1993 30 ans d'occitanisme VI Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.5Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone La sisiema part de l'istoria de l'occitanisme de dins las valadas 1988-1991 30 ANS D'OCCITANISME Terç Rescontre Occitan a Buèbi Entre los jorns 1/3 de julhet dal 1988 a Buèbi en Val Pelis se passarè lo terç Rescontre occitan adont se parlar&eg... [continua] Lo Lugarn, La valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.7Autore: -del testo Oc: redazione LO LUGARN Revista trimestrala del Partit Nacionalista Occitan Es aribat lo numbre 46 de la revista "Lo Lugarn". Remarquem sus aquest numbre: 1' article de J.L.Veyrac sus Israel, que Ousitanio Vivo publica, abo la traduction de Diego Anghilante; un curios article de Michel Grosclaude su l' intoler... [continua] L'aucon de Ferran Delièrs Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.7Autore: -del testo Oc: redazione - Romanç - Collecion A TOTS de 1' I.E.O. Per la coleccion A TOTS de l'I.E.O. al es istat recentement publiat un libre entitolat L' Aucon ( L' Ochetto )de Ferran Delèris. L' autor, originari de l' Aveiron adont al es naissut dins lo 1922, que al aviá ja publiat dos libres en ... [continua] Amis-amico-ami Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.3Autore: -del testo Oc: anonimo Sono nato in uno strano paese inventato 700 anni fa da un occitano un italiano e un francese che, giocavano alla libertà. Non c'è il mare in questo strano paese e d'inverno fa un pò freddo però so che dietro le montagne c'è un bambino che appena lo chiamo mi risp... [continua] Es ben doussa la coua d'la rossa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.3Autore: -del testo Oc: Maria Laugero Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Macra (Albaretto) Valle: Maira L'avia 'n bon paou que Mora era da ferrar: i pé sanhaven, ma 'nt l' e stabi ìie picava l'e stes per terra e a tuchi i creps ìie fazìa: fss....iìiì..., perqué ìie sontìa na mal da chan. Serìa 'dco anar ar moulin e menar-la dar fe... [continua] Coumboscuro, nuovo concorso letterario Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cultura Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.2Autore: -del testo Oc: redazione "Moun Pais içì Amoun", es aquest lou temo siernu per Coumboscuro per l' edicioun dal 1994 de lou Councours "Uno terro, uno lengo, un pople". Lou Councours es dubert a i escoles de touto la Prouvincio de Couni e ven ourganizà, aquesto es la groso nouvità, da lou journal ... [continua] Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
30 ans d'occitanisme VI Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.5Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone La sisiema part de l'istoria de l'occitanisme de dins las valadas 1988-1991 30 ANS D'OCCITANISME Terç Rescontre Occitan a Buèbi Entre los jorns 1/3 de julhet dal 1988 a Buèbi en Val Pelis se passarè lo terç Rescontre occitan adont se parlar&eg... [continua] Lo Lugarn, La valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.7Autore: -del testo Oc: redazione LO LUGARN Revista trimestrala del Partit Nacionalista Occitan Es aribat lo numbre 46 de la revista "Lo Lugarn". Remarquem sus aquest numbre: 1' article de J.L.Veyrac sus Israel, que Ousitanio Vivo publica, abo la traduction de Diego Anghilante; un curios article de Michel Grosclaude su l' intoler... [continua] L'aucon de Ferran Delièrs Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.7Autore: -del testo Oc: redazione - Romanç - Collecion A TOTS de 1' I.E.O. Per la coleccion A TOTS de l'I.E.O. al es istat recentement publiat un libre entitolat L' Aucon ( L' Ochetto )de Ferran Delèris. L' autor, originari de l' Aveiron adont al es naissut dins lo 1922, que al aviá ja publiat dos libres en ... [continua] Amis-amico-ami Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.3Autore: -del testo Oc: anonimo Sono nato in uno strano paese inventato 700 anni fa da un occitano un italiano e un francese che, giocavano alla libertà. Non c'è il mare in questo strano paese e d'inverno fa un pò freddo però so che dietro le montagne c'è un bambino che appena lo chiamo mi risp... [continua] Es ben doussa la coua d'la rossa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.3Autore: -del testo Oc: Maria Laugero Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Macra (Albaretto) Valle: Maira L'avia 'n bon paou que Mora era da ferrar: i pé sanhaven, ma 'nt l' e stabi ìie picava l'e stes per terra e a tuchi i creps ìie fazìa: fss....iìiì..., perqué ìie sontìa na mal da chan. Serìa 'dco anar ar moulin e