Presentazione della pubblicazione del LIBRO:
“Le Avventure di Pinocchio”
tradotte in lingua occitana da Arturo Viano
A Vernante, paese di Pinocchio, ancora mancava il libro delle avventure del famoso burattino tradotte in lingua occitana.
Ora, edito da Chambra d’Òc, con la traduzione di Arturo Viano, si potranno gustare in una preziosa edizione, corredata da disegni originali di Marco Bailone.
La pubblicazione verrà presentata a Vernante, presso la sede della Pro Loco, venerdì 5 agosto 2022, alle ore 18.00.
Sarà Gianna Bianco, curatrice dell’editing per Chambra d’Òc, ad introdurre la presentazione e a dialogare con Arturo Viano, che già in anni precedenti si era cimentato nella traduzione di due novelle di Giovanni Verga. L’illustratore Marco Bailone racconterà come sono nati i disegni originali da lui prodotti.
Carlo Collodi “Las aventuras de Pinòqui” (a partire dal testo italiano “Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino”) è un lavoro prezioso che dimostra quanti passi avanti abbia compiuto la lingua occitana, che, ricordiamolo, fino agli anni settanta nelle Valli era quasi esclusivamente usata come lingua orale. Scelto nuovamente l'alpino orientale, utilizzato ancora secondo quella che è detta "grafia normalizzata", il traduttore ha operato rispettando sostanzialmente le indicazioni della Commissione Internazionale per la Normalizzazione Linguistica dell'Occitano Alpino, sia in fatto di grammatica che di vocabolario, e procedendo al tempo stesso ad un ulteriore ampio recupero di voci, espressioni e costruzioni sintattiche, tratte dall'uso delle Valli, nonché a qualche ulteriore prestito dall'Occitania Granda. L'autore ha insomma cercato, attraverso tale traduzione, di fornire un valido esempio delle potenzialità dell'occitano alpino, in grado di esprimere non solo la realtà concreta della vita pratica, ma anche quella più astratta ed evanescente dei sentimenti e delle emozioni.
commenta