12 Canti per 12 Lingue a Usseglio Usseglio - 21 luglio 2018 ore 16,30 italiano In occasione della commemorazione della posa della Madonna del Rocciamelone il Museo Civico Alpino A.Tazzetti propone attraverso lo Sportello Linguistico uno spettacolo dedicato alle minoranze linguistiche storiche in Italia nella splendida cornice dell'Antica Parrocchiale. Lo spettacolo è... [continua] Usseglio Useui italianoLa più antica traccia umana sul territorio di Usseglio risale all’età del bronzo (pugnale al Museo di Antichità di Torino, XV/XIV secolo a.C.). Nell’età del ferro la valle era forse abitata da una popolazione a cui Cesare attribuisce il nome di origine greca G... franco-provenzale (grafia BREL) Useui in bot ous mandave "Uscelli" e, and in vétch doucument dou Medioévo, ès trove ìi nou "Uxeillo" o "Uxellis", in nou cou vin da ìi Celti é ...[continua] Incontri durante le vacanze di natale per la tutela e la promozione della lingua francoprovenzale dal 30 dicembre al 6 gennaio [continua] Montagne incise, pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea lunedì 30 Novembre 2015 [continua] Il seicento a ricamo. Ricami di Pietra sabato 21 novembre 2015 L'Anello forte di Usseglio organizza per i prossimi mesi un corso di avvicinamento ai lavori di taglio, cucito, maglia e ricamo. Insegnanti alcune delle socie più esperte in tali attività. Le riunioni saranno anche momenti di aggregazione sociale e scambio di saperi tradizionali. I det... [continua]
12 Canti per 12 Lingue a Usseglio Usseglio - 21 luglio 2018 ore 16,30 italiano In occasione della commemorazione della posa della Madonna del Rocciamelone il Museo Civico Alpino A.Tazzetti propone attraverso lo Sportello Linguistico uno spettacolo dedicato alle minoranze linguistiche storiche in Italia nella splendida cornice dell'Antica Parrocchiale. Lo spettacolo è... [continua] Usseglio Useui italianoLa più antica traccia umana sul territorio di Usseglio risale all’età del bronzo (pugnale al Museo di Antichità di Torino, XV/XIV secolo a.C.). Nell’età del ferro la valle era forse abitata da una popolazione a cui Cesare attribuisce il nome di origine greca G... franco-provenzale (grafia BREL) Useui in bot ous mandave "Uscelli" e, and in vétch doucument dou Medioévo, ès trove ìi nou "Uxeillo" o "Uxellis", in nou cou vin da ìi Celti é ...[continua] Incontri durante le vacanze di natale per la tutela e la promozione della lingua francoprovenzale dal 30 dicembre al 6 gennaio [continua] Montagne incise, pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea lunedì 30 Novembre 2015 [continua] Il seicento a ricamo. Ricami di Pietra sabato 21 novembre 2015 L'Anello forte di Usseglio organizza per i prossimi mesi un corso di avvicinamento ai lavori di taglio, cucito, maglia e ricamo. Insegnanti alcune delle socie più esperte in tali attività. Le riunioni saranno anche momenti di aggregazione sociale e scambio di saperi tradizionali. I det... [continua]
Usseglio Useui italianoLa più antica traccia umana sul territorio di Usseglio risale all’età del bronzo (pugnale al Museo di Antichità di Torino, XV/XIV secolo a.C.). Nell’età del ferro la valle era forse abitata da una popolazione a cui Cesare attribuisce il nome di origine greca G... franco-provenzale (grafia BREL) Useui in bot ous mandave "Uscelli" e, and in vétch doucument dou Medioévo, ès trove ìi nou "Uxeillo" o "Uxellis", in nou cou vin da ìi Celti é ...[continua] Incontri durante le vacanze di natale per la tutela e la promozione della lingua francoprovenzale dal 30 dicembre al 6 gennaio [continua] Montagne incise, pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea lunedì 30 Novembre 2015 [continua] Il seicento a ricamo. Ricami di Pietra sabato 21 novembre 2015 L'Anello forte di Usseglio organizza per i prossimi mesi un corso di avvicinamento ai lavori di taglio, cucito, maglia e ricamo. Insegnanti alcune delle socie più esperte in tali attività. Le riunioni saranno anche momenti di aggregazione sociale e scambio di saperi tradizionali. I det... [continua]
Incontri durante le vacanze di natale per la tutela e la promozione della lingua francoprovenzale dal 30 dicembre al 6 gennaio [continua] Montagne incise, pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea lunedì 30 Novembre 2015 [continua] Il seicento a ricamo. Ricami di Pietra sabato 21 novembre 2015 L'Anello forte di Usseglio organizza per i prossimi mesi un corso di avvicinamento ai lavori di taglio, cucito, maglia e ricamo. Insegnanti alcune delle socie più esperte in tali attività. Le riunioni saranno anche momenti di aggregazione sociale e scambio di saperi tradizionali. I det... [continua]
Montagne incise, pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea lunedì 30 Novembre 2015 [continua] Il seicento a ricamo. Ricami di Pietra sabato 21 novembre 2015 L'Anello forte di Usseglio organizza per i prossimi mesi un corso di avvicinamento ai lavori di taglio, cucito, maglia e ricamo. Insegnanti alcune delle socie più esperte in tali attività. Le riunioni saranno anche momenti di aggregazione sociale e scambio di saperi tradizionali. I det... [continua]
Il seicento a ricamo. Ricami di Pietra sabato 21 novembre 2015 L'Anello forte di Usseglio organizza per i prossimi mesi un corso di avvicinamento ai lavori di taglio, cucito, maglia e ricamo. Insegnanti alcune delle socie più esperte in tali attività. Le riunioni saranno anche momenti di aggregazione sociale e scambio di saperi tradizionali. I det... [continua]