Sampeyre - Sant Pèire Sampeyre Sant Peire italianoSampeyre è il centro principale della valle Varaita, e sorge a 998 m di altitudine; conta circa 1100 abitanti e una cinquantina di frazioni e borgate, tra cui Rore, Calchesio, Villar, Serre, Sant’Anna, Miretta, Becetto. Abitato in origine dai Liguri Montani e dai Galli, subì poi ... occitan Sant Peire es lo centre principal de la val Varacha, e se tròba a 998 m d’autessa; fai 1100 abitants e una cenquantena de fracions e ruaas, coma Rore, Chaucheis, Vilar, Serras, Sant&rsquo...[continua] La Baïa della Valle Varaita - Dal film doumentario di Paolo Ansaldi [continua] Nuove note dal passato - "Lu Cianto Viol" 2014 Nòvas nòtas dal passat Sabato 30 agosto 2014 ore 16:00 italiano Il Comune di Sampeyre e la Pro Loco di Becetto invitano in occasione del 30° “Lu Cianto Viol” i suonatori e non, alla composizione di nuove melodie, ispirate ai balli della tradizione sampeyrese: COURENTO- GIGO- COUNTRODANSO- VIEIO- TRESSO- BOUREO SAN MARTIN-COURENTO DE CUSTIO... occitan La Comuna de San Peire e la Pro Loco dal Becet, en ocasion dal 30eme “Lo Chanta Viòl” envidon lhi sonadors e lhi compositors a la creacion de nòvas melodias, inspiraas a l...[continua] Da Rore di Sampeyre: Cecco e Anna Da Rore de Sant Peire: Cecco e Anna "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Rore di Sampeyre: frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della val Varaita a 883 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre. Il Comune, di lingua e cultura occitana, è costituito, oltre che da Rore, dalle frazioni di Becetto, Calchesio, Dragoniere, Gilb... occitan Rore, ruaa de Sant Peire, a l'adrech de la Val Varacha, a 883 mètres sus la mar. La Comuna, de lenga e cultura occitana, es formaa da difrentas ruaas: Rore, Becet, Chucheis, Dragonieras, Gilba,...[continua] Nuovi pastori. Le famiglie albanesi di Becetto Pastors novèls. Las familhas albanesas dal Becet di Maurizio Dematteis italianoBecetto è una frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della Val Varaita a 1380 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre, in Provincia di Cuneo, Regione Piemonte. Attualmente nella piccola frazione vivono 42 residenti, di cui ben 8 stranieri, tutti di origine al... occitan Lo Becet es una ruaa alpina butaa a l'adrech de la Val Varacha, a 1350 mètres d'autessa, dins la comuna de Sant Peire, en Província de Coni. Encuei dedins la ruaa vivon 42 residents, ent...[continua] I sarvanòts sul balcone / La sarvanotta di Rore Lhi sarvanòts s'la lòbia / La sarvanòta de Rore leggende della Valle Varaita italianoI SARVANÒTS SUL BALCONE C'era una volta una famiglia di Rore che, in autunno, aveva raccolto le noci e le aveva messe in un sacco sul balcone, davanti alla camera in cui dormivano. Una notte, però, cominciarono a sentire “tic tic e tic tic e tic tic”. Le n... occitan LHI SARVANÒTS S’LA LÒBIALa lhi avia un bòt na familha de Rore que, l’auton, avia culhit las noses e las avia butaas dins un sac sus la lòbia, denant la chambra ...[continua]
Sampeyre Sant Peire italianoSampeyre è il centro principale della valle Varaita, e sorge a 998 m di altitudine; conta circa 1100 abitanti e una cinquantina di frazioni e borgate, tra cui Rore, Calchesio, Villar, Serre, Sant’Anna, Miretta, Becetto. Abitato in origine dai Liguri Montani e dai Galli, subì poi ... occitan Sant Peire es lo centre principal de la val Varacha, e se tròba a 998 m d’autessa; fai 1100 abitants e una cenquantena de fracions e ruaas, coma Rore, Chaucheis, Vilar, Serras, Sant&rsquo...