Enti in rete L.482/99   

Paesana

Paesana

Peisana

italianoPaesana, al centro della Val Po, sorge a 632 m di altitudine: conta circa 3000 abitanti e numerose frazioni, tra cui Calcinere, Comba San Sebastiano, Croce, Erasca, Ghisola, San Lorenzo, e quasi un centinaio di borgate. La forma più antica del toponimo pare sia Peisana/Pei(d)sana, divenuta po...
occitan Peisana, al centre d’la Val Pò, se tròba a 632 m d’autessa: fai 3000 abitants e nombrosas fracions, coma Calcineras, Comba Sant Bastian, Crotz, Erasca, Guisòla, Sant L...
La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana

La trasmissione della lingua attraverso... - Corso di Lingua Occitana

La transmission de la lenga a travèrs.. - Cors de Lenga Occitana

Valle Po dal 1 giugno al 29 luglio
italiano “ La trasmissione della lingua attraverso....” è questo il titolo dato al corso di lingua occitana, promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso, che si terrà alternativamente nei Comuni di Ostana, Oncino, Crissolo e Paesana dal primo giugno al 14 luglio di v...
occitan “ La transmission de la lenga a travèrs...” es aqueste lo títol donat al cors de lenga occitana, promogut da l’Union Montana d’las Comunas dal Vísol, que...
Sulla via di Ludovico II Marchese di Saluzzo

Sulla via di Ludovico II Marchese di Saluzzo

Paesana, 5 e 6 settembre 2015
Ludovico II fu il Marchese più importante per la valle Po. Grazie a lui si aprì un’importante rotta commerciale verso la Francia attraverso il primo tunnel delle Alpi: il Buco di Viso. In questa due giorni si ricorderà la figura del marchese, con una notte a tema medievale e una giornata ...
“Giors Boneto – pittore di Paisana”: un pittore itinerante delle valli cuneesi tra 1700 e 1800

“Giors Boneto – pittore di Paisana”: un pittore itinerante delle valli cuneesi tra 1700 e 1800

“Giors Boneto – pittore di Paisana”: un pintre itinerant des Valadas de Coni entre 1700 e 1800

I percorsi dell’arte popolare in val Po
di Stefano Beccio (per l’Istituto Superiore di Cultura Alpina)
italiano In un momento storico in cui il tema preminente del dibattito politico e culturale è quello dell’economia mondiale e dei disastri di una crisi finanziaria nata dalle speculazioni di un mondo globalizzato sembra difficile orientare l’attenzione dei lettori verso la riscoperta e l...
occitan Dins un moment istòric ente lo tèma preminent dal debat polític e cultural es aquel de l'economia mondiala e de desastres d'una crisi financiària naissua da las especulac...