Portal d’Occitània    Letteratura occitana

invia mail   print document in pdf format

Pietro Antonio Bruna Rosso - Poesie

La mia baita

Ma granja

di Pietro Antonio Bruna Rosso - Elva (Valle Maira)

La mia baita
italiano

Sono ritornato alla mia baita, come un innamorato che ritorna per vedere la sua bella, dopo un bel po' di assenza. Alla mia baita sono unito da una catena: una catena di ricordi, di miseria e di affetti, che nessuna fiamma può intaccare. Per farsi una baita, i miei avi hanno faticato, hanno lavorato, portando pietra su pietra. Persino la fame hanno patito per lasciarmi una baita. L’affetto dei miei avi mi scioglie il cuore; il mio pensiero ritorna ai primi anni della mia infanzia: mi sembra di riornare in braccio a mia madre e spartire una bambola di zucchero con sorelle e fratelli. Alla mia baita ho imparato la nostra bella parlata. Mi ricordo quando mia madre mi diceva: “Vai a giocare, ma resta poco; devi far mangiare gli agnelli: alla nostra baita chi lavora, mangia. Hai sette anni, devi già guadagnarti il pane!”.

Il piu grande piacere che ho avuto è stato quando ho saputo che il poeta Mistral ha chiamato fratelli i nostri padri e noi, dopo di loro siamo “mantenaires” di quell'Onore!

Qui i miei occhi si gonfiano nel guardare la natura che si risveglia nella bella conca di Elva e sento la musica della nostra aria fine, che mi dice: “Resta qui e gioisci!”.

occitan

Siu retornat a ma granja, coma un ennamorat que torna a veire sa bela, après ben d'absença. A ma granja siu estachat de na chaena: chaena de recòrds, de miseria e d'afeccions, que deguna flama pòl esbrisar. Per far-se na granja, mi reires an trebulat, an travalhat, portant peira sus peira. Fins de fam an patit per laissar-me na meira. La grinor a mi reires me delassa lo còr; ma ment retorna ai premiers ans de ma enfància: m’esmelha de retornar en braç a ma maire e ‘spartir na chicha de sucre abo sòrres e fraires. A ma granja, ai aprés nòste bel patois. Me recòrdo quand ma maire me disia: “Vai a joar, ma ista gaire; lhi anhels ven far minjar: a nòsta granja qui travalha, manja. As set ans, deves já ganhar lo pan!”.

Lo pus grand plaser qu'ai agut es quand ai sabut que lo poeta Mistral a chamat fraires lhi nòstri paires e nos, après a lor, sem “manteneires” d'aquel’Onor!

Aicí mi uelhs se gonflon al beicar la natura en revelh ente la bela conca d'Elva e sento la musica de nòst aire fin, que me di “Ista aicí e rejoisse-te!”.