Portal d’Occitània    Approfondimenti - Inchieste - Articoli

invia mail   print document in pdf format

L'avena

L'avena o blava

Tratto da: "Agend'òc" agenda celebrativa del Ventennale dell'IPSSAR "G.Donadio" di Dronero, traduzioni a cura di Gianna Bianco-Chambra d'òc

L'avena
italiano È il più importante cereale nato in Europa, dove si è diffuso molto anche verso il nord e riesce a essere coltivato anche in climi relativamente freddi.
Ha un alto contenuto di grassi e una bassa percentuale di glutine; dal sapore dolce, è tonificante e rafforzante, tanto da essere consigliata per convalescenti, donne in allattamento, bambini e sportivi.
Contiene anche sostanze antiossidanti che la rendono un buon additivo conservante naturale per prodotti grassi.
Oggi viene utilizzata molto, soprattutto nei paesi settentrionali, sotto forma di fiocchi essiccati, ma è particolarmente preziosa anche nell'alimentazione degli animali, mentre le piante essiccate sono un ottimo materiale per le lettiere degli animali.
occitan Es la cereala mai importanta naissua en Euròpa, coltivaa fins al nòrd perqué resist ben decò lo freid.
Conten ben de gras e de glúten; es dòuç, tonífica e renfòrça, es conselhaa per las convalescenças, las fremas que donon lo lach, las mainaas e lhi esportius.
Ilh conten decò de substanças antiossidantas que la fan devenir un bòn conservant natural per lhi produchs gras.
Encuei se minja sobretot dins lhi país dal nòrd coma grans  sechats e se dona a las bèstias, dal temp que las fuelhas sechas fan  un bòn jaç.

Condividi