menar-la dar fe... [continua] Coumboscuro, nuovo concorso letterario Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cultura Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.2Autore: -del testo Oc: redazione "Moun Pais içì Amoun", es aquest lou temo siernu per Coumboscuro per l' edicioun dal 1994 de lou Councours "Uno terro, uno lengo, un pople". Lou Councours es dubert a i escoles de touto la Prouvincio de Couni e ven ourganizà, aquesto es la groso nouvità, da lou journal ... [continua] Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Lo Lugarn, La valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.7Autore: -del testo Oc: redazione LO LUGARN Revista trimestrala del Partit Nacionalista Occitan Es aribat lo numbre 46 de la revista "Lo Lugarn". Remarquem sus aquest numbre: 1' article de J.L.Veyrac sus Israel, que Ousitanio Vivo publica, abo la traduction de Diego Anghilante; un curios article de Michel Grosclaude su l' intoler... [continua] L'aucon de Ferran Delièrs Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.7Autore: -del testo Oc: redazione - Romanç - Collecion A TOTS de 1' I.E.O. Per la coleccion A TOTS de l'I.E.O. al es istat recentement publiat un libre entitolat L' Aucon ( L' Ochetto )de Ferran Delèris. L' autor, originari de l' Aveiron adont al es naissut dins lo 1922, que al aviá ja publiat dos libres en ... [continua] Amis-amico-ami Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.3Autore: -del testo Oc: anonimo Sono nato in uno strano paese inventato 700 anni fa da un occitano un italiano e un francese che, giocavano alla libertà. Non c'è il mare in questo strano paese e d'inverno fa un pò freddo però so che dietro le montagne c'è un bambino che appena lo chiamo mi risp... [continua] Es ben doussa la coua d'la rossa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.3Autore: -del testo Oc: Maria Laugero Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Macra (Albaretto) Valle: Maira L'avia 'n bon paou que Mora era da ferrar: i pé sanhaven, ma 'nt l' e stabi ìie picava l'e stes per terra e a tuchi i creps ìie fazìa: fss....iìiì..., perqué ìie sontìa na mal da chan. Serìa 'dco anar ar moulin e menar-la dar fe... [continua] Coumboscuro, nuovo concorso letterario Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cultura Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.2Autore: -del testo Oc: redazione "Moun Pais içì Amoun", es aquest lou temo siernu per Coumboscuro per l' edicioun dal 1994 de lou Councours "Uno terro, uno lengo, un pople". Lou Councours es dubert a i escoles de touto la Prouvincio de Couni e ven ourganizà, aquesto es la groso nouvità, da lou journal ... [continua] Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
L'aucon de Ferran Delièrs Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.7Autore: -del testo Oc: redazione - Romanç - Collecion A TOTS de 1' I.E.O. Per la coleccion A TOTS de l'I.E.O. al es istat recentement publiat un libre entitolat L' Aucon ( L' Ochetto )de Ferran Delèris. L' autor, originari de l' Aveiron adont al es naissut dins lo 1922, que al aviá ja publiat dos libres en ... [continua] Amis-amico-ami Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.3Autore: -del testo Oc: anonimo Sono nato in uno strano paese inventato 700 anni fa da un occitano un italiano e un francese che, giocavano alla libertà. Non c'è il mare in questo strano paese e d'inverno fa un pò freddo però so che dietro le montagne c'è un bambino che appena lo chiamo mi risp... [continua] Es ben doussa la coua d'la rossa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.3Autore: -del testo Oc: Maria Laugero Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Macra (Albaretto) Valle: Maira L'avia 'n bon paou que Mora era da ferrar: i pé sanhaven, ma 'nt l' e stabi ìie picava l'e stes per terra e a tuchi i creps ìie fazìa: fss....iìiì..., perqué ìie sontìa na mal da chan. Serìa 'dco anar ar moulin e menar-la dar fe... [continua] Coumboscuro, nuovo concorso letterario Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cultura Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.2Autore: -del testo Oc: redazione "Moun Pais içì Amoun", es aquest lou temo siernu per Coumboscuro per l' edicioun dal 1994 de lou Councours "Uno terro, uno lengo, un pople". Lou Councours es dubert a i escoles de touto la Prouvincio de Couni e ven ourganizà, aquesto es la groso nouvità, da lou journal ... [continua] Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Amis-amico-ami Tipologia file: testo OcTipologia testo: testo musicaleGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 