. E Noseñuri e i Sant üccen, canten e burden e aprè, quro sun qunfi de trey&ag...

Qar Üniversitari

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-cultura
Grafia testo Oc: semifonetica
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 29 marzo 1982 (n.3), N.70, p.1

Autore:
-del testo Oc: Dario Anghilante

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Sampeyre

Valle: Varaita

 

Le Valades Usitanes es en bel dir ma l'empurtant es suber de precis ente le sun e pa maq apupres ma bu següreso. Perqè? Perqè maq n'inusent pulario pensà qe se pose far qarqozo per aqel teritori sal pian de la qültüro e de la lengo ma, subretut per la lur equnumi...

Gazülar

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: semifonetica
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 21 maggio 1982 (n.5), N.72, p.3

Autore:
-del testo Oc: Giacomo Bellone (Dzaulin Burtela)

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte

Valle: Vermenagna

 

At ses may luwà Kun lu kor k'al tsanta sku in kardlin d'aprimma kura al vol kubyarse? Kun ji öcch ki kuru s'l'arkibiu 'd l'utun sku in asiröl sal siw kastanher?   At ses may luwà kun le korde dal viulin k'as andins ankurdà kun la tua dzant, ankurd&agr...

A ke miro es la kusyenso usitano

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-politica
Grafia testo Oc: semifonetica
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 2 luglio 1982 (n.6), N.73, p.1

Autore:
-del testo Oc: Dario Anghilante
-del testo originale (se traduzione): Joan Peyre Alari

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Sampeyre

Valle: Varaita

 

La premyero enkyesto süs lu muviment pulitik usitan es 'stà facho eddin i ann 1980-81 da lu Muviment Pupular Usitan abù en kestyunari (ke trubaré isì püblikà), larjament 'spantyà en tuto l'Usitanio a l'ukazyun d'estaji, de manifestasyun, de bal tr...

La CGIL se bowjo süs le minuranse

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-politica
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 2 agosto 1982 (n.7), N.74, p.3

Autore:
-del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino

Valle: Varaita

 

La se pulario dir ke finaloment dekò 1u Sendikat al se desveyo süs lu prublemo de i minuranses nasyunales en Italyo. Karkozo de now, e següroment d'emputant, la s'es pesà lu 18 e 19 de San Jwan a Trieste dedin al Reskuntre, urganizà da la CGIL, süs lu prublemo d...

A nuste gënt

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: opinioni e articoli di fondo
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 2 ottobre 1982 (n.8), N.75, p.3

Autore:
-del testo Oc: Anonimo

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Ostana

Valle: Po

 

(dai Quaderni di cultura popolare «da pare 'n fieul - dal pare al filh» - Esperienze raccolte tra la gente delle valli Po e Pellice- luglio 1982).   L'ero da ën paou quë voulìën scrive carcozo s'Oustano; acò que nouste gënt san s'Oustano. Ma, p&...

M'quntavo mun payre qe venio d'Elvo

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: barzellette
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 25 gennaio 1982 (n.1), N.68, p.3

Autore:
-del testo Oc: Pietro Dao

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Elva

Valle: Maira

 

Sul n. 66 (Novembre 1981) di Ousitanio Vivo abbiamo pubblicato un intervento di Pietro Dao (originario di Elvo in Val Mayro e abitante a Mezzolombardo (Trento) sul problema della grafia da usare per l'occitano. Pietro Dao ci invia ora due dialoghi scritti nella grafia proposta nell'articolo preced...

Nous ò counto Chafrìin dë Bers

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 2 ottobre 1982 (n.8), N.75, p.3

Autore:
-del testo Oc: Anonimo

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Ostana

Valle: Po

 

Mi, ma mèiro, lh'é al cèntrou dë le mèire dë la Charm e i Durandin, e alouro mi, dë sero, anavour quère quëlle dë Crouç quëlle dë le Ruà. E le vërtìou jò dron quë dë sero passavou per q...

Forso faa a l'a pey facho!

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-politica
Grafia testo Oc: semifonetica
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 27 ottobre 1982 (n.9), N.76, p.4

Autore:
-del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino

Valle: Varaita

 

Forso faa a l'a pey facho! Apres düy an ke la vito de la Kümünità de Muntanho de la Val Varacho viro d'enturn a n'akel prublemo: Amorisco es pey arübà a sorte President d'akesto Kümünità. Nusyawti usitanisto aven, pulè ben kreyre vutà...

I caviè d'Elva

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 27 ottobre 1982 (n.9), N.76, p.3

Autore:
-del testo Oc: Piero Raina

Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Elva

Valle: Maira

 

(da Piero Raina "La mia valle aveva un' anima") Ed. "Il Drago"- 1982   Sl pasturage fiourì dapé di coll  la espounchà en journ na bello fiietto, Na pastouro en çerca ed sa chabretto? Na faietto que stavo en mez ai bosq? I pourtavo na vesto biancho coumo l...

Val mayro tero d'eskribayre e pueto

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo-cultura
Grafia testo Oc: semifonetica
Data Pubblicazione: 1982
Fonte: OV, 27 ottobre 1982 (n.9), N.76, p.3

Autore:
-del testo Oc: Redazione

 

Es jo ben kunuysü ke la Val Mayro syebe na tero de riko kreasyun literaryo. Vulen isì mak navizar l'obro de lu drunyeres Giuseppe Manuel di S. Giovanni (1810-1886) ke, da seryus estüdyus de sa tero, nus a lisà akel presyus travay «Memorie storiche di Dronero e della Va...