Traves Tràve italianoMolte le ipotesi sulle origini del suo nome, tuttavia due sono le più accreditate: secondo alcuni studiosi sembrerebbe derivare da "entraives", paese tra due fiumi (letteralmente "tra le acque"). Secondo altri potrebbe derivare da "travi", che in tempi lontani (il primo venne costruito ... franco-provenzale (grafia BREL) Lou soun noum ou vint da "entráives", è-ieust eun paìs tra doùe àive. Ma è-pourìt anque èstre que viègnèt da "trav...[continua] Masque in danza - Spettacolo musicale a Traves Traves - 20 luglio ore 21.00 - Pattinaggio comunale italiano Balli e ballate in lingua francoprovenzale, su musiche originali di Ugo Ala, legati al mondo delle masque e alle counte loro dedicate. Un progetto musicale ideato dal maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte tramandate nelle Valli di Lanzo con melodie e ballate accompagnate ... [continua] Virginio Perino: il maestro della Banda di Traves Virginio Perino: Lou maestro ‘dla Musica eud Trave di Pierluigi Ubaudi italiano Virginio è il maestro della Banda di Traves comincia con una breve storia del gruppo. La banda è stata fondata nel 1924 per iniziativa degli abitanti del paese e con l'aiuto del maestro Domenico Papurello di Lanzo. Dal 1924 si è iniziato a organizzare il gruppo e studiare il re... franco-provenzale Virginio ou i-eust lou maèstro dla beunda eud Trave é ou i-à euncaminà l'intérvista couèntant eun pô la storia dla beunda eud Trave.La beunda eud &egrav...[continua]
Traves Tràve italianoMolte le ipotesi sulle origini del suo nome, tuttavia due sono le più accreditate: secondo alcuni studiosi sembrerebbe derivare da "entraives", paese tra due fiumi (letteralmente "tra le acque"). Secondo altri potrebbe derivare da "travi", che in tempi lontani (il primo venne costruito ... franco-provenzale (grafia BREL) Lou soun noum ou vint da "entráives", è-ieust eun paìs tra doùe àive. Ma è-pourìt anque èstre que viègnèt da "trav...[continua] Masque in danza - Spettacolo musicale a Traves Traves - 20 luglio ore 21.00 - Pattinaggio comunale italiano Balli e ballate in lingua francoprovenzale, su musiche originali di Ugo Ala, legati al mondo delle masque e alle counte loro dedicate. Un progetto musicale ideato dal maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte tramandate nelle Valli di Lanzo con melodie e ballate accompagnate ... [continua] Virginio Perino: il maestro della Banda di Traves Virginio Perino: Lou maestro ‘dla Musica eud Trave di Pierluigi Ubaudi italiano Virginio è il maestro della Banda di Traves comincia con una breve storia del gruppo. La banda è stata fondata nel 1924 per iniziativa degli abitanti del paese e con l'aiuto del maestro Domenico Papurello di Lanzo. Dal 1924 si è iniziato a organizzare il gruppo e studiare il re... franco-provenzale Virginio ou i-eust lou maèstro dla beunda eud Trave é ou i-à euncaminà l'intérvista couèntant eun pô la storia dla beunda eud Trave.La beunda eud &egrav...[continua]
Masque in danza - Spettacolo musicale a Traves Traves - 20 luglio ore 21.00 - Pattinaggio comunale italiano Balli e ballate in lingua francoprovenzale, su musiche originali di Ugo Ala, legati al mondo delle masque e alle counte loro dedicate. Un progetto musicale ideato dal maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte tramandate nelle Valli di Lanzo con melodie e ballate accompagnate ... [continua] Virginio Perino: il maestro della Banda di Traves Virginio Perino: Lou maestro ‘dla Musica eud Trave di Pierluigi Ubaudi italiano Virginio è il maestro della Banda di Traves comincia con una breve storia del gruppo. La banda è stata fondata nel 1924 per iniziativa degli abitanti del paese e con l'aiuto del maestro Domenico Papurello di Lanzo. Dal 1924 si è iniziato a organizzare il gruppo e studiare il re... franco-provenzale Virginio ou i-eust lou maèstro dla beunda eud Trave é ou i-à euncaminà l'intérvista couèntant eun pô la storia dla beunda eud Trave.La beunda eud &egrav...[continua]
Virginio Perino: il maestro della Banda di Traves Virginio Perino: Lou maestro ‘dla Musica eud Trave di Pierluigi Ubaudi italiano Virginio è il maestro della Banda di Traves comincia con una breve storia del gruppo. La banda è stata fondata nel 1924 per iniziativa degli abitanti del paese e con l'aiuto del maestro Domenico Papurello di Lanzo. Dal 1924 si è iniziato a organizzare il gruppo e studiare il re... franco-provenzale Virginio ou i-eust lou maèstro dla beunda eud Trave é ou i-à euncaminà l'intérvista couèntant eun pô la storia dla beunda eud Trave.La beunda eud &egrav...[continua]