Pragelato - Prajalat Mulþumesc Val Chisone.La comunità rumena di Pragelato Mulþumesc Val Cluson. La comunitat romena de Pratjalat di Maurizio Dematteis italianoUltimo comune della Val Chisone, in Provincia di Torino, Pragelato, con i suoi 450 abitanti distribuiti su una superficie di 89 chilometri quadrati, è considerato il capoluogo dell'Alta Val Chisone. Di lingua e cultura occitana, con forti influenze valdesi, Pragelato è situato a 1518 m... occitan Pratjalat, darriera Comuna de la Val Cluson, en Província de Turin, embe si 450 abitants repartits sus 89 quilomètres quadrats es considerat lo centre premier de l'auta Valada. De lenga ...[continua] 12 Canti per 12 Lingua - 20 Aprile a Pragelato Sabato 20 aprile ore 21.00, Casa Pragelato [continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua]
Mulþumesc Val Chisone.La comunità rumena di Pragelato Mulþumesc Val Cluson. La comunitat romena de Pratjalat di Maurizio Dematteis italianoUltimo comune della Val Chisone, in Provincia di Torino, Pragelato, con i suoi 450 abitanti distribuiti su una superficie di 89 chilometri quadrati, è considerato il capoluogo dell'Alta Val Chisone. Di lingua e cultura occitana, con forti influenze valdesi, Pragelato è situato a 1518 m... occitan Pratjalat, darriera Comuna de la Val Cluson, en Província de Turin, embe si 450 abitants repartits sus 89 quilomètres quadrats es considerat lo centre premier de l'auta Valada. De lenga ...[continua] 12 Canti per 12 Lingua - 20 Aprile a Pragelato Sabato 20 aprile ore 21.00, Casa Pragelato [continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua]
12 Canti per 12 Lingua - 20 Aprile a Pragelato Sabato 20 aprile ore 21.00, Casa Pragelato [continua] La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua]
La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua]