Enti in rete L.482/99   

A Salbertrand il primo dicembre la rassegna Chantar l’Uvèrn apre le porte

A Salbertrand il primo dicembre la rassegna Chantar l’Uvèrn apre le porte

A Sabaltran, lo premiér de deseimbro, lo festevalo de Chantar l’uvèrn ou l’ivre se porte

Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni
italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na...
franco-provenzale Comme selon l’abiteude, i saret lo bel encadremeunn do siédzo de l’ Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie de Sabaltran a aculhir, deveindro 1ér de deseimbr...
Valgioie

Valgioie

Vougin

italiano Valgioie, con circa 700 abitanti e 9,07 km² di superficie, è il più piccolo comune della Val Sangone. Il paese è costituito da una serie di caratteristiche borgate alpine disposte in linea, che si sviluppano in verticale lungo il pendio soleggiato del vallone del rio Orban...
franco-provenzale Vougin (o lou Gin) a l’é lou pi chitou cumun da Val Sangoun: ou ot apeupré 700 abitënt e ina estensioun ‘d 9,07 km². Lou pais ou ést fourmà da të...
Pier Delfino Maritano parla del lavoro in montagna dopo la FIAt

Pier Delfino Maritano parla del lavoro in montagna dopo la FIAt

Pier Delfino Maritano ou parle dou travai an mountanhi apreù la FIAT

Video e testi a cura di: Paola Vai
italiano(I miei) da tante generazioni... io parlo al modo di Valgioie allora, sono di Valgioie. E io niente, praticamente ho continuato il lavoro che facevano già i miei vecchi, cioè il mestiere del boscaiolo. Anche perché qui la campagna non si prestava molto ai lavori, insomma non era...
franco-provenzale (I meui) da tënte generasioun... mi parlou ala moda dou Gin aloura, soun si dou Gin. E mi niénte, i l’éi countinouà praticamént lou travai qu’a fazit g&eum...
Pier Delfino Maritano parla del suo lavoro di boscaiolo

Pier Delfino Maritano parla del suo lavoro di boscaiolo

Pier Delfino Maritano ou parle ëd son travai da bouscaté

Video e testi a cura di: Paola Vai
italianoIl mio è un lavoro tradizionale, un lavoro da manovale che, tutto sommato sì, è cambiato nel suo aspetto esteriore proprio come... perché adesso lavori di più con le macchine, con i trattori, le motoseghe. E io ho anche la fortuna di lavorare in un posto come i bos...
franco-provenzale Moun travai é in travai tradisiounal, in travai da manouval que tout soumà, si ou ì cambià sl’aspet esteriour propi coume... perqué vura t’travaië p...
Pier Delfino Maritano spiega l’importanza delle strade - Valgioie

Pier Delfino Maritano spiega l’importanza delle strade - Valgioie

Pier Delfino Maritano ou spiégue l’impourtënsi dël vië'

Video e testi a cura di: Paola Vai
italianoLe carbonaie si facevano [a Valgioie], si facevano laddove era scomodo portare via la legna, verde, quindi più pesante e allora si faceva la carbonaia nel bosco ed è ancora visibile in tanti posti, guardando con attenzione, dove c’erano le piazzole, il pianerottolo dove venivano ...
franco-provenzale Ël charbounére i s’ fazioun, ël charbounére a s’ fazit andoua a i ére tën scòmout da pourté vië' ou bo paréi, vërt, coui...