dicembre 1993 (n.9), N.178, p.3Autore: -del testo Oc: anonimo Sono nato in uno strano paese inventato 700 anni fa da un occitano un italiano e un francese che, giocavano alla libertà. Non c'è il mare in questo strano paese e d'inverno fa un pò freddo però so che dietro le montagne c'è un bambino che appena lo chiamo mi risp... [continua] Es ben doussa la coua d'la rossa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.3Autore: -del testo Oc: Maria Laugero Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Macra (Albaretto) Valle: Maira L'avia 'n bon paou que Mora era da ferrar: i pé sanhaven, ma 'nt l' e stabi ìie picava l'e stes per terra e a tuchi i creps ìie fazìa: fss....iìiì..., perqué ìie sontìa na mal da chan. Serìa 'dco anar ar moulin e menar-la dar fe... [continua] Coumboscuro, nuovo concorso letterario Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cultura Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.2Autore: -del testo Oc: redazione "Moun Pais içì Amoun", es aquest lou temo siernu per Coumboscuro per l' edicioun dal 1994 de lou Councours "Uno terro, uno lengo, un pople". Lou Councours es dubert a i escoles de touto la Prouvincio de Couni e ven ourganizà, aquesto es la groso nouvità, da lou journal ... [continua] Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Es ben doussa la coua d'la rossa Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.3Autore: -del testo Oc: Maria Laugero Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: Macra (Albaretto) Valle: Maira L'avia 'n bon paou que Mora era da ferrar: i pé sanhaven, ma 'nt l' e stabi ìie picava l'e stes per terra e a tuchi i creps ìie fazìa: fss....iìiì..., perqué ìie sontìa na mal da chan. Serìa 'dco anar ar moulin e menar-la dar fe... [continua] Coumboscuro, nuovo concorso letterario Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cultura Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.2Autore: -del testo Oc: redazione "Moun Pais içì Amoun", es aquest lou temo siernu per Coumboscuro per l' edicioun dal 1994 de lou Councours "Uno terro, uno lengo, un pople". Lou Councours es dubert a i escoles de touto la Prouvincio de Couni e ven ourganizà, aquesto es la groso nouvità, da lou journal ... [continua] Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Coumboscuro, nuovo concorso letterario Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cultura Grafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 30 novembre 1993 (n.8), N.177, p.2Autore: -del testo Oc: redazione "Moun Pais içì Amoun", es aquest lou temo siernu per Coumboscuro per l' edicioun dal 1994 de lou Councours "Uno terro, uno lengo, un pople". Lou Councours es dubert a i escoles de touto la Prouvincio de Couni e ven ourganizà, aquesto es la groso nouvità, da lou journal ... [continua] Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Mai la se manja mai la ven fam II Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Lo sultan de Zanzibar, un baron regalhat de nòstra venguàa, al nos avia entitats a sa taula e al avia esmonut al dotor una barca desmontabla que ilh dovia servir-nos per atraversar rius e laus. D'apres al nos avia donat dequò un'escòrta faita da dotze negres, de tabac d... [continua] Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Ensenhaire Ousitan en exil a Paris Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 ottobre 1993 (n.7), N.176, p.2Autore: -del testo Oc: redazione Lou Syndacat Occitan de l'Education ha dubert, lou mes d'abril pasà, lou proublemo de "l'exil de i-ensenhaire ousitan", escazi sempre mandà a trabaiar dedin i-escoles dal Nord de la Franço. Lou S.O.E. a presentà en dossier sus lou proublemo e a chamà a tuchi i de... [continua] Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Mai la se manja, mai la ven fam Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Gianpiero Audisio-del testo originale: Tristan BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: EntracqueValle: Gesso Un'estòria de Tristan Bernard, reviràa en occitan Prima parte "'I abitants de l' Uandsi, grand teritòrì que al se tròba entra 'i laus Rodòlf e Vitòria-Nianza, ilh son, entra 'i antropòfags de l'Africa centrala, aquels que melh an sabut b... [continua] Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Estatge de grafia Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 5 luglio 1993 (n.5), N.174, p.6Autore: -del testo Oc: Franco BronzatLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: RoureValle: Chisone Sande premier de mai e la diamenja après a Buèbi, organisat per l'Asociassion Ousitanio