Besun: gemello
besuna: coppia di gemelli
danda: zia
djèndre: genero
fiy: figlio
nebut: nipote
parsé: nonno
rènonu: bisnonno
Norme grafiche adottate dagli autori:
K e g sono sempre occlusive velari come in "casa" o in "ghepardo"
s è sibilante dentale sorda come in "sera"
z è sibilante dentale sonora come in "casa"
th e dj sono occlusive palatali rispettivamente come in "ciabatta" e in "fagiano"
ñ è palatale come in "pugno"
la vocale tonica è sottolineata da un trattino. La dieresi sulle vocali ne indica la palatalizzazione.
La y rappresenta la semivocale.
L'accento su e indica l'apertura (è) o la chiusura (é)
commenta