[continua] La Baïa della Valle Varaita - Dal film doumentario di Paolo Ansaldi [continua] Nuove note dal passato - "Lu Cianto Viol" 2014 Nòvas nòtas dal passat Sabato 30 agosto 2014 ore 16:00 italiano Il Comune di Sampeyre e la Pro Loco di Becetto invitano in occasione del 30° “Lu Cianto Viol” i suonatori e non, alla composizione di nuove melodie, ispirate ai balli della tradizione sampeyrese: COURENTO- GIGO- COUNTRODANSO- VIEIO- TRESSO- BOUREO SAN MARTIN-COURENTO DE CUSTIO... occitan La Comuna de San Peire e la Pro Loco dal Becet, en ocasion dal 30eme “Lo Chanta Viòl” envidon lhi sonadors e lhi compositors a la creacion de nòvas melodias, inspiraas a l...[continua] Da Rore di Sampeyre: Cecco e Anna Da Rore de Sant Peire: Cecco e Anna "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Rore di Sampeyre: frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della val Varaita a 883 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre. Il Comune, di lingua e cultura occitana, è costituito, oltre che da Rore, dalle frazioni di Becetto, Calchesio, Dragoniere, Gilb... occitan Rore, ruaa de Sant Peire, a l'adrech de la Val Varacha, a 883 mètres sus la mar. La Comuna, de lenga e cultura occitana, es formaa da difrentas ruaas: Rore, Becet, Chucheis, Dragonieras, Gilba,...[continua] Nuovi pastori. Le famiglie albanesi di Becetto Pastors novèls. Las familhas albanesas dal Becet di Maurizio Dematteis italianoBecetto è una frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della Val Varaita a 1380 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre, in Provincia di Cuneo, Regione Piemonte. Attualmente nella piccola frazione vivono 42 residenti, di cui ben 8 stranieri, tutti di origine al... occitan Lo Becet es una ruaa alpina butaa a l'adrech de la Val Varacha, a 1350 mètres d'autessa, dins la comuna de Sant Peire, en Província de Coni. Encuei dedins la ruaa vivon 42 residents, ent...[continua] I sarvanòts sul balcone / La sarvanotta di Rore Lhi sarvanòts s'la lòbia / La sarvanòta de Rore leggende della Valle Varaita italianoI SARVANÒTS SUL BALCONE C'era una volta una famiglia di Rore che, in autunno, aveva raccolto le noci e le aveva messe in un sacco sul balcone, davanti alla camera in cui dormivano. Una notte, però, cominciarono a sentire “tic tic e tic tic e tic tic”. Le n... occitan LHI SARVANÒTS S’LA LÒBIALa lhi avia un bòt na familha de Rore que, l’auton, avia culhit las noses e las avia butaas dins un sac sus la lòbia, denant la chambra ...[continua]
La Baïa della Valle Varaita - Dal film doumentario di Paolo Ansaldi [continua] Nuove note dal passato - "Lu Cianto Viol" 2014 Nòvas nòtas dal passat Sabato 30 agosto 2014 ore 16:00 italiano Il Comune di Sampeyre e la Pro Loco di Becetto invitano in occasione del 30° “Lu Cianto Viol” i suonatori e non, alla composizione di nuove melodie, ispirate ai balli della tradizione sampeyrese: COURENTO- GIGO- COUNTRODANSO- VIEIO- TRESSO- BOUREO SAN MARTIN-COURENTO DE CUSTIO... occitan La Comuna de San Peire e la Pro Loco dal Becet, en ocasion dal 30eme “Lo Chanta Viòl” envidon lhi sonadors e lhi compositors a la creacion de nòvas melodias, inspiraas a l...[continua] Da Rore di Sampeyre: Cecco e Anna Da Rore de Sant Peire: Cecco e Anna "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Rore di Sampeyre: frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della val Varaita a 883 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre. Il Comune, di lingua e cultura occitana, è costituito, oltre che da Rore, dalle frazioni di Becetto, Calchesio, Dragoniere, Gilb... occitan Rore, ruaa de Sant Peire, a l'adrech de la Val Varacha, a 883 mètres sus la mar. La Comuna, de lenga e cultura occitana, es formaa da difrentas ruaas: Rore, Becet, Chucheis, Dragonieras, Gilba,...