Enti in rete L.482/99   

Susa

Susa

Susa

italiano Susa è una piccola cittadina che sorge alla confluenza della Dora Riparia con il torrente Cenischia, nel punto in cui la bassa valle si dirama, conducendo a nord verso la Val Cenischia e a ovest verso l’Alta Valle di Susa. Il comune, situato a 500 m s.l.m. conta quasi 7000 abitanti e s...
Français Susa est une petite ville qui se dresse à la confluence de la Dora Riparia avec le torrent Cenischia, dans le point où la basse vallée se ramifie, en allant au nord vers le Val C...

VELÒ DE SUSE - ESTATUT COMUNALO

traduzione di Matteo Ghiotto, PDF scaricabile a fondo pagina
franco-provenzale VELÒ DE SUSE PROVINSE DE TURIN *** ESTATUT COMUNALO I SEINS DE LA LEI 142/90 ENDIS ANALITICCO ENTRODUSHON – PRENSIPIO DZUREDICCO DE L’ESTATUT Costitushon de la Repeblicca Italian-na . . . . . . Pad. 5 Ordenameunn de l...
"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

jerestealamaison et je parle francoprovençal, occitan, français

Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal
italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de...
Français Sur Facebook une campagne d’informations réalisée par la Chambra d’Oc et Tsambra francoprovensal   Grâce aux nombreuses offres culturelles sur le ...
Mercedes Budai racconta gli antichi splendori di Susa

Mercedes Budai racconta gli antichi splendori di Susa

Mercedes Budai dêcrit les anciennes splendeurs de Suse

italianoTRADUZIONE IN ITALIANO Mi chiamo Mercedes DUDAY e vivo a Susa da più di cinquant’anni, da quando sono sposata. La città di Susa ha sempre avuto una notevole importanza per la sua posizione geografica ai piedi del Moncenisio e del Monginevro. Questo splendido arco, costruito intor...
Français Je m’appelle Mercedes DUDAY et je vis à Suse depuis 50 ans, depuis mon mariage. La ville de Suse a toujours eu une très grande importance du fait de sa position géographique...
CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants

CORSO DI FRANCESE A SUSA - Commerce et Commerçants

COURS DE FRANÇAIS À SUSE

SPORTELLO LINGUISTICO FRANCESE in Valle di Susa
italiano Lo sportello di lingua francese a Susa con Agnes Dijaux offre per il sesto anno, la possibilità di perfezionare l’apprendimento di una delle lingue minoritarie sempre corrente sul territorio, con docente madrelingua in presenza. Con lo scopo di interessare sia l’amministrazione c...
Français Le guichet linguistique français de Suse organisé par Agnès Dijaux offre pour la sixième année, la possibilité de parfaire l'apprentissage d'une des langues...
Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale

Kraki e la mercante di stoffe - Racconto di Natale

Kraki e la marchande de tissu

di Agnes Dijaux - lettura in lingua francese a fondo pagina
italiano Da tempi molto antichi e fino ad oggi ancora, Kraki il misterioso, impera sui Monti Géants. E un vecchio mago molto alto e molto potente. Porta una barba bianca cosi lunga che a volte si aggroviglia nella sua cintura e un bastone cosi alto che spesso accoglie gli uccelli che vengono a...
Français Depuis la nuit des temps et aujourd’hui encore le mystérieux Kraki règne sur le Mont des Géants. C’est un vieux magicien très grand et très puissa...
Impariamo il francese. Corso base di francese, primo e secondo livello.

Impariamo il francese. Corso base di francese, primo e secondo livello.

Apprenons le français

Il corso è gratuito
italiano Corso di francese base di primo livello, seguito da un corso di francese di secondo livello rivolto al personale della Pubblica Amministrazione. Contenuti: Il corso base di lingua francese intende introdurre gli elementi fondamentali del lessico e della grammatica in modo da offrire...
Français Un cours de français de premier niveau suivi d’un autre de deuxième niveau sera proposé au personnel de l’Administration Publique. Contenu : ...
A Salbertrand la rassegna Chantar l’Uvèrn 2017/2018 apre le porte il primo dicembre

A Salbertrand la rassegna Chantar l’Uvèrn 2017/2018 apre le porte il primo dicembre

le 1 décembre à Salbertrand le festival Chantar L'Uvèern 2017/2018 ouvre ses portes

Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni
italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na...
Français Selon la tradition, le parc Alpi Cozie de Salbertrand, Groupement de gestion des zones protégées, accueillera dans ses locaux, vendredi 1 er décembre , la présen...
Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese

Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese

LES COURS DE FRANCOPROVENÇAL, OCCITAN ET FRANÇAIS FONT LEUR RETOUR EN VALLÉE DE SUSE

Per conoscere il palinsesto dei singoli incontri on line basta seguire la pagina Facebook Sportelli Linguistici francoprovenzale occitano e francese.
italiano CORSO FRANCOPROVENZALE   CORSO OCCITANO   CORSO FRANCESE A partire dalla prossima fine di ottobre e per tutto il mese di novembre e dicembre, prenderanno avvio i corsi frontali e on line di lingua francoprovenzale, occitana e francese. Tali azioni, previste nell’ambito dei...
Français À partir de la fin du mois d’octobre et pendant les mois de novembre et décembre, les leçons traditionnelles et online de francoprovençal, occitan et franç...
"Lingue in cammino" una giornata delle minoranze linguistiche il 29 febbraio a Susa

"Lingue in cammino" una giornata delle minoranze linguistiche il 29 febbraio a Susa

"Leingue an tsemin", ina dzornà de le minoranse languestique li 29 de fevrér a Suse

Sabato 29 febbraio ore 15.30/21.00, Susa
italiano A 20 anni dall’approvazione della legge 482 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche, una giornata di bilanci, di presentazione di materiali realizzati e di festa. Tutto questo sarà l’evento “Lingue in cammino, giornata delle minoranze linguistiche storiche&rdquo...
franco-provenzale A 20 an de l’approvashon de la lei 482 dessù la sovegarda de le minoranse languestique istorique, ina dzornà de bilan, de presentashon de materialo fet e de féha. Tò...
Tsant'an Tsamin - canta in cammino Sabato 27 settembre a Susa

Tsant'an Tsamin - canta in cammino Sabato 27 settembre a Susa

e la sera: ENFESTAR, il primo cd dei Blu L'azard per dançar a la chantarèla
Sabato 27 settembre 2014 - V edizione di Tsant'an Tsamin Pian delle Rovine / Giaglione - Susa. Percorrendo il Sentiero dei Monaci e Sentiero delle Gorge. La camminata si snoda lungo sentieri e borgate storiche, tra scorci naturalistici e la voce dei suoi partecipanti. Gigi Ubaudi e Flavi...
Enfestar: il primo CD dei BLU L’AZARD per dançar a la chantarèla

Enfestar: il primo CD dei BLU L’AZARD per dançar a la chantarèla

Enfestar: lo premier cd di Blu l’Azard per dançar a la chantarèla

Prima presentazione a Susa il 27 settembre

di Flavio Giacchero

italiano Sabato 27 settembre a Susa (TO) alle ore 21,  verrà presentato in anteprima il primo CD del gruppo musicale Blu l'Azard dal titolo Enfestar. Questo disco è parte del progetto artistico “Dançar a la chantarela” / “Balà an chantant” (in occ...
occitan Sande 27 de setembre a Susa, a 21h00 venerè presentat en anteprima lo premier cd dal grop musical Blu l’Azard dal títol “Enfestar”. Lo disc e part dal projèct a...
Corsi di Formazione frontali in lingua occitana, francoprovenzale, francese in Valle di Susa e Val Sangone e a Prarostino

Corsi di Formazione frontali in lingua occitana, francoprovenzale, francese in Valle di Susa e Val Sangone e a Prarostino

Cors de Formacion frontals en occitan, francoprovençal, francés en Val Dueira e Val Sangon e a Prarostin.

Pronti a partire anche in versione on-line
italiano L’insegnamento della lingua occitana in Alta Valle di Susa nei Comuni di Oulx, Salbertrand, Exilles e Bardonecchia con Renato Sibille e testimoni del territorio, di quella francoprovenzale della Valle di Susa e Val Sangone a Giaglione e a Giaveno con Francesca Bussolotti e Paola Vai...
occitan L’ensenhament de la lenga occitana en Auta Val Dueira dins la Comunas de Ols, Salbertrand, Ensilha e Bardonescha abo Renato Sibille e testimònis dal territòri, d’aqu...
Ortografia di referenza del francoprovenzale

Ortografia di referenza del francoprovenzale

italianoCORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA FRANCOPROVENZALEIL FRANCOPROVENZALE NELL'ERA DI INTERNET: ORB2 SUSA 26 e 27 di maggio 2012 L'idea dell'adozione di una grafia di referenza del francoprovenzale appare importante per assicurare la diffusione dello scritto nella comune area culturale nei dive...
spacer