Vivo, en colaboracion dal Grop local La Goure Matte, al s'es tengut un estatge dediat a l'aprofondiment de la grafia alibertina, o autrament dita de l'Institut d'Estudis Occitans. Relaors, o per m... [continua] Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Pourtar la lieio Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-culturaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 27 maggio 1993 (n.4), N.173, p.3Autore: -del testo Oc: Giovanni BernardLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BellinoValle: Varaita Dei temp de carlevar a Salusses i fon lou "Palio delle lese", la seriò coumo dir que i fon per rire soque la gent en mountagno faziò per fouorsso fin a carque an passà. La lieio l'ero l'unico "maquino" que l'ome oougues per menar da en cont a l'aoutre de gros baroun de rubo: pe... [continua] Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Novel Temp, La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 marzo 1993 (n.3), N.172, p.7Autore: -del testo Oc: Bernardino Matteodo (Dino)Luogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: FrassinoValle: Varaita LA VALADDO La Valaddo encaro en viatge se marco per ese la revisto ousitanisto d'içì que escriou de mai en lengo ousitano. La pi gran part de i escrich dal n. 1 dal 1993, que vien de pareise soun din nosto lengo. Remarquen soubretout en pichot article de Guido Baret que nous ... [continua] Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Couro me siou leva Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.6Autore: -del testo Oc: Claudio SalvagnoLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: BernezzoValle: Grana Couro me siou levà, lou soulei japavo, E la luno se despregnavo ai pra souran, E i chouquies a chaoun di coumbai trousaven l'aouro. Embaià i mesoun di rei di rei Enjoucaven i tubes sus i fournei, Espechaven jas de neou di pra a l'ubai, I branq sus l'embroua di briq, bramaven A... [continua] Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Alpin in Russio, la prizounio Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 28 febbraio 1993 (n.2), N.171, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita Nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Sullo scorso numero Ousitanio Vivo ha ricordato, a suo modo, l'anniversario della ritirata di Russia con la testimonianza di Giovanni Dovetta di Sampeyre. Il racconto di Dovetta si concludeva con la cattura ad opera dei soldati sovietic... [continua] Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Quel gennaio del '43 Tipologia file: testo OcTipologia testo: intervistaGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.3Autore: -del testo Oc: Fredo VallaLuogo:-di provenienza dell'autore del testo Oc: SampeyreValle: Varaita La ritirata di Russia nella testimonianza di un reduce della Val Varacho Cinquant'anni fa, alle ore 11 del 17 gennaio 1943, il Comando del C.d'A.Alpino trasemtteva alle divisioni alpine schierate sul Don (Tridentina, Cuneese, Julia) l'ordine di ripiegamento. La fuga nella sacca assumeva da subi... [continua] Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Lo Lugarn Tipologia file: testo OcTipologia testo: articoloGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione Es arubà en t'aquesti jorn lo numbre 43 de la revista dal Partit Nacionalista Occitan "Lo Lugarn". Remarquen una interesanta analisa de lo vote sus lo referendom concernent la ratificacion de lo Traitat de Maastricht e una longa entervista a lo Segretari dal MAO sus la situacion politica ded... [continua] Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Ladres dins la casa de F.Fontan Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-cronacaGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.8Autore: -del testo Oc: redazione Adui jorn da lo tresesieme aniversari de la mort de François Fontan i a carcun que, seguròment sensò sober d'aquel aniversari, es entrat per robar en t'aquela que l'era la sua casa a n'Acò di Fasi dins la Cumuna de Fraisse. Acò di Fasi apres la mort de Fontan es ... [continua] Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]
Bulletin du S.O.E., La Valaddo Tipologia file: testo OcTipologia testo: articolo-recensioneGrafia testo Oc: normalizzataData Pubblicazione: 1993Fonte: OV, 31 gennaio 1993 (n.1), N.170, p.7Autore: -del testo Oc: redazione BULLETIN DU S.O.E. Despei carqui temp Io "Bulletin du Syndicat Occitan de L'Education" a pià d'envergura; pareis reguliarament, es mai sòanhà e pien de bònas pichòtas nòvas. Lo Syndicat des ensenhaires occitan s'es ben desvilupà en t'aquestis derie... [continua]