[continua] Nuovi pastori. Le famiglie albanesi di Becetto Pastors novèls. Las familhas albanesas dal Becet di Maurizio Dematteis italianoBecetto è una frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della Val Varaita a 1380 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre, in Provincia di Cuneo, Regione Piemonte. Attualmente nella piccola frazione vivono 42 residenti, di cui ben 8 stranieri, tutti di origine al... occitan Lo Becet es una ruaa alpina butaa a l'adrech de la Val Varacha, a 1350 mètres d'autessa, dins la comuna de Sant Peire, en Província de Coni. Encuei dedins la ruaa vivon 42 residents, ent...[continua] I sarvanòts sul balcone / La sarvanotta di Rore Lhi sarvanòts s'la lòbia / La sarvanòta de Rore leggende della Valle Varaita italianoI SARVANÒTS SUL BALCONE C'era una volta una famiglia di Rore che, in autunno, aveva raccolto le noci e le aveva messe in un sacco sul balcone, davanti alla camera in cui dormivano. Una notte, però, cominciarono a sentire “tic tic e tic tic e tic tic”. Le n... occitan LHI SARVANÒTS S’LA LÒBIALa lhi avia un bòt na familha de Rore que, l’auton, avia culhit las noses e las avia butaas dins un sac sus la lòbia, denant la chambra ...[continua]
Nuove note dal passato - "Lu Cianto Viol" 2014 Nòvas nòtas dal passat Sabato 30 agosto 2014 ore 16:00 italiano Il Comune di Sampeyre e la Pro Loco di Becetto invitano in occasione del 30° “Lu Cianto Viol” i suonatori e non, alla composizione di nuove melodie, ispirate ai balli della tradizione sampeyrese: COURENTO- GIGO- COUNTRODANSO- VIEIO- TRESSO- BOUREO SAN MARTIN-COURENTO DE CUSTIO... occitan La Comuna de San Peire e la Pro Loco dal Becet, en ocasion dal 30eme “Lo Chanta Viòl” envidon lhi sonadors e lhi compositors a la creacion de nòvas melodias, inspiraas a l...[continua] Da Rore di Sampeyre: Cecco e Anna Da Rore de Sant Peire: Cecco e Anna "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Rore di Sampeyre: frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della val Varaita a 883 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre. Il Comune, di lingua e cultura occitana, è costituito, oltre che da Rore, dalle frazioni di Becetto, Calchesio, Dragoniere, Gilb... occitan Rore, ruaa de Sant Peire, a l'adrech de la Val Varacha, a 883 mètres sus la mar. La Comuna, de lenga e cultura occitana, es formaa da difrentas ruaas: Rore, Becet, Chucheis, Dragonieras, Gilba,...[continua] Nuovi pastori. Le famiglie albanesi di Becetto Pastors novèls. Las familhas albanesas dal Becet di Maurizio Dematteis italianoBecetto è una frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della Val Varaita a 1380 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre, in Provincia di Cuneo, Regione Piemonte. Attualmente nella piccola frazione vivono 42 residenti, di cui ben 8 stranieri, tutti di origine al... occitan Lo Becet es una ruaa alpina butaa a l'adrech de la Val Varacha, a 1350 mètres d'autessa, dins la comuna de Sant Peire, en Província de Coni. Encuei dedins la ruaa vivon 42 residents, ent...[continua] I sarvanòts sul balcone / La sarvanotta di Rore Lhi sarvanòts s'la lòbia / La sarvanòta de Rore leggende della Valle Varaita italianoI SARVANÒTS SUL BALCONE C'era una volta una famiglia di Rore che, in autunno, aveva raccolto le noci e le aveva messe in un sacco sul balcone, davanti alla camera in cui dormivano. Una notte, però, cominciarono a sentire “tic tic e tic tic e tic tic”. Le n... occitan LHI SARVANÒTS S’LA LÒBIALa lhi avia un bòt na familha de Rore que, l’auton, avia culhit las noses e las avia butaas dins un sac sus la lòbia, denant la chambra ...[continua]
