italiano Che cos’è che in aria vola? C’è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un po’. Virus porta la corona, ma di certo non è un re, e nemmeno una persona: ma allora, che cos’è? ... occitan de Roberto Piumini – revirat en occitan da Peyre Anghilante Çò qu’es que dins l’aire vòla? Lhi a qualquaren que sai pas? Perqué un vai pas a ...

italiano In questo tempo ormai così interconnesso, in cui pare annullata la distanza che da sempre ha condizionato il vivere e di conseguenza l’agire dell’uomo, è sempre più facile ottenere conoscenze e creare legami. E così la passione per la musica ha condot... occitan Dins aqueste temp d’aüra enlai tant interconnèx, ente pareis anullaa la distança que da sempre a condicionat lo viure e de consequença l’agir de l’ò...

Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina.
italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel...

italiano Questo 2019 sono 40 anni dalla partenza di François Fontan e per noi delle Valli Occitane è sempre una sofferenza constatare ch’egli non sia più presente per aiutare a comprendere e giudicare gli eventi di questo mondo. Durante tutto questo tempo abbiamo visto accadere m... occitan Aquest an 2019 fai 40 da la partença de François Fontan e per nosautri de las Valadas Occitanas es totjorn una sufrença de constatar qu’es pus present per nos ajuar a comp...

italiano chalendas [ ʧałenda Vialaret Roure; ʦałenda Prajalat; śaronda Ols] deinal/ dinial [ dejnal, Val S. Martin; dinjal, La Chanal ] nové/ nadal/ nadau Provença, Lengadòc, Gasconha Avevo già trattato queste parole in un articolo apparso sul giornale Ous... occitan chalendas [ ʧałenda Vialaret Roure; ʦałenda Prajalat; śaronda Ols] deinal/ dinial [ dejnal, Val S. Martin; dinjal, La Chanal ] nové/ nadal/ nadau Provença, Lengad&ograv...

di Sergio Beccio; fotografie a fondo pagina
italiano Il Monviso, fin dall’antichità, ha catturato l’attenzione dei popoli della pianura, ispirando scrittori, scienziati ed artisti ma è solo nel corso dell’Ottocento, con la diffusione della pratica alpinistica, che divenne un obiettivo ambito degli scalatori. E' la met... occitan Lo Vísol despuei l’antiquitat a capturat l’atencion di pòples de la plana en inspirant d’escriveire, de scienciats e d’artistas, mas es masque al lòng dal...

di Sergio Beccio; fotografie a fondo pagina
italiano Con questo numero di NÒVAS concludiamo l'elenco e la breve descrizione delle Guide Alpine del Gruppo del Monviso mancanti: tra queste figure anche le Guide Emerite e i giovani Aspiranti che completano il quadro degli uomini del Monviso. Celso Rio . Maestro di sci e Guida Alpina a tempo... occitan Abo aqueste numre de Nòvas concluem la lista e la brèva descripcion d’las Guidas Alpinas dal Grop dal Vísol que mancavon: entre aquestas figuras decò las Guidas Em&e...

di Sergio Beccio
Tratto dal testo di “Pastori di Montagne” di Caterina Morello, Stefano Beccio, Marco Bovero e Hervé Tranchero
italiano L’inaccessibilità del Monviso e le nefaste conseguenze che avrebbero colpito chi avesse osato violarne i limiti erano le temibili conseguenze che la superstizione minacciava agli ardimentosi che avessero voluto salire la montagna. “ Per lungo tempo serbò pessima rinoma... occitan L’inaccessibilitat dal Vísol e las marrias consequenças que aurion colpit qui auguesse encalat ne’n violar lhi límits eron lhi còntes temibles que la supersti...
italiano I video sono pubblicati in visione libera al fondo di questo articolo. Un tempo c'era chi risaliva il Po per racchiuderne l'acqua in un'ampolla. Si trattava di un rito vero e proprio, che dava il via alla “Festa dei popoli padani”. Una motonave solcava l'acqua del fiume fino a Ven... occitan Lhi filmats son en vision libra al fons de la pagina. Un bòt lhi avia qui remontava lo Pò per ne’n conténer l’aiga dins una bureta. Se tractava d’un rite...