Da Rore di Sampeyre: Cecco e Anna Da Rore de Sant Peire: Cecco e Anna "Avem fach un sumi" inchiesta sul rinsediamento in montagna a cura di Maurizio Dematteis italianoFrazione Rore di Sampeyre: frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della val Varaita a 883 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre. Il Comune, di lingua e cultura occitana, è costituito, oltre che da Rore, dalle frazioni di Becetto, Calchesio, Dragoniere, Gilb... occitan Rore, ruaa de Sant Peire, a l'adrech de la Val Varacha, a 883 mètres sus la mar. La Comuna, de lenga e cultura occitana, es formaa da difrentas ruaas: Rore, Becet, Chucheis, Dragonieras, Gilba,...[continua] Nuovi pastori. Le famiglie albanesi di Becetto Pastors novèls. Las familhas albanesas dal Becet di Maurizio Dematteis italianoBecetto è una frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della Val Varaita a 1380 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre, in Provincia di Cuneo, Regione Piemonte. Attualmente nella piccola frazione vivono 42 residenti, di cui ben 8 stranieri, tutti di origine al... occitan Lo Becet es una ruaa alpina butaa a l'adrech de la Val Varacha, a 1350 mètres d'autessa, dins la comuna de Sant Peire, en Província de Coni. Encuei dedins la ruaa vivon 42 residents, ent...[continua] I sarvanòts sul balcone / La sarvanotta di Rore Lhi sarvanòts s'la lòbia / La sarvanòta de Rore leggende della Valle Varaita italianoI SARVANÒTS SUL BALCONE C'era una volta una famiglia di Rore che, in autunno, aveva raccolto le noci e le aveva messe in un sacco sul balcone, davanti alla camera in cui dormivano. Una notte, però, cominciarono a sentire “tic tic e tic tic e tic tic”. Le n... occitan LHI SARVANÒTS S’LA LÒBIALa lhi avia un bòt na familha de Rore que, l’auton, avia culhit las noses e las avia butaas dins un sac sus la lòbia, denant la chambra ...[continua]
Nuovi pastori. Le famiglie albanesi di Becetto Pastors novèls. Las familhas albanesas dal Becet di Maurizio Dematteis italianoBecetto è una frazione alpina situata sul versante orografico sinistro della Val Varaita a 1380 metri di altitudine, all'interno del Comune di Sampeyre, in Provincia di Cuneo, Regione Piemonte. Attualmente nella piccola frazione vivono 42 residenti, di cui ben 8 stranieri, tutti di origine al... occitan Lo Becet es una ruaa alpina butaa a l'adrech de la Val Varacha, a 1350 mètres d'autessa, dins la comuna de Sant Peire, en Província de Coni. Encuei dedins la ruaa vivon 42 residents, ent...[continua] I sarvanòts sul balcone / La sarvanotta di Rore Lhi sarvanòts s'la lòbia / La sarvanòta de Rore leggende della Valle Varaita italianoI SARVANÒTS SUL BALCONE C'era una volta una famiglia di Rore che, in autunno, aveva raccolto le noci e le aveva messe in un sacco sul balcone, davanti alla camera in cui dormivano. Una notte, però, cominciarono a sentire “tic tic e tic tic e tic tic”. Le n... occitan LHI SARVANÒTS S’LA LÒBIALa lhi avia un bòt na familha de Rore que, l’auton, avia culhit las noses e las avia butaas dins un sac sus la lòbia, denant la chambra ...[continua]
I sarvanòts sul balcone / La sarvanotta di Rore Lhi sarvanòts s'la lòbia / La sarvanòta de Rore leggende della Valle Varaita italianoI SARVANÒTS SUL BALCONE C'era una volta una famiglia di Rore che, in autunno, aveva raccolto le noci e le aveva messe in un sacco sul balcone, davanti alla camera in cui dormivano. Una notte, però, cominciarono a sentire “tic tic e tic tic e tic tic”. Le n... occitan LHI SARVANÒTS S’LA LÒBIALa lhi avia un bòt na familha de Rore que, l’auton, avia culhit las noses e las avia butaas dins un sac sus la lòbia, denant la chambra ...[continua]